Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
+2
lespaul
Hiraga
6 partecipanti
- lespaulMembro
- Data d'iscrizione : 31.05.15
Età : 55
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Impiegato/Musicista
Impianto : Il mio
Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
Dom 31 Mag - 17:46
Ho trovato sul mercato usato questi due pre (con finali della stessa casa). Ora, premesso che avrei comunque la possibilità di ascoltarli prima dell'acquisto, voi li conoscete?
Calcolando che ascolto più vinile che cd e che i generi che passano sul mio giradischi vanno dall'hard rock al pop, passando per un goccettino di classica sinfonica e da camera, quale dei due mi consigliereste?
Ah, dimenticavo, i diffusuri sono Dynaudio Focus, per quello che ne so, ma trattasi di un prototipo del 91, se ne vedono veramente poche in giro...ma suonano da dio (per me, ovvio)
Calcolando che ascolto più vinile che cd e che i generi che passano sul mio giradischi vanno dall'hard rock al pop, passando per un goccettino di classica sinfonica e da camera, quale dei due mi consigliereste?
Ah, dimenticavo, i diffusuri sono Dynaudio Focus, per quello che ne so, ma trattasi di un prototipo del 91, se ne vedono veramente poche in giro...ma suonano da dio (per me, ovvio)
- lespaulMembro
- Data d'iscrizione : 31.05.15
Età : 55
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Impiegato/Musicista
Impianto : Il mio
Re: Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
Lun 8 Giu - 9:58
Oppure chiedo se avete da consigliarmi qualcosa in alternativa per upgradare il mio impianto...con un budget diciamo di 2000€...
Grazie.
Grazie.
- HiragaAffezionato
- Data d'iscrizione : 25.02.15
Località : Como
Occupazione/Hobby : precaria
Impianto : Le Monstre, RF7
Re: Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
Lun 8 Giu - 14:22
Se ascolti rock e anche un pò di classica sicuramente il musical fidelity. Sulla cifra che hai posto ci sono tante alternative anche sul nuovo.
- lespaulMembro
- Data d'iscrizione : 31.05.15
Età : 55
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Impiegato/Musicista
Impianto : Il mio
Re: Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
Lun 8 Giu - 14:30
Tipo?
Ho talmente tanta confusione in testa...
Grazie, anyway...
Ho talmente tanta confusione in testa...
Grazie, anyway...
- SiscoAffezionato
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 50
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : programmatore
Impianto : x+y
Re: Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
Lun 8 Giu - 14:53
Le dynaudio si abbinano bene al musical fidelity come ti ha detto hiraga e anche con naim, nad, creek, pimare,... Hai bisogno di un amplificatore capace di erogare molta corrente. Se fossi in te visto che è uscito il nuovo naim 5is proverei a cercare nell'usato il 5i.
- lespaulMembro
- Data d'iscrizione : 31.05.15
Età : 55
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Impiegato/Musicista
Impianto : Il mio
Re: Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
Lun 8 Giu - 17:54
Se penso che una decina di giorni fa per un paio d0ore m'è sfuggito un supernait ad un prezzo clamoroso...
Re: Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
Lun 8 Giu - 18:54
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] i consigli che ti hanno dato mi sembrano ottimi. Io ho delle Dynaudio DM 2/7 e posso dirti che un ampli muscoloso è necessario per tirare fuori tutti le doti musicali di cui sono capaci.
Non lesinare con i watt e vai su prodotti consolidati. Evita di avventurarti nell'esoterico.
Un amplificatore con circa 100/150watt è un ottimo abbinamento per le Dynaudio.
Per quanto riguarda i marchi, a parte quelli che ti hanno consigliato, prendi in considerazione anche gli Exposure o, volendo andare su un finale, un EamLab.
Io per quella cifra, ma è solo un mio personalissimo gusto da fan incallito, proverei a cercare un bel Krell KSA50S
Non lesinare con i watt e vai su prodotti consolidati. Evita di avventurarti nell'esoterico.
Un amplificatore con circa 100/150watt è un ottimo abbinamento per le Dynaudio.
Per quanto riguarda i marchi, a parte quelli che ti hanno consigliato, prendi in considerazione anche gli Exposure o, volendo andare su un finale, un EamLab.
Io per quella cifra, ma è solo un mio personalissimo gusto da fan incallito, proverei a cercare un bel Krell KSA50S
- lespaulMembro
- Data d'iscrizione : 31.05.15
Età : 55
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Impiegato/Musicista
Impianto : Il mio
Re: Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
Mar 9 Giu - 7:30
Grazie, ho di che ascoltare, quindi...eheh
Un'ultima cosa, dei nuovi integrati Rega (Elex R ed Elicit R) che mi sapete dire? Sempre che li abbiate ascoltati... Ho avuto modo di sentire da un amico il suo pre e finale (Cursa e Maia) e debbo dire niente male...Come pure Musical Fidelity A3.2 integrato, lo avete mai ascoltato oppure l'accoppiata sempre Musical Fidelity Elektra E30+E20...avrei trovato anche queste ulteriori opzioni sul mercato dell'usato ma le ultime due non ho modo di ascoltarle e non so se possano discostarsi di molto dall'accoppiata A3cr/A300cr. Lo so, sto mettendo troppa carne al fuoco ma sia E30/E20, che l'integrato A3.2, li avrei trovati a prezzi notevolmente inferiori e se in questo periodo uno riesce a risparmiare qualcosa, male non fa...
Un'ultima cosa, dei nuovi integrati Rega (Elex R ed Elicit R) che mi sapete dire? Sempre che li abbiate ascoltati... Ho avuto modo di sentire da un amico il suo pre e finale (Cursa e Maia) e debbo dire niente male...Come pure Musical Fidelity A3.2 integrato, lo avete mai ascoltato oppure l'accoppiata sempre Musical Fidelity Elektra E30+E20...avrei trovato anche queste ulteriori opzioni sul mercato dell'usato ma le ultime due non ho modo di ascoltarle e non so se possano discostarsi di molto dall'accoppiata A3cr/A300cr. Lo so, sto mettendo troppa carne al fuoco ma sia E30/E20, che l'integrato A3.2, li avrei trovati a prezzi notevolmente inferiori e se in questo periodo uno riesce a risparmiare qualcosa, male non fa...
- toolcraftAffezionato
- Data d'iscrizione : 17.03.15
Località : Milano
Occupazione/Hobby : tanti
Impianto : pass,b&w
Re: Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
Mar 9 Giu - 17:31
Se ti piace il british sound i musical fidelity sono l'eccellenza in questo senso. Ancora più di naim che ha un suono più neutro ma spostato verso l'alto. Boh, comunque ne hai sparati così tanti che darti un consiglio diventa difficile. Io seguirei il consiglio di Caleb sul naim 5i. L'ho avuto per 4 anni e devo ancora capire perchè l'ho venduto
- lespaulMembro
- Data d'iscrizione : 31.05.15
Età : 55
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Impiegato/Musicista
Impianto : Il mio
Re: Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
Mar 9 Giu - 19:46
L'unica cosa dei Naim che proprio non digerisco è che senza il loro alimentatore suonano al 70% delle loro potenzialità, per lo meno il lettore cd di un mio amico, che dopo aver preso pure l'alimentatore dedicato ha fatto un salto di qualità non indifferente... e sarebbero comunque altri soldini...comunque si, mi piace il british sound ma i musical fidelity, al di là dell'A1 non li conosco...Ho capito che l'A3 sia integrato che pre-finale sono belle macchine ma mi piacerebbe sapere se conoscete come dicevo prima, l'accoppiata E20-E30, che sarà probabilmente più vecchia ma proprio per questo più economica...
- lespaulMembro
- Data d'iscrizione : 31.05.15
Età : 55
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Impiegato/Musicista
Impianto : Il mio
Re: Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
Ven 19 Giu - 7:51
Niente da fare. Alla fine ho ascoltato un sacco di cose e ad essere onesti, tutto questo salto di qualità che mi sarei aspettato rispetto al mio integrato, non l'ho avvertito per niente, anzi...
Quindi ho deciso che tengo il mio fino a quando non avrò cifre importanti parecchio da dedicare al cambio dell'ampli...
Quindi ho deciso che tengo il mio fino a quando non avrò cifre importanti parecchio da dedicare al cambio dell'ampli...
- blues 66Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 12.10.15
Località : nel mondo
Occupazione/Hobby : mani in pasta
Impianto : paah
Re: Chord cpa 1800 o Musical Fidelity A300cr
Dom 29 Mag - 22:28
spammata , con burro
Prenditi un Finale Eam Lab ...
Io ho qui a casuccia il Pre Amp Chord CPA 1800 , devo ancora aprezzarne le doti .
ha pure gli ingressi bilanciati , collegato oggi alla saldatrice Eam Lab , bhè Uahuu !!
ottimo , unica pecca ronza un pò , devo vedere i collegamenti spine maà tutto sommato ...DSound apprezzabile
E se , il buon giorno si vede dal mattino
Prenditi un Finale Eam Lab ...
Io ho qui a casuccia il Pre Amp Chord CPA 1800 , devo ancora aprezzarne le doti .
ha pure gli ingressi bilanciati , collegato oggi alla saldatrice Eam Lab , bhè Uahuu !!
ottimo , unica pecca ronza un pò , devo vedere i collegamenti spine maà tutto sommato ...DSound apprezzabile
E se , il buon giorno si vede dal mattino
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.