Una bella Accoppiata
+3
portnoy1965
Stentor
Gian56
7 partecipanti
- Gian56Membro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 19.09.15
Località : X
Occupazione/Hobby : X
Impianto : Musicalissimo
Una bella Accoppiata
Lun 5 Ott - 9:59
Qualche tempo ho avuto modo di ascoltare una accoppiata tutta Yamaha, trattasi del CD-S2100 della serie e dell'integrato A-S2100, e devo dire che suonavano davvero molto bene, quando poi.. ho chiesto il prezzo dei singoli apparecchi quasi non ci potevo credere. Per me sono due ottimi apparecchi e con un bel suono.
Mi fa piacere che questa storica casa giapponese abbia ripreso la strada dell'alta fedelta'.
Sicuramente li consigliere al mio piu' caro amico
Se vi capita di ascoltarli sono certo che li troverete molto interessanti.
Mi fa piacere che questa storica casa giapponese abbia ripreso la strada dell'alta fedelta'.
Sicuramente li consigliere al mio piu' caro amico
Se vi capita di ascoltarli sono certo che li troverete molto interessanti.
- StentorMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Italy
Impianto : McIntosh
Re: Una bella Accoppiata
Lun 5 Ott - 12:11
Gian56 ha scritto:Qualche tempo ho avuto modo di ascoltare una accoppiata tutta Yamaha, trattasi del CD-S2100 della serie e dell'integrato A-S2100, e devo dire che suonavano davvero molto bene, quando poi.. ho chiesto il prezzo dei singoli apparecchi quasi non ci potevo credere. Per me sono due ottimi apparecchi e con un bel suono.
Mi fa piacere che questa storica casa giapponese abbia ripreso la strada dell'alta fedelta'.
Sicuramente li consigliere al mio piu' caro amico
Se vi capita di ascoltarli sono certo che li troverete molto interessanti.
L'ultima produzione yamaha é davvero notevole
- portnoy1965Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Prato
Impianto : segue
Re: Una bella Accoppiata
Lun 5 Ott - 14:58
Ho ascoltato da un amico il CD-S3000 ed il relativo ampli A-S3000 che pilotavano un paio di Paradigm Studio 100
Al momento - per la mia poca esperienza - l'impianto più ben suonante che abbia ascoltato.
Al momento - per la mia poca esperienza - l'impianto più ben suonante che abbia ascoltato.
- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 61
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: Una bella Accoppiata
Lun 5 Ott - 15:26
portnoy1965 ha scritto:Ho ascoltato da un amico il CD-S3000 ed il relativo ampli A-S3000 che pilotavano un paio di Paradigm Studio 100
Al momento - per la mia poca esperienza - l'impianto più ben suonante che abbia ascoltato.
Hai detto niente , stiamo parlando di due pezzi da più di 4000 cucuzze l'uno ! Sai che risate se suonavano pure male !
![ooohhh](/users/2917/78/79/94/smiles/2654350491.gif)
Comunque la serie 3000 della yamaha piace anche a me , un po' meno al portafogli...
![per favore](/users/2917/78/79/94/smiles/1017306942.gif)
Semmai mi chiedo che senso abbia , in questi tempi di musica liquida , prendere un lettorone cd come il cd-s3000 ; avrà pure un dac usb , ma a quel prezzo forse si può prendere un dac più performante ( e meno caro ) e un lettore multiformato tipo Oppo, o sbaglio ?
![saluto](/users/2917/78/79/94/smiles/1046848095.gif)
![saluto](/users/2917/78/79/94/smiles/1046848095.gif)
- portnoy1965Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Prato
Impianto : segue
Re: Una bella Accoppiata
Lun 5 Ott - 17:08
Francamene non saprei cosa dirti.
So solo dirti che il vynil rip di un vinile giapponese originario di the wall m'ha fatto cascare la mascella.
Lo sai che ne capisco poco
So solo dirti che il vynil rip di un vinile giapponese originario di the wall m'ha fatto cascare la mascella.
Lo sai che ne capisco poco
![fanculo](/users/2917/78/79/94/smiles/1811659333.gif)
- Gian56Membro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 19.09.15
Località : X
Occupazione/Hobby : X
Impianto : Musicalissimo
Re: Una bella Accoppiata
Lun 5 Ott - 17:15
rferrinid ha scritto:portnoy1965 ha scritto:Ho ascoltato da un amico il CD-S3000 ed il relativo ampli A-S3000 che pilotavano un paio di Paradigm Studio 100
Al momento - per la mia poca esperienza - l'impianto più ben suonante che abbia ascoltato.
Hai detto niente , stiamo parlando di due pezzi da più di 4000 cucuzze l'uno ! Sai che risate se suonavano pure male !![]()
Comunque la serie 3000 della yamaha piace anche a me , un po' meno al portafogli...![]()
Semmai mi chiedo che senso abbia , in questi tempi di musica liquida , prendere un lettorone cd come il cd-s3000 ; avrà pure un dac usb , ma a quel prezzo forse si può prendere un dac più performante ( e meno caro ) e un lettore multiformato tipo Oppo, o sbaglio ?![]()
L'oppo lo sentito, non e' paragonabile ai nuovi lettori Yamaha, certo se uno si accontenta va più che bene , ma se si vuole avere un bel suono allora occorre spendere qualcosa in più.
La serie 2100 della Yamaha secondo me e' quella che ha in assoluto il miglior prezzo/qualità.
- NovakMembro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.02.15
Località : Trieste
Occupazione/Hobby : collezioni varie
Impianto : x+y
Re: Una bella Accoppiata
Lun 5 Ott - 18:18
L'Oppo usa un sabre es9018 che non è l'ultimo arrivato. Dubito che manca di qualità.
- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 61
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: Una bella Accoppiata
Lun 5 Ott - 19:14
Scusate ho citato l'Oppo per fare un esempio di lettore multiformato , naturalmente non intendevo paragonarlo da sé ad un cd2100. Piuttosto , come meccanica, lo vedevo bene con vicino un dac esterno di qualità. Se pensate a quanto costa un cd s3000 o un cd s2100,meno il costo di una meccanica multiformato , ecco a vo il budget per un dac da piu di 1000 fino a 2800/3000 €.Novak ha scritto:L'Oppo usa un sabre es9018 che non è l'ultimo arrivato. Dubito che manca di qualità.
- Gian56Membro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 19.09.15
Località : X
Occupazione/Hobby : X
Impianto : Musicalissimo
Re: Una bella Accoppiata
Lun 5 Ott - 20:41
rferrinid BBY ha scritto:Scusate ho citato l'Oppo per fare un esempio di lettore multiformato , naturalmente non intendevo paragonarlo da sé ad un cd2100. Piuttosto , come meccanica, lo vedevo bene con vicino un dac esterno di qualità. Se pensate a quanto costa un cd s3000 o un cd s2100,meno il costo di una meccanica multiformato , ecco a vo il budget per un dac da piu di 1000 fino a 2800/3000 €Novak ha scritto:L'Oppo usa un sabre es9018 che non è l'ultimo arrivato. Dubito che manca di qualità.
Voglio andare al nocciolo della ns discussione, se si prende un apparecchio che costa diciamo..2000€ per migliorare il suo suono occorre spendere molto di piu', non basta salire di 1000€, bisogna salire come minimo + del doppio. Vi ho fatto questo esempio sintetico x farvi capire come la pensò.
Questa discussione la trovò molto intrigante...!!
Re: Una bella Accoppiata
Lun 5 Ott - 20:57
Gian56 ha scritto:rferrinid BBY ha scritto:Scusate ho citato l'Oppo per fare un esempio di lettore multiformato , naturalmente non intendevo paragonarlo da sé ad un cd2100. Piuttosto , come meccanica, lo vedevo bene con vicino un dac esterno di qualità. Se pensate a quanto costa un cd s3000 o un cd s2100,meno il costo di una meccanica multiformato , ecco a vo il budget per un dac da piu di 1000 fino a 2800/3000 €Novak ha scritto:L'Oppo usa un sabre es9018 che non è l'ultimo arrivato. Dubito che manca di qualità.
Voglio andare al nocciolo della ns discussione, se si prende un apparecchio che costa diciamo..2000€ per migliorare il suo suono occorre spendere molto di piu', non basta salire di 1000€, bisogna salire come minimo + del doppio. Vi ho fatto questo esempio sintetico x farvi capire come la pensò.
Questa discussione la trovò molto intrigante...!!
Assolutamente d'accordo. L'ho sempre detto e scritto. Questo vale anche per i diffusori e non solo per le elettroniche. Se hai un diffusore che costa 800€ non migliori la qualità con uno da 1.000€ o 1.500€ ma devi andare in fasce di prezzo sopra i 2.500/3000€. Questo per sentire un "tangibile" salto di qualità. Altrimenti parliamo di sfumature da cavi.
- Gian56Membro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 19.09.15
Località : X
Occupazione/Hobby : X
Impianto : Musicalissimo
Re: Una bella Accoppiata
Lun 5 Ott - 21:21
Camael ha scritto:Gian56 ha scritto:rferrinid BBY ha scritto:Scusate ho citato l'Oppo per fare un esempio di lettore multiformato , naturalmente non intendevo paragonarlo da sé ad un cd2100. Piuttosto , come meccanica, lo vedevo bene con vicino un dac esterno di qualità. Se pensate a quanto costa un cd s3000 o un cd s2100,meno il costo di una meccanica multiformato , ecco a vo il budget per un dac da piu di 1000 fino a 2800/3000 €Novak ha scritto:L'Oppo usa un sabre es9018 che non è l'ultimo arrivato. Dubito che manca di qualità.
Voglio andare al nocciolo della ns discussione, se si prende un apparecchio che costa diciamo..2000€ per migliorare il suo suono occorre spendere molto di piu', non basta salire di 1000€, bisogna salire come minimo + del doppio. Vi ho fatto questo esempio sintetico x farvi capire come la pensò.
Questa discussione la trovò molto intrigante...!!
Assolutamente d'accordo. L'ho sempre detto e scritto. Questo vale anche per i diffusori e non solo per le elettroniche. Se hai un diffusore che costa 800€ non migliori la qualità con uno da 1.000€ o 1.500€ ma devi andare in fasce di prezzo sopra i 2.500/3000€. Questo per sentire un "tangibile" salto di qualità. Altrimenti parliamo di sfumature da cavi.
Tu pensa...che da grande appassionato di vinile per avere quel suono che ho sempre desiderato ho dovuto sborsare parecchio sul pre-phono, ma ora i miei cari LP suonano come devono.
Re: Una bella Accoppiata
Lun 5 Ott - 23:17
Ci credo Gian. L'alta fedeltà è una lunga e putroppo dispendiosa ricerca del suono che ognuno di noi ha "solo" nella testa, ma alla fine il cerchio si chiude un pò per tutti.
Rimango dell'idea che, dopo aver provato e riprovato (e speso!!!),ad un certo punto bisogna far pace prima di tutto con se stessi. Ed infine sapersi accontentare dopo aver tirato su l'asticella per poi rendersi conto che non c'è più nulla al di sopra.
Rimango dell'idea che, dopo aver provato e riprovato (e speso!!!),ad un certo punto bisogna far pace prima di tutto con se stessi. Ed infine sapersi accontentare dopo aver tirato su l'asticella per poi rendersi conto che non c'è più nulla al di sopra.
![thanks](/users/2917/78/79/94/smiles/1254738716.gif)
- SonnyRollinsAffezionato
- Data d'iscrizione : 03.09.15
Località : San Quirico
Occupazione/Hobby : contadino
Impianto : vintage
Re: Una bella Accoppiata
Mar 6 Ott - 9:13
Camael ha scritto:Ci credo Gian. L'alta fedeltà è una lunga e putroppo dispendiosa ricerca del suono che ognuno di noi ha "solo" nella testa, ma alla fine il cerchio si chiude un pò per tutti.
Rimango dell'idea che, dopo aver provato e riprovato (e speso!!!),ad un certo punto bisogna far pace prima di tutto con se stessi. Ed infine sapersi accontentare dopo aver tirato su l'asticella per poi rendersi conto che non c'è più nulla al di sopra.![]()
...la ricerca di qualcosa che ognuno di noi ha 'solo' nella testa
...il cerchio si che chiude
...la pace con se stessi
...non c'è più nulla al di sopra
...più che un hobby sembra un percorso di fede ! ohmmmm
![studio](/users/2917/78/79/94/smiles/4255412350.png)
![LOL 1](/users/2917/78/79/94/smiles/703742489.gif)
![LOL 1](/users/2917/78/79/94/smiles/703742489.gif)
![LOL 1](/users/2917/78/79/94/smiles/703742489.gif)
Re: Una bella Accoppiata
Mar 6 Ott - 10:08
SonnyRollins ha scritto:Camael ha scritto:Ci credo Gian. L'alta fedeltà è una lunga e putroppo dispendiosa ricerca del suono che ognuno di noi ha "solo" nella testa, ma alla fine il cerchio si chiude un pò per tutti.
Rimango dell'idea che, dopo aver provato e riprovato (e speso!!!),ad un certo punto bisogna far pace prima di tutto con se stessi. Ed infine sapersi accontentare dopo aver tirato su l'asticella per poi rendersi conto che non c'è più nulla al di sopra.![]()
...la ricerca di qualcosa che ognuno di noi ha 'solo' nella testa
...il cerchio si che chiude
...la pace con se stessi
...non c'è più nulla al di sopra
...più che un hobby sembra un percorso di fede ! ohmmmm![]()
![]()
![]()
E' assolutamente un percorso di fede! Forse non hai ancora ricevuto dal santo hifi il tarlo audiofilo. Se dovesse arrivare fammi sapere, chè al quel punto ci dirai: "io ho sentito cose che voi umani non avete mai ascoltato".
![LOL 1](/users/2917/78/79/94/smiles/703742489.gif)
- portnoy1965Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Prato
Impianto : segue
Re: Una bella Accoppiata
Mar 6 Ott - 10:22
La summa teologica "bisogna accontentarsi" è valida non solo nell'hifi.
Ho visto cose che voi umani ....
L'ho rivisto giusto ieri sera
Ho visto cose che voi umani ....
L'ho rivisto giusto ieri sera
![fanculo](/users/2917/78/79/94/smiles/1811659333.gif)
- Gian56Membro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 19.09.15
Località : X
Occupazione/Hobby : X
Impianto : Musicalissimo
Re: Una bella Accoppiata
Mar 6 Ott - 11:11
Camael ha scritto:Ci credo Gian. L'alta fedeltà è una lunga e putroppo dispendiosa ricerca del suono che ognuno di noi ha "solo" nella testa, ma alla fine il cerchio si chiude un pò per tutti.
Rimango dell'idea che, dopo aver provato e riprovato (e speso!!!),ad un certo punto bisogna far pace prima di tutto con se stessi. Ed infine sapersi accontentare dopo aver tirato su l'asticella per poi rendersi conto che non c'è più nulla al di sopra.![]()
Eh! si Alessandro, dici proprio bene..
Io ho fatto pace con quasi tutto, meno con le testine , al momento ne ho ben 9, e ne vorrei altre.
Questi piccoli gioielli sono i prodotti piu' incredibili di tutto il mondo HiFi.
Io ne sono letteralmente affascinato.
La mia prossima testina sarà una Goldring 1042, e' da tempo che la desidero!
- Gian56Membro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 19.09.15
Località : X
Occupazione/Hobby : X
Impianto : Musicalissimo
Re: Una bella Accoppiata
Mer 7 Ott - 21:27
Gian56 ha scritto:Camael ha scritto:Ci credo Gian. L'alta fedeltà è una lunga e putroppo dispendiosa ricerca del suono che ognuno di noi ha "solo" nella testa, ma alla fine il cerchio si chiude un pò per tutti.
Rimango dell'idea che, dopo aver provato e riprovato (e speso!!!),ad un certo punto bisogna far pace prima di tutto con se stessi. Ed infine sapersi accontentare dopo aver tirato su l'asticella per poi rendersi conto che non c'è più nulla al di sopra.![]()
Eh! si Alessandro, dici proprio bene..
Io ho fatto pace con quasi tutto, meno con le testine , al momento ne ho ben 9, e ne vorrei altre.
Questi piccoli gioielli sono i prodotti piu' incredibili di tutto il mondo HiFi.
Io ne sono letteralmente affascinato.
La mia prossima testina sarà una Goldring 1042, e' da tempo che la desidero!
Alessandro tu come la pensi sulle testine ??
Re: Una bella Accoppiata
Mer 7 Ott - 22:17
Putroppo Gian sulle testine posso dirti molto poco se non nulla Ho abbandonato l'analogico da almeno vent'anni e da allora mi sono sempre dedicato al digitale. Ammetto la mia ignoranza sui giradischi. Per me ormai appartengono al passato, ma rispetto chi come te ne è una grandissimo appassionato
![rosa**/](/users/2917/78/79/94/smiles/1184904037.gif)
- StentorMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Italy
Impianto : McIntosh
Re: Una bella Accoppiata
Mer 7 Ott - 22:47
Camael ha scritto:Putroppo Gian sulle testine posso dirti molto poco se non nulla Ho abbandonato l'analogico da almeno vent'anni e da allora mi sono sempre dedicato al digitale. Ammetto la mia ignoranza sui giradischi. Per me ormai appartengono al passato, ma rispetto chi come te ne è una grandissimo appassionato![]()
Perché non ci riprovi a tornare all'analogico?
Re: Una bella Accoppiata
Mer 7 Ott - 23:00
Ivano mi piacerebbe riscoprire quel "gusto", anche solo di aprire un vinile e guardarlo mentre ascolto la musica ma ormai ho fatto una scelta. Giusta o sbagliata che sia. Poi mi conosci, no? Comprerei almeno 4 o 5 giradischi e 10 testine.Stentor ha scritto:Camael ha scritto:Putroppo Gian sulle testine posso dirti molto poco se non nulla Ho abbandonato l'analogico da almeno vent'anni e da allora mi sono sempre dedicato al digitale. Ammetto la mia ignoranza sui giradischi. Per me ormai appartengono al passato, ma rispetto chi come te ne è una grandissimo appassionato![]()
Perché non ci riprovi a tornare all'analogico?
![fanculo](/users/2917/78/79/94/smiles/1811659333.gif)
- Gian56Membro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 19.09.15
Località : X
Occupazione/Hobby : X
Impianto : Musicalissimo
Re: Una bella Accoppiata
Gio 8 Ott - 11:24
Camael ha scritto:Putroppo Gian sulle testine posso dirti molto poco se non nulla Ho abbandonato l'analogico da almeno vent'anni e da allora mi sono sempre dedicato al digitale. Ammetto la mia ignoranza sui giradischi. Per me ormai appartengono al passato, ma rispetto chi come te ne è una grandissimo appassionato![]()
Alessandro un vero peccato....
Sai Io la musica liquida l'ho ascoltata parecchie volte ma non riesco proprio a farmela piacere, non mi emoziona.
I miei 3 lettori cd li uso xche' sono comodi, anche se devo ammettere che suonano molto bene
Ma resto sempre dell'idea che l'analogico suona piu' naturale, d'altronde se ci pensi noi esseri umani abbiamo
siamo analogici, lo sono tutti i NS sensi, il digitale e' qualcosa che e' nato molto dopo.
Di seguito..una mia frase che riassume il mio pensiero:
" La musica trova le sue fondamenta nei bassi, la musica vive e vegeta in un ambiente che si adagia
sui bassi profondi".
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.