Valmos preamplificatore ibrido in classe a
+9
Kereos
Massimo Cordelli
aircool
tuco
acnologia
sandr77
roger
zx2012
Caleb
13 partecipanti
Pagina 3 di 3 •
1, 2, 3

- cuspideNovizio
- Data d'iscrizione : 26.03.15
Località : Taranto
Occupazione/Hobby : commerciante
Impianto : in costruzione
Re: Valmos preamplificatore ibrido in classe a
Gio 21 Lug - 12:29
Kereos ha scritto:Quanti siamo?
Non lo so ma ho letto che qualcuno è disponibile. Se arriviamo a dieci persone almeno...
- Paolo69Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Età : 53
Località : Ruda (Udine)
Occupazione/Hobby : illuminista
Impianto : Primaluna Prologue One - Sansui CA-F1/BA-F1 - diffusori autocostruiti Gradient AX-08 - cavi Mogami "Stentor", AudioQuest FLX-SLIP 14/4, Wireworld 16/2 , Luna 6, Ultraviolet.
Re: Valmos preamplificatore ibrido in classe a
Gio 21 Lug - 17:56
Anch'io sono disponibile per un GB... 

- Paolo69Affezionato
- Data d'iscrizione : 14.05.16
Età : 53
Località : Ruda (Udine)
Occupazione/Hobby : illuminista
Impianto : Primaluna Prologue One - Sansui CA-F1/BA-F1 - diffusori autocostruiti Gradient AX-08 - cavi Mogami "Stentor", AudioQuest FLX-SLIP 14/4, Wireworld 16/2 , Luna 6, Ultraviolet.
Re: Valmos preamplificatore ibrido in classe a
Gio 21 Lug - 18:06
cuspide ha scritto:Kereos ha scritto:Quanti siamo?
Non lo so ma ho letto che qualcuno è disponibile. Se arriviamo a dieci persone almeno...
Se arriviamo a dieci persone il costo diventa decisamente ragionevole...
Saluti,Paolo
- acnologiaAffezionato
- Data d'iscrizione : 04.06.16
Località : Roma
Occupazione/Hobby : manga, musica, film
Impianto : Klimo Merlin, NAD S300, Klipsch Heresy III e subwoofer SVS PB2000
Re: Valmos preamplificatore ibrido in classe a
Sab 6 Ago - 19:50
Vorrei ringraziare Caleb per questo progetto. Ho eliminato il ronzio seguendo i suoi consigli. Il preamplificatore suona una meraviglia. Ho provato a mettere anche una 6SN7 con l'adattatore come mi ha consigliato a va ancora meglio che con le altre valvole. La musica fluisce in ogni minimo particolare. Non riesco a trovargli un difetto. Confrontandolo con il Merlin lo trovo anche più musicale. Il Merlin tende ad essere troppo freddo in alcune situazioni. Il Valmos invece ha una magia tutta sua. Per adesso ho messo da parte il Klimo e mi sto godendo a pieno il Valmos. Non pensavo sinceramente suonasse così bene.
Grazie ancora Caleb per avermi permesso di autocostruire questo splendido oggetto.
Grazie ancora Caleb per avermi permesso di autocostruire questo splendido oggetto.

- zx2012Affezionato
- Data d'iscrizione : 03.05.15
Località : lecce prov
Occupazione/Hobby : musica-film-mare
Impianto : smsl sa60
Re: Valmos preamplificatore ibrido in classe a
Sab 6 Ago - 20:20
acnologia ha scritto:Vorrei ringraziare Caleb per questo progetto. Ho eliminato il ronzio seguendo i suoi consigli. Il preamplificatore suona una meraviglia. Ho provato a mettere anche una 6SN7 con l'adattatore come mi ha consigliato a va ancora meglio che con le altre valvole. La musica fluisce in ogni minimo particolare. Non riesco a trovargli un difetto. Confrontandolo con il Merlin lo trovo anche più musicale. Il Merlin tende ad essere troppo freddo in alcune situazioni. Il Valmos invece ha una magia tutta sua. Per adesso ho messo da parte il Klimo e mi sto godendo a pieno il Valmos. Non pensavo sinceramente suonasse così bene.
Grazie ancora Caleb per avermi permesso di autocostruire questo splendido oggetto.
benissimo!!
è l'ulteriore prova che Alessandro ha realizzato e perfezionato un progetto impeccabile sotto tutti i punti di vista, ancora meglio con l'ulteriore variante della 6SN7.
Hai qualche foto?
Pagina 3 di 3 •
1, 2, 3

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.