- luca72cVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 09.10.15
Località : Tolentino
Occupazione/Hobby : Vari
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Dom 27 Dic - 17:50
Camael ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Camael ha scritto:Volendo si possono usare i MUR o condensatori di pregio ma in un circuito semplice come quello dell'LT3080, che già di per sè non è "rumoroso", credo che un buon Panasonic FM o FR è più che sufficiente. Poi ovvio che che al meglio non c'è mai fine ma è anche vero che si arriva ad un punto dove le differenze non sono apprezzabili. Come ad esempio in questo caso.
Un Mundorf AG+ lo usarei per altri scopi.
Come credete, ma i Mundorf li fanno anche da 63V, non è che servano solo con alti voltaggi; inoltre il "rumore" (chiamiamolo così) da appianare non dipende dal 3080 ma deriva dalla corrente AC e quello c'è sempre, tanto se si usa un 3080 quanto se si usa un 1085, il regolatore regola la tensione ma non livella la corrente DC come fa il condensatore di filtro.
Ad ogni modo è vero, il guadagno in qualità è leggero (ma comunque apprezzabile, almeno così a me pare, e non sono l'unico, leggete qua: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] , post 179), ma è la somma di tanti guadagni leggeri che fa poi la differenza tra un sistema veramente hi-end e uno buono. Per 10/15 euro... Sennò anche un Nichicon KG Super through più o meno sta sul livello dei Mundorf e costa ancora meno...
Il condensatore se lo metti da 2200uf o o da 10000uf all'LT3080 non gliene può fregare di meno. Anzi, nelle alimentazioni aumentare il filtraggio molte volte porta solo conseguenze negative. E te lo dico per esperienza. Che poi sia un Mundorf o un Panasonic FM importa poco. Basta che abbia un ESR basso che di solito deve essere letto sui 100hz. Chè è lì che importa averlo basso e non a 1000hz.
Se è il filtraggio che cerchi, quindi una "pulizia", preferisco agire con un filtro a monte sui secondari. Così sono sicuro che l'AC è pulita e priva di spurie. Chè se hai un AC di base non buona puoi metterci anche un condensatore da 100€, ma il risultato non cambia essendo la DC il risultato di una conversione attraverso i diodi dell'AC.
Per quanto riguarda il livello sonoro del componente potresti avere ragione perchè alla fine è sempre l'alimentazione che "suona". Entro certi limiti però. In quella posizione ho dei forti dubbi che possa cambiare il suono del DAC. Potrei infatti dirti che anche il trimmer da un euro, essendo una resistenza tra le più schifose, influenza negativamente il suono.![]()
Non è tanto un problema di rumore della rete AC, ma di quanto vengono livellate bene le semionde positive che arrivano dai diodi: più viene fatto bene, più la corrente che arriva all'LT3080 è stabile e pulita, meno sono le correnti spurie residue (ripple).
Riguardo alle frequenze di filtro, è vero che non occorre mettere il valore più alto possibile, ma chi decide qual è il valore giusto? In altri forum hanno fatto diverse prove e pare che il risultato migliore lo hanno ottenuto con Mundorf AG+ da 6800 uF e Nichicon KG da 4700 uF. In effetti, guardando anche altri alimentatori lineari regolati commerciali a bassissimo rumore di pari voltaggio e ampèraggio, non mi sembrano valori inusuali, anzi! Guarda questi, ad esempio: [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] per quanto siano cinesi e montino gli FC (ma comunque sostituendoli con dei Nichicon suonano molto bene), sono sui 5600 uF... e il regolatore ha un rumore MOLTO più basso del 3080.
Io personalmente tra 2200 e 4700 o 6800 non ho riscontrato grosse differenze (nè in positivo nè in negativo), ma sai com'è, dovendoli comprare 2 euro di differenza non mi spaventano, è difficile individuare con precisione le piccole differenze.
Per il trimmer sono d'accordo, sono componenti che nelle alimentazioni definitive andrebbero sempre sostituiti con resistenze dal valore calcolato. Ma se uno li vuole lasciare, un trimmer suonerà sempre meglio con corrente livellata meglio che con corrente livellata peggio.
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Dom 27 Dic - 17:56
- luca72cVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 09.10.15
Località : Tolentino
Occupazione/Hobby : Vari
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Dom 27 Dic - 19:08
Camael ha scritto:Infatti non è un problema di livellamento. Pensi davvero che un Panasonic FM livelli peggio di un Mundorf o un Nichicon? Il problema è un altro. E' che volente o dolente quel condensatore "suona".![]()
Possibile, benchè sinceramente non ho le conoscenze per dirlo con certezza.
Però in ogni caso "suona" bene!

- giangievoNovizio
- Data d'iscrizione : 21.12.15
Località : Pavia
Occupazione/Hobby : Autocostruzione
Impianto : Htpc + pre classe a + hifimediy T4 AudioJam Chiabrera
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Dom 27 Dic - 21:41
Domanda banale, ho qualche difficoltà a trovare i condensatori 47nf 50v x7r, quelli che trovo sono quasi tutti smd oppure dovrei acquistarne una tonnellata, se al loro posto metto dei polipropilene o film plastico equivalenti vanno comunque bene? Scusate, magari non ci sono problemi, ma preferisco avere conferma........ Grazie mille....
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Dom 27 Dic - 22:44
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Domanda banale, ho qualche difficoltà a trovare i condensatori 47nf 50v x7r, quelli che trovo sono quasi tutti smd oppure dovrei acquistarne una tonnellata, se al loro posto metto dei polipropilene o film plastico equivalenti vanno comunque bene? Scusate, magari non ci sono problemi, ma preferisco avere conferma........ Grazie mille....
Sì trovano!!! Guarda su RS o Mouser e compra tutto da un unico fornitore. Mouser ha anche gli LT3080. Meglio di così.

- cesarevMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : libero pensatore/pensionato
Impianto : qualcosina in classe T diffusori autocostruiti
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Dom 27 Dic - 23:04
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Domanda banale, ho qualche difficoltà a trovare i condensatori 47nf 50v x7r, quelli che trovo sono quasi tutti smd oppure dovrei acquistarne una tonnellata, se al loro posto metto dei polipropilene o film plastico equivalenti vanno comunque bene? Scusate, magari non ci sono problemi, ma preferisco avere conferma........ Grazie mille....
Non vedo perchè non puoi sostituire i 4 ceramici con degli MKS2/MKS/ ecc.
o con quattro FKP della WIMA da 0,47/0,68uF (sono piccolissimi); è solo questione di spazio
noteeeeee.............



Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Lun 28 Dic - 0:05
Certo Cesare che può sostituirli anche con gli FKP. Peccato che gli costano dieci volte i ceramici. E in quel punto del circuito, ossia in parallelo ai diodi, gli FKP sono assolutamente sprecati. Più utile mettere al posto del ceramico da 10nf un FKP di pari valore in quel punto (ossia in entrata dell'LT3080 sul Vin)[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Domanda banale, ho qualche difficoltà a trovare i condensatori 47nf 50v x7r, quelli che trovo sono quasi tutti smd oppure dovrei acquistarne una tonnellata, se al loro posto metto dei polipropilene o film plastico equivalenti vanno comunque bene? Scusate, magari non ci sono problemi, ma preferisco avere conferma........ Grazie mille....
Non vedo perchè non puoi sostituire i 4 ceramici con degli MKS2/MKS/ ecc.
o con quattro FKP della WIMA da 0,47/0,68uF (sono piccolissimi); è solo questione di spazio
noteeeeee.............![]()
![]()

- OspiteOspite
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Lun 28 Dic - 2:40
@luca72c ha scritto:................................................................................................................................................................................................................................
Piuttosto, fossi in te, un atteggiamento costruttivo sarebbe dire: ragazzi, se dite che questo progetto suona veramente così bene voglio dare anch'io il mio contributo! Perchè non mi fate vedere gli schemi, così magari, con la mia esperienza (che non dubito sia notevole, persone come te sono una risorsa preziosa per un forum come questo), vi posso suggerire qualche aggiustamento che lo migliori ancora di più? Perchè non me lo fate sentire, così lo compariamo con altre realizzazioni che ho fatto per prendere il meglio da tutte le esperienze?
Sfatiamo il mito che i diyers esperti sono un po' "orsi"... a me il tuo aiuto farebbe molto comodo, penso anche a tutti gli altri utenti, ma a partire dal nostro lavoro, non al suo posto!
(va bene, lo ammetto, queste ultime righe sono un po' una furbata utilitarista...)
Al resto non ti rispondo perchè altrimenti non la finiamo più e, almeno per quanto mi riguarda, non mi sembra il caso di continuare.
Riguardo a quanto ho quotato penso che potrebbe essere una buona idea, e ti ringrazio della considerazione, ma purtroppo la vedo dura.
Se solo dare un consiglio, neanche tecnico ma solo di carattere generale, puntualizzando che era solo il modo in cui mi sarei comportato io, ha provocato questa levata di scudi figuriamoci entrare nel dettaglio di quello che intende realizzare Giangevo, delle scelte da fare e del perchè e del percome di queste scelte. Purtroppo il tempo che ho disponibile è troppo poco per passarlo alla tastiera in interminabili discussioni. Certamente Giangevo è già in ottime mani, seguirò cercando di imparare qualcosa anche io.

- giangievoNovizio
- Data d'iscrizione : 21.12.15
Località : Pavia
Occupazione/Hobby : Autocostruzione
Impianto : Htpc + pre classe a + hifimediy T4 AudioJam Chiabrera
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Lun 28 Dic - 9:59
Camael ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Domanda banale, ho qualche difficoltà a trovare i condensatori 47nf 50v x7r, quelli che trovo sono quasi tutti smd oppure dovrei acquistarne una tonnellata, se al loro posto metto dei polipropilene o film plastico equivalenti vanno comunque bene? Scusate, magari non ci sono problemi, ma preferisco avere conferma........ Grazie mille....
Sì trovano!!! Guarda su RS o Mouser e compra tutto da un unico fornitore. Mouser ha anche gli LT3080. Meglio di così.![]()
Rieccomi nei panni di nerd, molto stupidamente ho ordinato presso tme regolatori, dissipatori e trasformatore, considerando poi di prendere il resto tramite ebay da un unico fornitore, e alla prova dei fatti nessuno sulla baia ha questi benedetti x7r, stamattina provo a vedere se riesco a mettere assieme un pò di cose per rendere sensato un acquisto e provvedo......
- cesarevMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : libero pensatore/pensionato
Impianto : qualcosina in classe T diffusori autocostruiti
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Lun 28 Dic - 15:38
Camael ha scritto:
Certo Cesare che può sostituirli anche con gli FKP. Peccato che gli costano dieci volte i ceramici. E in quel punto del circuito, ossia in parallelo ai diodi, gli FKP sono assolutamente sprecati. Più utile mettere al posto del ceramico da 10nf un FKP di pari valore in quel punto (ossia in entrata dell'LT3080 sul Vin)![]()
si, ma già che c'era su TME due FKP gli venivano €. 0,164 + iva (non mi pare una cifra improponibile)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
............. boh......

buona serata.............

- giangievoNovizio
- Data d'iscrizione : 21.12.15
Località : Pavia
Occupazione/Hobby : Autocostruzione
Impianto : Htpc + pre classe a + hifimediy T4 AudioJam Chiabrera
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Lun 28 Dic - 15:59
Già...... E a dire il vero con 18 euro ho praticamente comprato tutto il materiale occorrente oggi, ho solo speso 7 euro in + per la spedizione doppia, vabbè, servirà da lezione per la prossima volta....

- giangievoNovizio
- Data d'iscrizione : 21.12.15
Località : Pavia
Occupazione/Hobby : Autocostruzione
Impianto : Htpc + pre classe a + hifimediy T4 AudioJam Chiabrera
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Mar 29 Dic - 14:17
Piccolo OT Accidenti...... Ordinato ieri mattina alle 10 il materiale, spedito da Varsavia e ricevuto stamattina alle 9, che hanno, il teletrasporto? E per giunta solo 7 euro di spese di spedizione, mitici TME....
- cesarevMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : libero pensatore/pensionato
Impianto : qualcosina in classe T diffusori autocostruiti
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Mar 29 Dic - 15:50
funziona proprio così con TME, ecco perchè bisogna stare attenti prima di ordinare.
Ti consiglio di usare il "parcheggio" e quando sei sicuro fai l'ordine.
Buona neve...................

- jumpingAffezionato
- Data d'iscrizione : 14.11.15
Località : Si
Occupazione/Hobby : Ing
Impianto : Autocostruito
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Ven 1 Gen - 20:10
troppo buono! le PCB andrebbero studiate bene per gli effetti del piano di massa e dei vari accoppiamenti, ogni tanto cerco di leggere/vedere qualcosa su internet in modo da applicarla
alle realizzazioni.
Per chi volesse i file GERBER (formato industriale per la realizzazione di PCB) di un alimentatore LT3080 posso tranquillamente inviarli.
ciao e buon anno


Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Lun 25 Gen - 22:53
- giangievoNovizio
- Data d'iscrizione : 21.12.15
Località : Pavia
Occupazione/Hobby : Autocostruzione
Impianto : Htpc + pre classe a + hifimediy T4 AudioJam Chiabrera
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Mar 26 Gen - 7:45
Buon giorno...... A me l'unica parte che è arrivata..... è la stazione di saldatura nuova....
Lazzi a parte, Lyuben ha spedito venerdì il materiale Jlsounds, Mr. Broskie qualche giorno prima ha spedito la parte Glassware, ho tutti i trasformatori poichè Raoli è stato velocissimo a fare quello 270v e gli altri li ho presi assieme al materiale per i regolatori da Tme che usa come metodo il teletrasporto per cui sono a casa da tempo..... Mi mancano ancora i pcb per i regolatori che attendo dall'utente Scafas, reistenze e condensatori sono già stati spediti a parte i quattro da 0.1 uf Jupiter che mancano per un paio di settimane sul sito inglese e non li ho trovati altrove, per le valvole sto tenendo d'occhio se riesco a fare qualche affare......
In ogni caso a Dio piacendo per fine settimana si dovrebbe poter accendere il saldatore.....

In ogni caso a Dio piacendo per fine settimana si dovrebbe poter accendere il saldatore.....
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Mer 27 Gen - 10:16
- giangievoNovizio
- Data d'iscrizione : 21.12.15
Località : Pavia
Occupazione/Hobby : Autocostruzione
Impianto : Htpc + pre classe a + hifimediy T4 AudioJam Chiabrera
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Mer 27 Gen - 14:22
Oggi mi è arrivato il pacchetto da Jlsounds, tutto perfetto...e minuscolo.... Toccherà prendere una lampada led con lente, sto diventando cecato, invecchiando....
Tutto chiaro a parte una cosa: attaccato a uno dei due connettori del flat cable del display c'è un pettina a L che non ho capito bene a cosa serva, in virtù del fatto che i due connettori neri calzano perfettamente sia sulla scheda sia sul display, qualche idea?


Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Mer 27 Gen - 14:53
- giangievoNovizio
- Data d'iscrizione : 21.12.15
Località : Pavia
Occupazione/Hobby : Autocostruzione
Impianto : Htpc + pre classe a + hifimediy T4 AudioJam Chiabrera
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Mer 27 Gen - 17:08
- Leon77Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.02.16
Località : Caserta
Occupazione/Hobby : Audio
Impianto : Otl 6c33 cult + Dynaudio special 25
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Sab 20 Feb - 10:20
Un saluto a tutti, mi chiamo Emilio dalla provincia di Caserta.
Ho visto questo thread e mi ci sono fiondato, è proprio il progetto che avevo in mente Ak4490 + BCF di Broskie.
Per che avesse già completato il progetto, avete già fatto qualche confronto con dac commerciali, e cosa ne pensate del suono di questa accoppiata?
Ho visto questo thread e mi ci sono fiondato, è proprio il progetto che avevo in mente Ak4490 + BCF di Broskie.
Per che avesse già completato il progetto, avete già fatto qualche confronto con dac commerciali, e cosa ne pensate del suono di questa accoppiata?
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Sab 20 Feb - 17:43
Ciao Emilio,
sono stati confronti con dac anche da 7000€ che ne sono usciti abbastanza male.
Per citarti un dac di fascia media, lo schiit gungnir (non certo l'ultimo arrivato) in confronto con buffalo II + unbalancer è stato cancellato. Non c'è paragone.
Con L'AK4490 cambia poco. La vera forza sta nello stadio d'uscita.
sono stati confronti con dac anche da 7000€ che ne sono usciti abbastanza male.
Per citarti un dac di fascia media, lo schiit gungnir (non certo l'ultimo arrivato) in confronto con buffalo II + unbalancer è stato cancellato. Non c'è paragone.
Con L'AK4490 cambia poco. La vera forza sta nello stadio d'uscita.

- Leon77Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.02.16
Località : Caserta
Occupazione/Hobby : Audio
Impianto : Otl 6c33 cult + Dynaudio special 25
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Sab 20 Feb - 18:01
Oggi ho ordinato tutto quello che mi serviva:
2 x R-Core 30Va con 2x9V
1 x R-Core 30Va con 2x12v
3 x 5V diyinhk a basso rumore
1 x +- 12v diyinhk con lt3042
Jlsound completa con Cristek e stadio di uscita ad opamp
Al momento, voglio prima assemblare tutto così come elencato, poi prossimo step il BCF di Broskie al posto degli opamp.
2 x R-Core 30Va con 2x9V
1 x R-Core 30Va con 2x12v
3 x 5V diyinhk a basso rumore
1 x +- 12v diyinhk con lt3042
Jlsound completa con Cristek e stadio di uscita ad opamp
Al momento, voglio prima assemblare tutto così come elencato, poi prossimo step il BCF di Broskie al posto degli opamp.
- Leon77Affezionato
- Data d'iscrizione : 20.02.16
Località : Caserta
Occupazione/Hobby : Audio
Impianto : Otl 6c33 cult + Dynaudio special 25
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Sab 20 Feb - 18:13
Grazie Caleb, potresti così gentile da postare qualche foto?
Voglio usare il BCF senza guadagno, solo buffer, hai avuto problemi di rumore o altro?
Con che valvole hai avuto il massimo?
Voglio usare il BCF senza guadagno, solo buffer, hai avuto problemi di rumore o altro?
Con che valvole hai avuto il massimo?
Re: JLSounds con Unbalancer o BCF by John Broskie
il Sab 20 Feb - 18:15
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Oggi ho ordinato tutto quello che mi serviva:
2 x R-Core 30Va con 2x9V
1 x R-Core 30Va con 2x12v
3 x 5V diyinhk a basso rumore
1 x +- 12v diyinhk con lt3042
Jlsound completa con Cristek e stadio di uscita ad opamp
Al momento, voglio prima assemblare tutto così come elencato, poi prossimo step il BCF di Broskie al posto degli opamp.
Hai fatto bene. I regolatori di diyinhk sono i migliori. Migliori anche dell'LT3080. Forse di meglio ci sono solo i Belleson ma visto il costo quelli che hai preso sono eccellenti.
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum