LME49830
+18
cesarev
Fabrizio
walter77
TRAINA
Pierloc
toolcraft
scafas
Hiraga
Novak
Massimo Cordelli
Sisco
silverwing
gimox
David78
masterfix
Gigi73
rferrinid
Dude
22 partecipanti
Pagina 1 di 14 • 1, 2, 3 ... 7 ... 14 

- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
LME49830
Gio 19 Feb - 9:39
- DudeAffezionato
- Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 9:53
scafas ha scritto:che ne pensate di questo giocattolino?
LME49830
Stavo leggendo il datasheet...non sembra male

Tu che esperienza hai del giocattolo?

- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 10:03
Dude ha scritto:scafas ha scritto:che ne pensate di questo giocattolino?
LME49830
Stavo leggendo il datasheet...non sembra male![]()
Tu che esperienza hai del giocattolo?![]()
nessuna esperienza,,, mi alletta il fatto che si puo' giostrare molto sulla tensione di alimentazione e sulla classe di funzionamento.
- DudeAffezionato
- Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 18:56
scafas ha scritto:Dude ha scritto:scafas ha scritto:che ne pensate di questo giocattolino?
LME49830
Stavo leggendo il datasheet...non sembra male![]()
Tu che esperienza hai del giocattolo?![]()
nessuna esperienza,,, mi alletta il fatto che si puo' giostrare molto sulla tensione di alimentazione e sulla classe di funzionamento.
Hai qualche idea su come sfruttarli?

- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 20:43
- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 20:46
- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 21:13
il prezzo dell'integrato poi non e' eccessivo , ho visto sulla baia i prezzi variano da 7 a 12 eu.
la potenza poi va logicamente in base alla quantita ' di finali che si utilizzano.
la potenza poi va logicamente in base alla quantita ' di finali che si utilizzano.
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 21:15
scafas ha scritto:il prezzo dell'integrato poi non e' eccessivo , ho visto sulla baia i prezzi variano da 7 a 12 eu.
la potenza poi va logicamente in base alla quantita ' di finali che si utilizzano.
E la qualità immagino dal tipo di finali che si scelgono

- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 21:18
- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
lo schema e' qui
Gio 19 Feb - 21:19
- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 21:23
ho visto che qualcuno lo fa lavorare in CLASSE A

- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 21:26
scafas ha scritto:ho visto che qualcuno lo fa lavorare in CLASSE A![]()
It's push-pull amplifier based on the LME49830 front end which drives a pair of ACD101NDD and ACD103PDD lateral mosfets. It's immensely versatile in that you can run essentially any rail voltage from about +/- 10V up to about +/-90V on the mosfets and get anywhere from 1W to 400W of output depending on the load and the rails. This is an amp that can be tailored to any situation.
you can also run the amp in class A, class AB, or class B if that's your thing.
For the input, you can run either fully balance, or with just one 0R jumper it can be configured for SE input. You can run the amplifier AC or DC coupled. There are separate supply options for running the LME49830 on higher rails than the mosfets which improves efficiency and allows for a good regulated supply for the front end. Alternatively, with a pair of 0R jumpers, you can run just a single +/- supply for both the LME and the mosfets.
The board is small enough to fit pretty much anywhere, and all you need to provide is the power supply and the heatsink! I've even got an optional regulated supply board for the LME section.
- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 21:28
visto che roba
che facciamo????

che facciamo????
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 21:31
scafas ha scritto:visto che roba![]()
che facciamo????
Puoi fare delle pcb di prova Simone?
- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 21:35
10 pezzi ???CalebLost ha scritto:scafas ha scritto:visto che roba![]()
che facciamo????
Puoi fare delle pcb di prova Simone?
chi aderisce???
facciamo solo la basetta dell'integrato e lasciamo i pads per i finali ?
Re: LME49830
Gio 19 Feb - 21:36
scafas ha scritto:10 pezzi ???CalebLost ha scritto:scafas ha scritto:visto che roba![]()
che facciamo????
Puoi fare delle pcb di prova Simone?
chi aderisce???
facciamo solo la basetta dell'integrato e lasciamo i pads per i finali ?
Per me va bene. Vediamo chi si accoda

- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: LME49830
Ven 20 Feb - 8:23
mi sa che siamo in due a ballare li aligalliCaleb Lost ha scritto:scafas ha scritto:10 pezzi ???CalebLost ha scritto:scafas ha scritto:visto che roba![]()
che facciamo????
Puoi fare delle pcb di prova Simone?
chi aderisce???
facciamo solo la basetta dell'integrato e lasciamo i pads per i finali ?
Per me va bene. Vediamo chi si accoda![]()

- cesarevMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : libero pensatore/pensionato
Impianto : qualcosina in classe T diffusori autocostruiti
Re: LME49830
Sab 21 Feb - 8:30
Buon di, oggi piove....... porcaccia
sarebbe qualcosa di simile: (visto su DiYAudio)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
questo è della Connex
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
a dir il vero io sarei interessato al progetto.
Poi bisogna vedere se durante la fase di assemblaggio qualcuno dirige l'orchestra,
fino a sinfonia completata.
????????????????????????
p.s.
il motivo per cui si vedono poche adesioni, suppongo
sia dovuto al fatto che da altra parte, stanno aspettando
l'uscita di un 50+50.
sarebbe qualcosa di simile: (visto su DiYAudio)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
questo è della Connex
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
a dir il vero io sarei interessato al progetto.
Poi bisogna vedere se durante la fase di assemblaggio qualcuno dirige l'orchestra,
fino a sinfonia completata.
????????????????????????
p.s.
il motivo per cui si vedono poche adesioni, suppongo
sia dovuto al fatto che da altra parte, stanno aspettando
l'uscita di un 50+50.
- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
kit
Sab 21 Feb - 10:54
Allora a questo punto facciamo un bel KIt comprensivo di componenti , pcb , tutto insomma...
quale schema elettrico usiamo? quello del datashet oppure cloniamo qualcuno?
quale schema elettrico usiamo? quello del datashet oppure cloniamo qualcuno?

- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 60
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: LME49830
Sab 21 Feb - 14:35
quanto costa finito ? E per finito intendo con case, volume,ingressi rca e diffusori. Io non ci capisco una mazza.
Un' ss'era apito ?
Un' ss'era apito ?
- Gigi73Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.12.13
Età : 56
Località : Catania
Occupazione/Hobby : tanti
Impianto : x+y
Re: LME49830
Sab 21 Feb - 15:30
Pagina 1 di 14 • 1, 2, 3 ... 7 ... 14 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.