Ultimi argomenti
Chi è online?
In totale ci sono 5 utenti in linea: 0 Registrati, 0 Nascosti e 5 Ospiti :: 2 Motori di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 65 il Ven 6 Apr - 17:22
Statistiche
Abbiamo 592 membri registratiL'ultimo utente registrato è Roberto Miccoli
I nostri membri hanno inviato un totale di 5783 messaggi in 595 argomenti
Hashtag più popolari
1 | #diffusori |
2 | #amplificatori |
3 | #beyerdynamic |
4 | #dynaudio |
5 | #klipsch |
6 | #tpa3116 |
7 | #dsd |
8 | #cambridge |
9 | #focal |
Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Stavo cercando in garage alcune cose, quando all'improvviso salta fuori lui, un zetagi HP145 regalatomi parecchi anni fa e del tutto dimenticato appunto in garage, lo accendo e va funziona ancora.
Visto che sto aspettando la piccola schedina verde TA 2024, mi chiedevo se questo alimentatore può andar bene per farla funzionare o se è meglio cercare altro.
Grazie
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Visto che sto aspettando la piccola schedina verde TA 2024, mi chiedevo se questo alimentatore può andar bene per farla funzionare o se è meglio cercare altro.

Grazie



[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
teskio74- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
E' regolabile la tensione o quel 13.5V che vedo scritto è fisso?
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Alessandro dall'esterno credo di no
tutto quello che vedi è posizionato sul pannello anteriore, nella parte posteriore vi è solo la presa di corrente, ma posso aprirlo e vedere come è fatto dentro.



teskio74- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Aprilo. Dentro ci dovrebbe essere un trimmer regolabile con il cacciavite. Se c'è girando il trimmer puoi regolare la tensione d'uscita. Fammi sapere

Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Ok domani lo apro e vedo se c'è il trimmer

teskio74- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Zeta giorno HP 145
....ecco l'interno dell'alimentatore, ho paura che non sia regolabile non vedo nessun trimmer

come posso modificarlo? Thanks
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]



come posso modificarlo? Thanks

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
teskio74- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Stranissimo! Gli Zetagi normalmente sono regolabili internamente. Però non vedo un trimmer di regolazione. In teoria potresti modificarlo togliendo la resistenza che c'è sull'integrato con un multigiri. Dalle foto non so dirti di più.
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Misura con un tester quanto hai in uscita

Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Ok devo farmelo prestare

teskio74- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Caleb Lost ha scritto:Stranissimo! Gli Zetagi normalmente sono regolabili internamente. Però non vedo un trimmer di regolazione. In teoria potresti modificarlo togliendo la resistenza che c'è sull'integrato con un multigiri. Dalle foto non so dirti di più.
Dove la vedi questa resistenza? Sono regolatori a tensione fissa, a 12v.
Puoi aumentare la tensione di uscita sollevandoli da massa, ma credo non più di 1-2 v.
Ospite- Ospite
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
sonic63 ha scritto:Caleb Lost ha scritto:Stranissimo! Gli Zetagi normalmente sono regolabili internamente. Però non vedo un trimmer di regolazione. In teoria potresti modificarlo togliendo la resistenza che c'è sull'integrato con un multigiri. Dalle foto non so dirti di più.
Dove la vedi questa resistenza? Sono regolatori a tensione fissa, a 12v.
Puoi aumentare la tensione di uscita sollevandoli da massa, ma credo non più di 1-2 v.
Io di elettronica ci capisco veramente poco, ma quelle che ho cerchiato in foto non sono delle resistenze? sorriso sorriso [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
teskio74- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
@teskio74 ha scritto:sonic63 ha scritto:Caleb Lost ha scritto:Stranissimo! Gli Zetagi normalmente sono regolabili internamente. Però non vedo un trimmer di regolazione. In teoria potresti modificarlo togliendo la resistenza che c'è sull'integrato con un multigiri. Dalle foto non so dirti di più.
Dove la vedi questa resistenza? Sono regolatori a tensione fissa, a 12v.
Puoi aumentare la tensione di uscita sollevandoli da massa, ma credo non più di 1-2 v.
Io di elettronica ci capisco veramente poco, ma quelle che ho cerchiato in foto non sono delle resistenze? sorriso sorriso
E allora? sorriso
Innanzitutto quei regolatori LM78S12 sono a tensione fissa e questo taglia la testa al toro

E non basta una resistenza per poterne variare la tensione.
Che poi....comunque...un regolatore variabile ha bisogno di 2 resistenze (2 per ogni regolatore) e quindi dovremmo averne 4..
Sicuramente quelle due resistenze in foto stanno sull'uscita dei regolatori che sono stati brutalmente messi in parallelo, pratica non molto valida, ma vista la classe dell'oggetto la cosa non deve meravigliare.
Addirittura sul frontale hanno scritto che l'alimentatore può erogare 5 amp. mentre quei regolatori possono dare al massimo 2 Amp, e anche ammesso che in parallelo riescano ad arrivare a 4amp. totali ...tra frontale e realtà si perde un amperè per strada.
Anche facendo funzionare l'alimentatore un minuto si e uno no, come doverosamente(vista la mancanza di dissipatori e le dimensioni del trasformatore



Sempre a proposito di qualità: 4400uF di condensatori non bastano neanche per 1 amp. per 5 (o anche 4) sono proprio pochi.
Ospite- Ospite
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
sonic63 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:sonic63 ha scritto:Caleb Lost ha scritto:Stranissimo! Gli Zetagi normalmente sono regolabili internamente. Però non vedo un trimmer di regolazione. In teoria potresti modificarlo togliendo la resistenza che c'è sull'integrato con un multigiri. Dalle foto non so dirti di più.
Dove la vedi questa resistenza? Sono regolatori a tensione fissa, a 12v.
Puoi aumentare la tensione di uscita sollevandoli da massa, ma credo non più di 1-2 v.
Io di elettronica ci capisco veramente poco, ma quelle che ho cerchiato in foto non sono delle resistenze? sorriso sorriso [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E allora? sorriso
Innanzitutto quei regolatori LM78S12 sono a tensione fissa e questo taglia la testa al toro.
E non basta una resistenza per poterne variare la tensione.
Che poi....comunque...un regolatore variabile ha bisogno di 2 resistenze (2 per ogni regolatore) e quindi dovremmo averne 4..
Sicuramente quelle due resistenze in foto stanno sull'uscita dei regolatori che sono stati brutalmente messi in parallelo, pratica non molto valida, ma vista la classe dell'oggetto la cosa non deve meravigliare.
Addirittura sul frontale hanno scritto che l'alimentatore può erogare 5 amp. mentre quei regolatori possono dare al massimo 2 Amp, e anche ammesso che in parallelo riescano ad arrivare a 4amp. totali ...tra frontale e realtà si perde un amperè per strada.
Anche facendo funzionare l'alimentatore un minuto si e uno no, come doverosamente(vista la mancanza di dissipatori e le dimensioni del trasformatore![]()
) scritto sul frontale.
Sempre a proposito di qualità: 4400uF di condensatori non bastano neanche per 1 amp. per 5 (o anche 4) sono proprio pochi.
Ho trovato come utilizzare questo alimentatore, volevo sapere se posso modificare qualcosa per renderlo migliore
teskio74- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Potresti cambiare quei due condensatori da 2200uf con due da 4700uf/25V o 35V.
Sotto i condensatori potresti mettere in parallelo degli mkp, mkt, ecc. da 2,2uf.
Il resto lo lascerei invariato:P
Sotto i condensatori potresti mettere in parallelo degli mkp, mkt, ecc. da 2,2uf.

Il resto lo lascerei invariato:P
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Questi vanno bene?Caleb Lost ha scritto:Potresti cambiare quei due condensatori da 2200uf con due da 4700uf/25V o 35V.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Questi che ne pensi?Caleb Lost ha scritto: sotto i condensatori potresti mettere in parallelo degli mkp, mkt, ecc. da 2,2uf.![]()
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
teskio74- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Alessandro solo una curiosità, in totale quanti articoli devo ordinare, due panasonic e due wima, in totale 4 componenti?
teskio74- Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D

» Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
» Laggiù dove tutto è possibile
» Alimentatore modificato
» Tripath TA2024 - l'ammazzagiganti
» alimentatore lineare per classe D ------ semplice semplice
» Laggiù dove tutto è possibile
» Alimentatore modificato
» Tripath TA2024 - l'ammazzagiganti
» alimentatore lineare per classe D ------ semplice semplice
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» problematiche ampli 200w a mosfet
» Vendo JBL Dorian C56 / Lancer L101 (VENDUTE)
» Vendo Finale QUAD 405 - VENDUTO
» Conosciamoci meglio : come è fatto il vostro angolo audiofilo ?
» Vendo Bose quietcontrol 30 [MI-CO-MB-LC]
» Vendo HDPLEX Fanless Linear Power Supply 100W [MI-CO-MB-LC]
» Vendo Arcam rPlay Music Streamer [MI-CO-MB-LC]
» SMSL M8 DAC ES9018
» Pro-Ject Pre Box s2 Digital Vs SMSL M8 DAC ES9018
» JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
» Acquisto giradischi
» BG - vendo amplificatore 2 x tpa3116
» amplificatore cuffie Topping nx1s
» dac per pc
» The Giancarlo Circuit - Antibump per TPA3116
» Vendo pre-amplificatore McIntosh C220 [MI-MB]
» esb fx8000
» Cavi di alimentazione
» Walter Becker ci ha lasciati