2 risultati trovati per "tpa3116"
- il Gio 11 Giu - 22:35
- Cerca in: Occasione dal Web
- Argomento: TPA3116 su ebay
- Risposte: 5
- Visite: 2887
- il Sab 7 Feb - 21:15
- Cerca in: Laboratorio DIY
- Argomento: #TPA3116 modifiche e assemblaggi vari
- Risposte: 119
- Visite: 13849
#TPA3116 modifiche e assemblaggi vari
Ciao Cesare, l'ho alimentato per un pò con uno switching variabile a 24V. Ho provato anche il famoso settaggio a 21.5V, che dicono sia il migliore per la [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link], ma non ho sentito differenze.
Adesso ho preso questa scheda [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] che si basa sull'integrato LM338K. Eccellente per lo scopo. Regge fino a 5A. Il regolatore di tensione che ti ho postato costa poco ed è sufficiente cambiare quei due condensatori (cinesi). Al posto di quello grande da 2200uf ne ho piazzato uno da 4700uf/35V (Panasonic FC) e al posto di quello da 100uf ne ho messo uno da 470uf/35V (panasonic FM). Quello principale da 4700uf/35 l'ho bypassato con un Wima MKT da 2,2uf/63V, ma va bene anche 1uf.
Mi deve arrivare il trasformatore che ho ordinato da Raoli, con un secondario da 24V-7A (168VA).
A quel punto monto tutto in uno chassis e ho un alimentatore stabilizzato dedicato alla TPA3116.
Ovviamente imposterò tutto a 24V anche se grazie al trimmer puoi scendere volendo a 21.5V, ma non di più per motivi di smaltimento calore.
L'LM338K montato sul regolatore è di tipo TO-3 e il dissipare di calore è veramente enorme. Quindi non mi preoccuperai più di tanto del calore. A meno che non superi la forbice di cautela. Ad esempio: trasformatore con secondario da 24V (24x1.41=33,84V) e regoli a 12V!!! [Devi essere [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] e [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per vedere questa immagine]