Gustard DAC-X12
Mer 8 Lug - 10:34
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
*** Gustard DAC-X12 ***
Ne avevamo già parlato vagamento in un 3AD. Qui lo svisceriamo meglio.
Promette bene il convertitore Gustard DAC-X12, con componentistica scelta ed accurata e non dimenticando il DSD.
Basato sul chip Sabre ESS9018 (4 per canale), capace dei fatidici 24/192 e 32/384 su USB, il convertitore Gustard DAC-X12 sfoggia anche le uscite bilanciate.
Quello che non si vede, celato all’interno, è una cura particolare nella scelta dei componenti, compresa la sub card del controller USB di tipo XMOS e i programmatori logici di tipo CPLD.
Non manca il supporto al DSD, seppure in modalità DoP (non nativo, quindi) su ottico e coassiale, mentre la porta USB lo decodifica nativamente.
Come un sorriso, al centro del frontale si apre un dispaly per confermare all’utente il tipo di conversione in atto.
4 gli ingressi disponibili: USB, ottico, coassiale a AES/EBU. L’alimentazione separata per i due canali è una ulteriore raffinatezza.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Caratteristiche tecniche convertitore DSD Gustard DAC-X12
DAC-X12 core chip ES9018, the whole interface supports 24 Bit 192 khz (USB 32B 384K).
Full interface supports DSD decoding. USB support DSD hardware solution, Coaxial Optical AES
/ EBU support DOP decoding, can be accessed by the number of broadcast SACD listening to
music.
Using CPLD programmable logic devices.
Volume attenuation from 0 to –99 dB.
USB sub card with XMOS program, PCM up to 32B 384khz, DSD up to DSD128.
Inputs: optical fiber, coaxial port, AES/EBU, USB, through the key switch.
Use the LCD screen display mode input sampling rate selection filter volume glance .30 seconds
without operating the backlight is off, press any key to resume light function.
The power supply uses two sealed cattle, digital simulation independent power supply, and the
use of discrete components regulation.
Fully balanced analog line of discrete components.
Unbalanced RCA outputs simultaneously.
USB 2.0 interface allows asynchronous playback 1BIT / 2.8224 MHz or 5.6448 MHz DSD digital
signal sampling rate. That is support DSD64 and DSD128.
Coaxial Optical AES / EBU support DOP64, SACD playback can be accessed by the number of
broadcast music.
ESS Technology ES9018 Sabre Reference 32-bit DAC, 8 mono to 2 stereo configuration,four
D/A converters per channel
Digital Input Coaxial: PCM:16-24 bit /44.1、48、88.2、96、176.4、192 kHz; DOP:DOP64
Digital Input Optical: PCM:16-24 bit /44.1、48、88.2、96、176.4、192 kHz; DOP:DOP64
Input AES/EBU: PCM: 16-24 bit /44.1、48、88.2、96、176.4、192 kHz; DOP:DOP64
USB 16-32 bit / 44.1、48、88.2、96、176.4、192、352.8、384 kHz; DSDx64(2.8224 MHz)、
DSDx128(5.6448 MHz)
Weight: 4Kg
Prezzo in Rete: 534 dollari USA
*** Gustard DAC-X12 ***
Ne avevamo già parlato vagamento in un 3AD. Qui lo svisceriamo meglio.
Promette bene il convertitore Gustard DAC-X12, con componentistica scelta ed accurata e non dimenticando il DSD.
Basato sul chip Sabre ESS9018 (4 per canale), capace dei fatidici 24/192 e 32/384 su USB, il convertitore Gustard DAC-X12 sfoggia anche le uscite bilanciate.
Quello che non si vede, celato all’interno, è una cura particolare nella scelta dei componenti, compresa la sub card del controller USB di tipo XMOS e i programmatori logici di tipo CPLD.
Non manca il supporto al DSD, seppure in modalità DoP (non nativo, quindi) su ottico e coassiale, mentre la porta USB lo decodifica nativamente.
Come un sorriso, al centro del frontale si apre un dispaly per confermare all’utente il tipo di conversione in atto.
4 gli ingressi disponibili: USB, ottico, coassiale a AES/EBU. L’alimentazione separata per i due canali è una ulteriore raffinatezza.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Caratteristiche tecniche convertitore DSD Gustard DAC-X12
DAC-X12 core chip ES9018, the whole interface supports 24 Bit 192 khz (USB 32B 384K).
Full interface supports DSD decoding. USB support DSD hardware solution, Coaxial Optical AES
/ EBU support DOP decoding, can be accessed by the number of broadcast SACD listening to
music.
Using CPLD programmable logic devices.
Volume attenuation from 0 to –99 dB.
USB sub card with XMOS program, PCM up to 32B 384khz, DSD up to DSD128.
Inputs: optical fiber, coaxial port, AES/EBU, USB, through the key switch.
Use the LCD screen display mode input sampling rate selection filter volume glance .30 seconds
without operating the backlight is off, press any key to resume light function.
The power supply uses two sealed cattle, digital simulation independent power supply, and the
use of discrete components regulation.
Fully balanced analog line of discrete components.
Unbalanced RCA outputs simultaneously.
USB 2.0 interface allows asynchronous playback 1BIT / 2.8224 MHz or 5.6448 MHz DSD digital
signal sampling rate. That is support DSD64 and DSD128.
Coaxial Optical AES / EBU support DOP64, SACD playback can be accessed by the number of
broadcast music.
ESS Technology ES9018 Sabre Reference 32-bit DAC, 8 mono to 2 stereo configuration,four
D/A converters per channel
Digital Input Coaxial: PCM:16-24 bit /44.1、48、88.2、96、176.4、192 kHz; DOP:DOP64
Digital Input Optical: PCM:16-24 bit /44.1、48、88.2、96、176.4、192 kHz; DOP:DOP64
Input AES/EBU: PCM: 16-24 bit /44.1、48、88.2、96、176.4、192 kHz; DOP:DOP64
USB 16-32 bit / 44.1、48、88.2、96、176.4、192、352.8、384 kHz; DSDx64(2.8224 MHz)、
DSDx128(5.6448 MHz)
Weight: 4Kg
Prezzo in Rete: 534 dollari USA
- S.o.i.aMembro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.15
Località : prov di Chieti
Occupazione/Hobby : impiegato
Impianto : in fieri
Re: Gustard DAC-X12
Mer 8 Lug - 22:48
- StentorMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Italy
Impianto : McIntosh
Re: Gustard DAC-X12
Mer 8 Lug - 23:09
- S.o.i.aMembro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.15
Località : prov di Chieti
Occupazione/Hobby : impiegato
Impianto : in fieri
Re: Gustard DAC-X12
Mer 8 Lug - 23:12
mi è sempre piaciuta la pornografia audiofila , che vuole vedere sempre cosa c'è sotto il velo
cmq a quel prezzo per quello che offre è tanta roba.
senza averlo sentito l'unico appunto è che è bruttarello , ma se per farlo bello bisognava venderlo al doppio , allora tutta la vita la grande bruttezza


cmq a quel prezzo per quello che offre è tanta roba.
senza averlo sentito l'unico appunto è che è bruttarello , ma se per farlo bello bisognava venderlo al doppio , allora tutta la vita la grande bruttezza

- StentorMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Italy
Impianto : McIntosh
Re: Gustard DAC-X12
Mer 8 Lug - 23:14
S.o.i.a ha scritto:mi è sempre piaciuta la pornografia audiofila , che vuole vedere sempre cosa c'è sotto il velo![]()
![]()
cmq a quel prezzo per quello che offre è tanta roba.
senza averlo sentito l'unico appunto è che è bruttarello , ma se per farlo bello bisognava venderlo al doppio , allora tutta la vita la grande bruttezza![]()
in effetti hai ragione ....la pornografia audiofila ha colpito quasi tutti gli appassionati

- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 60
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: Gustard DAC-X12
Mer 8 Lug - 23:51
Depravati ! 

- Massimo CordelliMembro
- Data d'iscrizione : 09.02.15
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : ingegnere elettrico
Impianto : vari
Re: Gustard DAC-X12
Gio 9 Lug - 1:07
S.o.i.a ha scritto:mi è sempre piaciuta la pornografia audiofila , che vuole vedere sempre cosa c'è sotto il velo![]()
![]()
cmq a quel prezzo per quello che offre è tanta roba.
senza averlo sentito l'unico appunto è che è bruttarello , ma se per farlo bello bisognava venderlo al doppio , allora tutta la vita la grande bruttezza![]()
Non è così brutto. Ho visto dac fatti peggio esteticamente. Inoltre su google ho visto delle immagini con il pannello acceso blu e fa un certo effetto. Dalla foto sembra fatto bene. Ha pochi componenti discreti e molti smd, un bel vantaggio soprattutto quando si parla di segnale digitale perchè gli smd hanno vantaggi che un componente classico non potrà mai avere, come le tolleranze bassissime e la precisione nei tagli. Inoltre sono meno soggetti all'usura e a tutta una serie di disturbi che un componente discreto di per sè ha innato. Basta pensare a come è fatto un classico condensatore e a tutte le problematiche che si porta appresso.
Re: Gustard DAC-X12
Gio 9 Lug - 16:47
Io invece ho letto qualche parere in rete e fin'ora non ho trovato commenti negativi ma solo molto positivi. Quando più voci ne fanno una, un motivo ci dovrà pur essere.

Re: Gustard DAC-X12
Gio 9 Lug - 17:16
Bisognerebbe sentirlo in comparazione. Ad esempio il Sabre ES9023 non è come il Sabre ES9018.

Quindi non è detto che salendo suoni meglio e viceversa

- StentorMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Italy
Impianto : McIntosh
Re: Gustard DAC-X12
Ven 10 Lug - 11:23
Caleb Lost ha scritto:Io invece ho letto qualche parere in rete e fin'ora non ho trovato commenti negativi ma solo molto positivi. Quando più voci ne fanno una, un motivo ci dovrà pur essere.![]()
Perché non ti butti ?
Re: Gustard DAC-X12
Ven 10 Lug - 11:24
Credo che lo farò. Magari a settembre. Tanto di meglio (sabre ES9018), dovrei andare su prezzi oltre i 1000€ e non è detto che suonino meglio.

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.