- paoloNovizio
- Data d'iscrizione : 08.06.18
Località : corsico (Milano)
Occupazione/Hobby : Vari
Impianto : su casse celestion ditton 44 + giradischi Pioneer PLA 510A
Suggerimenti Ampli
Ven 8 Giu - 10:28
Salve a tutti, sono nuovo, mi sembra che sia un gran bel Forum, con argomenti che abbracciano tutto il campo dell’Alta Fedeltà (sempre più spinta in nicchia dalle orde delle masse che vivono nel pressapoco).
Ho un problema particolare da risolvere, che espongo qui, rilevata la competenza professionale dei membri del Forum.
Col passar degli anni e aggravato da circostanze di vita è diventato sempre più pronunciato il mio grado di debolezza d’udito. Uso delle protesi acustiche. Senza queste a volumi non alti è muto il suono dell’impianto. Quando indosso le protesi, mi accorgo che il suono c’è (udibile anche nelle altre stanze) ed anche abbastanza alto.
Ho un giradischi Pioneer PL 510/A (Shure V15 Type IV), delle casse Celestion Ditton 44 (un Marantz SR 5004, usato come Home Theatre, che uso soltanto per la TV. L’ho ascoltato anche con le Ditton, ma non mi ha convinto molto) e un Ampli Denon PMA 530 (comprato nel 1980 perchè era quello che più si avvicinava al suono inglese e ben si accoppiava alle Ditton). Ora purtroppo il potenziometro del volume è andato quasi a farsi benedire. Voglio cambiarlo per riprendere l’ascolto della buona collezione di vinili e di Cd che ho.
(Come lettore CD, rottosi lo Yamaha, mi rimane soltanto un lettore portatile Technics SL-XP300 [dovrò cambiare anche questo]).
Al momento devo cambiare l’amplificatore. Nel range di scelta due Denon (non so se conservano la caratteristica del suono inglese, ora) il PMA-520AE, il PMA-720AE e…un Rotel A-10.
La domanda problematica: ha senso spendere di più per un Rotel o un Nad considerata la mia condizione d’ascolto? (Con le protesi ascolto abbastanza bene, ma il grado di fedeltà?).
In condominio non è che posso alzare tantissimo il volume (probabilmente ascolterei prevalentemente in cuffia).
Il Denon PMA-720AE è più potente del fratello minore quindi teoricamente dovrei tirare meno su il volume.
Il Rotel piloterebbe bene le mie Ditton? Da considerare anche che non ha il telecomando, che mi sarebbe utile.
Lo so, ho posto un bel problema.
Spero - e son sicuro- che potrete darmi dei buoni suggerimenti (più che altro per la situazione in generale e le opportunità di spesa, al di fuori dei modelli specifici anche se son sicuro che potrete darmi dei buoni suggerimenti, al di fuori dei modelli che ho sott’occhio.).
Grazie anticipate e cordialità a tutti,
Paolo
Ho un problema particolare da risolvere, che espongo qui, rilevata la competenza professionale dei membri del Forum.
Col passar degli anni e aggravato da circostanze di vita è diventato sempre più pronunciato il mio grado di debolezza d’udito. Uso delle protesi acustiche. Senza queste a volumi non alti è muto il suono dell’impianto. Quando indosso le protesi, mi accorgo che il suono c’è (udibile anche nelle altre stanze) ed anche abbastanza alto.
Ho un giradischi Pioneer PL 510/A (Shure V15 Type IV), delle casse Celestion Ditton 44 (un Marantz SR 5004, usato come Home Theatre, che uso soltanto per la TV. L’ho ascoltato anche con le Ditton, ma non mi ha convinto molto) e un Ampli Denon PMA 530 (comprato nel 1980 perchè era quello che più si avvicinava al suono inglese e ben si accoppiava alle Ditton). Ora purtroppo il potenziometro del volume è andato quasi a farsi benedire. Voglio cambiarlo per riprendere l’ascolto della buona collezione di vinili e di Cd che ho.
(Come lettore CD, rottosi lo Yamaha, mi rimane soltanto un lettore portatile Technics SL-XP300 [dovrò cambiare anche questo]).
Al momento devo cambiare l’amplificatore. Nel range di scelta due Denon (non so se conservano la caratteristica del suono inglese, ora) il PMA-520AE, il PMA-720AE e…un Rotel A-10.
La domanda problematica: ha senso spendere di più per un Rotel o un Nad considerata la mia condizione d’ascolto? (Con le protesi ascolto abbastanza bene, ma il grado di fedeltà?).
In condominio non è che posso alzare tantissimo il volume (probabilmente ascolterei prevalentemente in cuffia).
Il Denon PMA-720AE è più potente del fratello minore quindi teoricamente dovrei tirare meno su il volume.
Il Rotel piloterebbe bene le mie Ditton? Da considerare anche che non ha il telecomando, che mi sarebbe utile.
Lo so, ho posto un bel problema.
Spero - e son sicuro- che potrete darmi dei buoni suggerimenti (più che altro per la situazione in generale e le opportunità di spesa, al di fuori dei modelli specifici anche se son sicuro che potrete darmi dei buoni suggerimenti, al di fuori dei modelli che ho sott’occhio.).
Grazie anticipate e cordialità a tutti,
Paolo
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.