Pagina 1 di 2 • 1, 2 

- gian04Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.16
Località : Riviera ligure
Occupazione/Hobby : musica e foto
Impianto : vintage
Nuovo impiantino hifi
Mer 23 Mar - 14:37
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di qualche dritta.
Dovrei realizzare un impianto in una stanza molto piccola con il lato corto di 2 m e quello lungo di 4,5 m. Lo so che non è l'ideale, ma questo passa il convento...
Ascolto generalmente rock/pop 60-80, jazz, blues. Utilizzerei il pc per la liquida e il lettore cd che ho già entrambi.
Partirei con le casse. Dato lo spazio, escluderei diffusori da pavimento o casse troppo grandi che sarebbero sprecate. Quindi stand/bookshelf. Questi dovranno tener conto di una collocazione necessariamente non molto lontano dalla parete e con un punto di ascolto abbastanza ravvicinato.
Avrei pensato a delle Focal Chorus 706 o a delle Chario Delphinus usate.
Non saprei per il mio genere di ascolti cosa sia più adatto.
Scelte le casse, verrà il resto: dace ampli. Tra i dac che ho visto mi piace il Teac ud503. L'ampli dipenderà dalle casse.
Budget max 800 per le casse.
Grazie
Avrei bisogno di qualche dritta.
Dovrei realizzare un impianto in una stanza molto piccola con il lato corto di 2 m e quello lungo di 4,5 m. Lo so che non è l'ideale, ma questo passa il convento...
Ascolto generalmente rock/pop 60-80, jazz, blues. Utilizzerei il pc per la liquida e il lettore cd che ho già entrambi.
Partirei con le casse. Dato lo spazio, escluderei diffusori da pavimento o casse troppo grandi che sarebbero sprecate. Quindi stand/bookshelf. Questi dovranno tener conto di una collocazione necessariamente non molto lontano dalla parete e con un punto di ascolto abbastanza ravvicinato.
Avrei pensato a delle Focal Chorus 706 o a delle Chario Delphinus usate.
Non saprei per il mio genere di ascolti cosa sia più adatto.
Scelte le casse, verrà il resto: dace ampli. Tra i dac che ho visto mi piace il Teac ud503. L'ampli dipenderà dalle casse.
Budget max 800 per le casse.
Grazie
- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 59
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: Nuovo impiantino hifi
Mer 23 Mar - 15:23
- portnoy1965Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Prato
Impianto : segue
Re: Nuovo impiantino hifi
Mer 23 Mar - 16:47
Seguo con interesse l'argomento.
Anch'io sto progettando un secondo impianto in montagna con dimensioni della stanza similari.
Anch'io sto progettando un secondo impianto in montagna con dimensioni della stanza similari.
Re: Nuovo impiantino hifi
Mer 23 Mar - 19:22
gian04 ha scritto:Ciao a tutti.
Avrei bisogno di qualche dritta.
Dovrei realizzare un impianto in una stanza molto piccola con il lato corto di 2 m e quello lungo di 4,5 m. Lo so che non è l'ideale, ma questo passa il convento...
Ascolto generalmente rock/pop 60-80, jazz, blues. Utilizzerei il pc per la liquida e il lettore cd che ho già entrambi.
Partirei con le casse. Dato lo spazio, escluderei diffusori da pavimento o casse troppo grandi che sarebbero sprecate. Quindi stand/bookshelf. Questi dovranno tener conto di una collocazione necessariamente non molto lontano dalla parete e con un punto di ascolto abbastanza ravvicinato.
Avrei pensato a delle Focal Chorus 706 o a delle Chario Delphinus usate.
Non saprei per il mio genere di ascolti cosa sia più adatto.
Scelte le casse, verrà il resto: dace ampli. Tra i dac che ho visto mi piace il Teac ud503. L'ampli dipenderà dalle casse.
Budget max 800 per le casse.
Grazie
Ti consiglio quelle che ho anche io. Le Focal Aria 906. Raffinatissime e con un grandissimo puch. Ascolto i tuoi stessi generi e ti assicuro che vanno a nozze con il rock e il jazz.
Di listino costano 1.000€ ma usate le trovi sui 500€.

- gian04Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.16
Località : Riviera ligure
Occupazione/Hobby : musica e foto
Impianto : vintage
Re: Nuovo impiantino hifi
Mer 23 Mar - 20:59
Sia le Focal che le Dynaudio mi sembrano delle buone casse con buone recensioni in rete, in particolare per le prime.
Il fatto è che poi devo piazzarle in spazi ristretti. Stand o scaffale?
E quale ampli sarebbe più adatto?
Quante domande......
Il fatto è che poi devo piazzarle in spazi ristretti. Stand o scaffale?
E quale ampli sarebbe più adatto?
Quante domande......

Re: Nuovo impiantino hifi
Mer 23 Mar - 21:05
gian04 ha scritto:Sia le Focal che le Dynaudio mi sembrano delle buone casse con buone recensioni in rete, in particolare per le prime.
Il fatto è che poi devo piazzarle in spazi ristretti. Stand o scaffale?
E quale ampli sarebbe più adatto?
Quante domande......
Stand e puoi tranquillamente lasciare dietro 15 centimetri. Non risentono assolutamente del rinforzo della parete. Sugli ampli hai amplia scelta. Comunque una buona dose di watt sono preferibili, anche se provate con il Rega Brio R (50watt) di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] andavano una favola.
A naso se vuoi mantenre un certo budget direi il PM6005 (ho avuto il Pm6004 quindi lo conosco bene...sono identici come suono).
Le Dynaudio sono anche ottime ma hanno bisogno di più spazio dietro avendo il reflex posteriore.
- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 59
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: Nuovo impiantino hifi
Mer 23 Mar - 21:34
Se non le vuoi color black piano, le focal le trovi anche a molto meno, poco più di 700€. Tra queste e le dynaudio come caschi ,caschi bene...Caleb Lost ha scritto:gian04 ha scritto:Sia le Focal che le Dynaudio mi sembrano delle buone casse con buone recensioni in rete, in particolare per le prime.
Il fatto è che poi devo piazzarle in spazi ristretti. Stand o scaffale?
E quale ampli sarebbe più adatto?
Quante domande......
Stand e puoi tranquillamente lasciare dietro 15 centimetri. Non risentono assolutamente del rinforzo della parete. Sugli ampli hai amplia scelta. Comunque una buona dose di watt sono preferibili, anche se provate con il Rega Brio R (50watt) di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] andavano una favola.
A naso se vuoi mantenre un certo budget direi il PM6005 (ho avuto il Pm6004 quindi lo conosco bene...sono identici come suono).
Le Dynaudio sono anche ottime ma hanno bisogno di più spazio dietro avendo il reflex posteriore.
- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 59
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: Nuovo impiantino hifi
Mer 23 Mar - 21:38
Sul rega brio ne ho segnalato uno in offerta stamane da playstereo
- gian04Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.16
Località : Riviera ligure
Occupazione/Hobby : musica e foto
Impianto : vintage
Re: Nuovo impiantino hifi
Mer 23 Mar - 22:23
Sul sito Focal non si specifica (a differenza di altri brand) se le casse possano stare anche su un ripiano o scaffale.
Che mi dite?
Grazie
Che mi dite?
Grazie
Re: Nuovo impiantino hifi
Mer 23 Mar - 22:52
gian04 ha scritto:Sul sito Focal non si specifica (a differenza di altri brand) se le casse possano stare anche su un ripiano o scaffale.
Che mi dite?
Grazie
Che i bookshelf devono stare sugli stand. Il posizionamento a scaffale è solo un "ripiego".
Se vuoi metterle nello scaffale non spendere troppi soldi in diffusori ed ampli. Potresti rimanere deluso.

- gian04Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.16
Località : Riviera ligure
Occupazione/Hobby : musica e foto
Impianto : vintage
Re: Nuovo impiantino hifi
Mer 23 Mar - 22:58
Caleb Lost ha scritto:gian04 ha scritto:Sul sito Focal non si specifica (a differenza di altri brand) se le casse possano stare anche su un ripiano o scaffale.
Che mi dite?
Grazie
Che i bookshelf devono stare sugli stand. Il posizionamento a scaffale è solo un "ripiego".
Se vuoi metterle nello scaffale non spendere troppi soldi in diffusori ed ampli. Potresti rimanere deluso.![]()
OK. Più chiaro di così...
Re: Nuovo impiantino hifi
Mer 23 Mar - 23:15
Potrebbe sembrare un pò duro il mio intervento ma, se visto nella giusta ottica, è solo per dirti che se vuoi sentire la musica in un certo modo (senza rimbombi, bassi flaccidi, medie sparate, ecc.), c'è bisogno di un corretto posizionamento in ambiente. Pertanto, se ti trovi costretto nello spazio di uno scaffale, trovo giusto dirti di non spendere "troppi" soldi per non avere l'amarezza di un suono che non ti convincerà nonostante gli sforzi economici.
- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 59
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: Nuovo impiantino hifi
Gio 24 Mar - 7:51
Caleb Lost ha scritto:Potrebbe sembrare un pò duro il mio intervento ma, se visto nella giusta ottica, è solo per dirti che se vuoi sentire la musica in un certo modo (senza rimbombi, bassi flaccidi, medie sparate, ecc.), c'è bisogno di un corretto posizionamento in ambiente. Pertanto, se ti trovi costretto nello spazio di uno scaffale, trovo giusto dirti di non spendere "troppi" soldi per non avere l'amarezza di un suono che non ti convincerà nonostante gli sforzi economici.
Se la collocazione finale fosse uno scaffale , allora anche un diffusore economico potrebbe suonare male. I bookshelf devono stare sugli stands.
Spendere poco può solo consolarti se il risultato non fosse all'altezza delle tue aspettative. Perché non ci fai una piantina della stanza che studiamo insieme una soluzione ?
- gian04Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.16
Località : Riviera ligure
Occupazione/Hobby : musica e foto
Impianto : vintage
Re: Nuovo impiantino hifi
Gio 24 Mar - 9:17
Grazie raga.
Io ho parlato di scaffale solo per conoscere le alternative possibili. Intanto lo scaffale non ce l'ho, quindi partirei in ogni caso da zero. A quel punto vado di stand. Non è che voglia comunque spendere una barcata di soldi. Penso che l'ambiente limitato non consentirebbe la realizzazione di un impianto super hifi
Il problema che ponevo all'inizio era il posizionamento.
La stanza (chiamiamolo stanza
) è rettagolare con il lato più corto di 2 m e quello lungo 4 m.
Quindi posizionando le casse sul lato corto, ad almeno 30 cm dalle pareti laterali, avrei una distanza tra i diffusori di circa 130 cm; quindi dovrei ascoltare da una distanza simile secondo le regole canoniche del triangolo equilatero.
Se posiziono le casse sul lato lungo avrei più gioco per la posizione, ma il punto di ascolto sarebbe limitato dalla misura del lato corto; distanza massima circa 150-170 cm tenendo i diffusori a 20 cm dalla parete posteriore.
O mi sbaglio?
Io ho parlato di scaffale solo per conoscere le alternative possibili. Intanto lo scaffale non ce l'ho, quindi partirei in ogni caso da zero. A quel punto vado di stand. Non è che voglia comunque spendere una barcata di soldi. Penso che l'ambiente limitato non consentirebbe la realizzazione di un impianto super hifi

Il problema che ponevo all'inizio era il posizionamento.
La stanza (chiamiamolo stanza

Quindi posizionando le casse sul lato corto, ad almeno 30 cm dalle pareti laterali, avrei una distanza tra i diffusori di circa 130 cm; quindi dovrei ascoltare da una distanza simile secondo le regole canoniche del triangolo equilatero.
Se posiziono le casse sul lato lungo avrei più gioco per la posizione, ma il punto di ascolto sarebbe limitato dalla misura del lato corto; distanza massima circa 150-170 cm tenendo i diffusori a 20 cm dalla parete posteriore.
O mi sbaglio?
Re: Nuovo impiantino hifi
Gio 24 Mar - 16:16
Metti l'impianto sul lato lungo. Sui quattro metri. Distanzia a circa 1.80m i diffusori e dovresti ascoltare a circa 2 metri. Se prendi le Aria ti bastano 10/15cm. dal muro di fondo.
Nell'ipotesi che avevi fatto 1.30m tra i diffusori è poco. Non avresti l'effetto streofonico.
Nell'ipotesi che avevi fatto 1.30m tra i diffusori è poco. Non avresti l'effetto streofonico.
- portnoy1965Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Prato
Impianto : segue
Re: Nuovo impiantino hifi
Gio 24 Mar - 18:30
Partendo dalle medseime considerazioi riguardo alle misure della stanza (larga 230 cm e lunga circa 5.5 metri) e dal presupposto che vorrei utilizzare il mio vecchio YAMAHA CA 610 qualcuno potrebbe suggerirmi altre casse - magari anche vintage -
In prospettiva breve, andrei ad usare - perchè le vorrei comprare per completare l'impianto ht - un paio di Qacoustics 3020.
Suggerimenti ? Consigli ? Alternative ?
In prospettiva breve, andrei ad usare - perchè le vorrei comprare per completare l'impianto ht - un paio di Qacoustics 3020.
Suggerimenti ? Consigli ? Alternative ?
Re: Nuovo impiantino hifi
Gio 24 Mar - 19:59
portnoy1965 ha scritto:Partendo dalle medseime considerazioi riguardo alle misure della stanza (larga 230 cm e lunga circa 5.5 metri) e dal presupposto che vorrei utilizzare il mio vecchio YAMAHA CA 610 qualcuno potrebbe suggerirmi altre casse - magari anche vintage -
In prospettiva breve, andrei ad usare - perchè le vorrei comprare per completare l'impianto ht - un paio di Qacoustics 3020.
Suggerimenti ? Consigli ? Alternative ?
Io le metterei su lato dei 5.5 metri.
- gian04Affezionato
- Data d'iscrizione : 25.01.16
Località : Riviera ligure
Occupazione/Hobby : musica e foto
Impianto : vintage
Re: Nuovo impiantino hifi
Sab 26 Mar - 13:52
In linea teorica, considerando che alcuni diffusori da stand hanno anche una versione tower, andrebbero bene anche delle casse da pavimento non particolarmente grandi.
La spesa sarebbe praticamente la stessa considerando che al diffusore piccolo devi aggiungere il prezzo dello stand.
O mi sbaglio?
La spesa sarebbe praticamente la stessa considerando che al diffusore piccolo devi aggiungere il prezzo dello stand.
O mi sbaglio?
- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 59
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: Nuovo impiantino hifi
Sab 26 Mar - 14:41
Dipende. Uno stand può costare dai 60/80€ a salire. E non tutti sono uguali.gian04 ha scritto:In linea teorica, considerando che alcuni diffusori da stand hanno anche una versione tower, andrebbero bene anche delle casse da pavimento non particolarmente grandi.
La spesa sarebbe praticamente la stessa considerando che al diffusore piccolo devi aggiungere il prezzo dello stand.
O mi sbaglio?
La torre,visto il budget e le dimensioni della stanza, non è consigliabile.
Resterei su un diffusore tipo focal aria (o come le mie dynaudio che ritengo ottime). Messe sul lato lungo per sfruttarne le doti di spazialità e effetto palco.
- tommy78Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.01.16
Età : 44
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Ottico / commerciante
Impianto : GR NPS 1000 classic- Music server ORIGEN 14 windows foobar2000 DIRAC LIVE-DAC/ PRE: McIntosh C2500- finali: EAM LAB Mono 501-Cavi di segnale/alimentazione : PORTENTO AUDIO- Cavi potenza: PORTENTO AUDIO filtro di rete: POWERCOND BY PORTENTO AUDIO
Re: Nuovo impiantino hifi
Lun 28 Mar - 20:17
con una stanzadi quelle dimensioni andrei subito di impiantino bose che ha anche subbino e via)))))Io
Re: Nuovo impiantino hifi
Lun 28 Mar - 20:54
tommy78 ha scritto:con una stanzadi quelle dimensioni andrei subito di impiantino bose che ha anche subbino e via)))))Io
Tommy hai provato i vibrapods? Io ne ho trovati altri che avevo in una scatola e...incredibili!
Una delle migliori spese che si possa fare in ambito hifi.
- tommy78Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.01.16
Età : 44
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Ottico / commerciante
Impianto : GR NPS 1000 classic- Music server ORIGEN 14 windows foobar2000 DIRAC LIVE-DAC/ PRE: McIntosh C2500- finali: EAM LAB Mono 501-Cavi di segnale/alimentazione : PORTENTO AUDIO- Cavi potenza: PORTENTO AUDIO filtro di rete: POWERCOND BY PORTENTO AUDIO
Re: Nuovo impiantino hifi
Lun 28 Mar - 21:02
Prometto che li prenderó!!! Ora sto testando e gustando ul nuovo pre Mc C2500)))))Caleb Lost ha scritto:tommy78 ha scritto:con una stanzadi quelle dimensioni andrei subito di impiantino bose che ha anche subbino e via)))))Io
Tommy hai provato i vibrapods? Io ne ho trovati altri che avevo in una scatola e...incredibili!
Una delle migliori spese che si possa fare in ambito hifi.
Re: Nuovo impiantino hifi
Lun 28 Mar - 21:21
tommy78 ha scritto:Prometto che li prenderó!!! Ora sto testando e gustando ul nuovo pre Mc C2500)))))Caleb Lost ha scritto:tommy78 ha scritto:con una stanzadi quelle dimensioni andrei subito di impiantino bose che ha anche subbino e via)))))Io
Tommy hai provato i vibrapods? Io ne ho trovati altri che avevo in una scatola e...incredibili!
Una delle migliori spese che si possa fare in ambito hifi.
Ah, stupendo! Grandissimo acquisto, complimenti. Di meglio non potevi scegliere.
...magari un giorno ti fai pure due bei monofonici McIntosh e sei in paradiso.

Re: Nuovo impiantino hifi
Lun 28 Mar - 21:22
Dimenticavo: prendili i vibrapods. Poi mi dici se non ha speso bene i soldi.
Funzionano non bene ma strabene. La differenza tra togli e metti è paurosa. In meglio ovviamente.
Funzionano non bene ma strabene. La differenza tra togli e metti è paurosa. In meglio ovviamente.

- tommy78Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.01.16
Età : 44
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Ottico / commerciante
Impianto : GR NPS 1000 classic- Music server ORIGEN 14 windows foobar2000 DIRAC LIVE-DAC/ PRE: McIntosh C2500- finali: EAM LAB Mono 501-Cavi di segnale/alimentazione : PORTENTO AUDIO- Cavi potenza: PORTENTO AUDIO filtro di rete: POWERCOND BY PORTENTO AUDIO
Re: Nuovo impiantino hifi
Lun 28 Mar - 21:27
visto che dovrei piazzarli sotto 7 apparecchi tra server pre finali xover ecc da dove mi consigli di cominciare?!?! meglio duri i morbidi?? li hai presi in base al peso delle elettroniche? ?Caleb Lost ha scritto:Dimenticavo: prendili i vibrapods. Poi mi dici se non ha speso bene i soldi.
Funzionano non bene ma strabene. La differenza tra togli e metti è paurosa. In meglio ovviamente.![]()
Pagina 1 di 2 • 1, 2 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.