Condizionatore di rete Portento Audio
+4
Chinaski
Stentor
Portento Audio
topaz
8 partecipanti
- topazNovizio
- Data d'iscrizione : 07.07.15
Località : Modena
Occupazione/Hobby : vari
Impianto : MS, Rega RP10, Mcintosh 6900, B&W 802 Diamond
Condizionatore di rete Portento Audio
Ven 19 Feb - 18:35
Ho aperto il thread. Come ti dicevo vorrei capire com'è fatto. Ne ho provati diversi fatti più o meno allo stesso modo con risultati un po' discutibili. Portavano beneficio su alcuni aspetti mentre su altri peggioravano.
Re: Condizionatore di rete Portento Audio
Ven 19 Feb - 18:52
Cerco di essere breve, poi al massimo si entra nei dettagli.
Ci sono 6 prese in tutto. La prima è dotata di un trasformatore di isolamento 1:1 che supporta 150W, riservata a computer o convertitori. Sempre su questa presa vi è in serie un filtro EMI/RFI. Sulla seconda presa vi è un altro filtro gemello EMI/RFI sempre in serie. In pratica le prese 1 e 2 sono dedicate alle sorgenti digitali. Le restanti 4 prese non hanno alcun filtro. Nel Powercond è installato un filtro in parallelo diciamo "audiofilo", che elimina i disturbi senza intaccare la dinamica poiché non agisce direttamente sulle utenze ma lavora "a lato". Il cablaggio è ovviamente a stella. Oltre all'interruttore generale vi sono poi due interruttori che attivano/disattivano le prese in 2 gruppi, il tutto comandato da relè. Vi è poi un interruttore per spegnere il display, che fornisce indicazioni sul voltaggio in tempo reale e indica lo stato on/off dei due gruppi.
Ci sono 6 prese in tutto. La prima è dotata di un trasformatore di isolamento 1:1 che supporta 150W, riservata a computer o convertitori. Sempre su questa presa vi è in serie un filtro EMI/RFI. Sulla seconda presa vi è un altro filtro gemello EMI/RFI sempre in serie. In pratica le prese 1 e 2 sono dedicate alle sorgenti digitali. Le restanti 4 prese non hanno alcun filtro. Nel Powercond è installato un filtro in parallelo diciamo "audiofilo", che elimina i disturbi senza intaccare la dinamica poiché non agisce direttamente sulle utenze ma lavora "a lato". Il cablaggio è ovviamente a stella. Oltre all'interruttore generale vi sono poi due interruttori che attivano/disattivano le prese in 2 gruppi, il tutto comandato da relè. Vi è poi un interruttore per spegnere il display, che fornisce indicazioni sul voltaggio in tempo reale e indica lo stato on/off dei due gruppi.
- topazNovizio
- Data d'iscrizione : 07.07.15
Località : Modena
Occupazione/Hobby : vari
Impianto : MS, Rega RP10, Mcintosh 6900, B&W 802 Diamond
Re: Condizionatore di rete Portento Audio
Ven 19 Feb - 20:57
Quello che non capisco è perché ci sono condizionatori di rete che ammazzano la dinamica e il dettaglio rendendo il suono meno musicale. A me è successo di ascoltare il mio impianto nel peggior modo possibile. Suono piatto e senza anima. Altri sembrano invece funzionare meglio. Da quello che vedo però i progetti sono sempre gli stessi. Trasformatore di isolamento, induttanze e condensatori X2 e Y2. Per questo rimango perplesso. Oltretutto questi giocattoli non costano così poco da poterli cambiare come una ciabatta da venti euro se non va bene.
- StentorMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Italy
Impianto : McIntosh
Re: Condizionatore di rete Portento Audio
Sab 20 Feb - 19:11
Ovviamente dipende dal condizionatore. Anche io ho avuto esperienze diverse e, ad esempio, ho preferito di gran lunga il Portento Audio al ben più costoso Isotek Titan.
C'è anche da dire che non lo ordina il dottore e se uno non può provare un modello che garantisca solamente miglioramenti delle prestazioni (provare è indispensabile !!!) meglio non comprare nulla
C'è anche da dire che non lo ordina il dottore e se uno non può provare un modello che garantisca solamente miglioramenti delle prestazioni (provare è indispensabile !!!) meglio non comprare nulla
- ChinaskiNovizio
- Data d'iscrizione : 07.08.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : misantropo
Impianto : Thorens TD160, Mcintosh MA 6900, Thiel CS 3.7
Re: Condizionatore di rete Portento Audio
Dom 21 Feb - 14:48
Ho comprato tempo fa un condizionatore di rete autocostruito. Venduto dopo un mese perchè non percepivo differenze tra avercelo e non avercelo. Questo di Portento Audio però sembra fatto con tutti i crismi. Si sentono le differenze?
- NovakMembro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.02.15
Località : Trieste
Occupazione/Hobby : collezioni varie
Impianto : x+y
Re: Condizionatore di rete Portento Audio
Dom 21 Feb - 14:53
Io ho un Bada sui miei ampli cuffie e l'effetto c'è. Non so se dipende dalla mia linea di rete che è sporca e beneficia del filtraggio ma all'ascolto c'è un maggior sound stage e pulizia nell'ascolto.
- tommy78Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 05.01.16
Età : 46
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Ottico / commerciante
Impianto : GR NPS 1000 classic- Music server ORIGEN 14 windows foobar2000 DIRAC LIVE-DAC/ PRE: McIntosh C2500- finali: EAM LAB Mono 501-Cavi di segnale/alimentazione : PORTENTO AUDIO- Cavi potenza: PORTENTO AUDIO filtro di rete: POWERCOND BY PORTENTO AUDIO
Re: Condizionatore di rete Portento Audio
Dom 21 Feb - 19:31
funziona eccome io l'ho inserito nel.mio setup da due settimane ed é spettacolare... definizione soundstage e soprattutto dinamica aumentata che dire non credevo grande macchina e oensare che io ho rete elettrica dedicata sia per dac e pre che per i miei mono
Re: Condizionatore di rete Portento Audio
Lun 22 Feb - 14:57
Non ho dubbi sulla bontà ed efficacia del condizionatore di rete di Portento Audio. Ho sentito altre persone che me ne hanno parlato molto bene. Questo a dimostrazione che se un prodotto è fatto con tutti i crismi e con una certa logica, funziona bene. Oltretutto il design è stupendo.
- SkynetNovizio
- Data d'iscrizione : 01.11.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : global netwok
Impianto : Terminato
Re: Condizionatore di rete Portento Audio
Lun 22 Feb - 19:49
Ho uno XINDAK da cui non potrei separarmi. Prima di acquistarlo avevo tanto pop, spike, rumorini vari ma da quando l'ho messo in funzione il suono è diventato silenzioso e anche la Tv si vede meglio e senza quadrettoni.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.