Klipsch RF82
+3
lorys
Dude
Novak
7 partecipanti
- NovakMembro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.02.15
Località : Trieste
Occupazione/Hobby : collezioni varie
Impianto : x+y
Klipsch RF82
Dom 1 Feb - 19:37
Buongiorno a tutti, ho una coppia di [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] rf82 e come amplificatore uso un rotel fine anni 90.
Il problema è il suono che è molto tagliente. Ho avuto per un periodo un forte mal d'orecchio quando alzavo il volume. Ho una piccola somma da investire e vorrei provare a cambiare amplificatore. Cosa mi consigliate? Ascolto pop, rock, new wave, punk.
Il problema è il suono che è molto tagliente. Ho avuto per un periodo un forte mal d'orecchio quando alzavo il volume. Ho una piccola somma da investire e vorrei provare a cambiare amplificatore. Cosa mi consigliate? Ascolto pop, rock, new wave, punk.
- OspiteOspite
Re: Klipsch RF82
Dom 1 Feb - 20:03
Novak ha scritto:Buongiorno a tutti, ho una coppia di klipsch rf82 e come amplificatore uso un rotel fine anni 90.
Il problema è il suono che è molto tagliente. Ho avuto per un periodo un forte mal d'orecchio quando alzavo il volume. Ho una piccola somma da investire e vorrei provare a cambiare amplificatore. Cosa mi consigliate? Ascolto pop, rock, new wave, punk.
Potrei consigliarti di provare un NAD ma , conoscendo i tuoi diffusori, è tutto il setuo che va ottimizzato a partire dalla sorgente (meglio un dac musicale stile V-DAC II) e sopratutto dal posizionamento in ambiente dei diffusori. Inizia a dare un maggiore toe in
- OspiteOspite
Re: Klipsch RF82
Dom 1 Feb - 20:30
secondo me il problema non è l'ampli ma le casse , è noto che le rf82 siano un po' spinte verso gli alti , che purtroppo anch'io non riesco a digerire , dovresti cercare qualche amico che ti puo' prestare un paio di diffusori x un confronto
- DudeAffezionato
- Data d'iscrizione : 02.01.15
Re: Klipsch RF82
Dom 1 Feb - 22:01
Esatto è una caratteristica delle Klipsch che tendono ad esaltare le frequenze alte per via delle trombe. Rimane comunque un diffusore molto caratterizzato ma di gran carattere.
Io ti consiglierei oltre all'ottimo nad, amplificatore dolci sulla medio-alta come marantz o musical fidelity. Certo il carattere di un diffusore non lo cambi totalmente, ed è giusto così. Puoi solo limarlo.
Se il suono in generale ti piace allora cambia ampli, ma se il problema è più diffuso. Nel senso che non ti piace quel tipo di suono allora, cambia diffusori. Inutile spendere altri soldi inutilmente.
Io ti consiglierei oltre all'ottimo nad, amplificatore dolci sulla medio-alta come marantz o musical fidelity. Certo il carattere di un diffusore non lo cambi totalmente, ed è giusto così. Puoi solo limarlo.
Se il suono in generale ti piace allora cambia ampli, ma se il problema è più diffuso. Nel senso che non ti piace quel tipo di suono allora, cambia diffusori. Inutile spendere altri soldi inutilmente.
- OspiteOspite
Re: Klipsch RF82
Dom 1 Feb - 23:31
happydu ha scritto:secondo me il problema non è l'ampli ma le casse , è noto che le rf82 siano un po' spinte verso gli alti , che purtroppo anch'io non riesco a digerire , dovresti cercare qualche amico che ti puo' prestare un paio di diffusori x un confronto
Che spingano sugli alti hai ragione ma io sono riuscito ad ottimizzarle in modo che la gamma medio alta sia più equilibrata senza perdere la loro dinamica eccellente
- NovakMembro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.02.15
Località : Trieste
Occupazione/Hobby : collezioni varie
Impianto : x+y
Re: Klipsch RF82
Lun 2 Feb - 23:13
Il suono mi piace. C'è solo quella fastidiosa gamma alta che trapana le orecchie. Se si riuscisse a addolcirla un po' sarebbero perfette

- lorysAffezionato
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : Genova
Occupazione/Hobby : insegnante
Impianto : nad-aliante
Re: Klipsch RF82
Lun 2 Feb - 23:15
Ho ascoltato un musical fidelity che è molto dolce sulle alte. Seguirei il consiglio di Dude.
- OspiteOspite
Re: Klipsch RF82
Lun 2 Feb - 23:36
Novak ha scritto:Il suono mi piace. C'è solo quella fastidiosa gamma alta che trapana le orecchie. Se si riuscisse a addolcirla un po' sarebbero perfette![]()
Dovresti provare la versione MKII
- OspiteOspite
Re: Klipsch RF82
Mar 3 Feb - 7:18
Novak ha scritto:Il suono mi piace. C'è solo quella fastidiosa gamma alta che trapana le orecchie. Se si riuscisse a addolcirla un po' sarebbero perfette![]()
mettela come vuoi , ma se non attenui quella tromba lavorando sul crossover non cambierà mai niente nemmeno nelle mk2 , sono fatte cosi' , puoi mettere anche un valvole ma quella tromba urlerà sempre
- fainaAffezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.15
Località : Agrigento
Occupazione/Hobby : musica
Impianto : klimo, focal
Re: Klipsch RF82
Mer 4 Feb - 2:07
a me non sembra urlino molto sono spesso le registrazioni penose....
Re: Klipsch RF82
Mer 4 Feb - 16:05
Ne ho avuti almeno quattro modelli di Klispch e mio padre ha avuto per trent'anni le Klipschorn. Quindi non parlo per "sentito" dire. La prima serie delle RF sparava molto sulle alte mentre la seconda serie era più equilibrata. Paradossalmente preferisco la prima serie. La seconda non è nè carne nè pesce.
Detto questo, come ho scritto sopra, il suono delle Klipsch è uno dei più caratterizzati nel panorama dei diffusori. O ti piace o lo odi. Se il suono ti piace e vuoi stemperare leggermente quella tromba, in un budget low cost i primi che mi vengono in mente sono: marantz, nad, musical fidelity, Aeron, ecc. Certo, se volessi spendere, un bel valvolare PrimaLuna sarebbe un accoppiata eccezionale, così come in generale un bel monotriodo. Anche solo di 7/10watt.
Sono comunque d'accordo con [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]. Il carattere di un diffusore come Klipsch, con quelle trombe che la fanno da protagonista, non lo cambi. Al massimo lo "smusi"
Detto questo, come ho scritto sopra, il suono delle Klipsch è uno dei più caratterizzati nel panorama dei diffusori. O ti piace o lo odi. Se il suono ti piace e vuoi stemperare leggermente quella tromba, in un budget low cost i primi che mi vengono in mente sono: marantz, nad, musical fidelity, Aeron, ecc. Certo, se volessi spendere, un bel valvolare PrimaLuna sarebbe un accoppiata eccezionale, così come in generale un bel monotriodo. Anche solo di 7/10watt.
Sono comunque d'accordo con [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]. Il carattere di un diffusore come Klipsch, con quelle trombe che la fanno da protagonista, non lo cambi. Al massimo lo "smusi"

- SiscoAffezionato
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 48
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : programmatore
Impianto : x+y
Re: Klipsch RF82
Mer 4 Feb - 16:13
Anche per me sono troppo caratterizzati. Cambia diffusore.
- OspiteOspite
Re: Klipsch RF82
Mer 4 Feb - 19:53
happydu ha scritto:Novak ha scritto:Il suono mi piace. C'è solo quella fastidiosa gamma alta che trapana le orecchie. Se si riuscisse a addolcirla un po' sarebbero perfette![]()
mettela come vuoi , ma se non attenui quella tromba lavorando sul crossover non cambierà mai niente nemmeno nelle mk2 , sono fatte cosi' , puoi mettere anche un valvole ma quella tromba urlerà sempre
A casa mia non urlano per nulla ...
- OspiteOspite
Re: Klipsch RF82
Mer 4 Feb - 19:56
Caleb Lost ha scritto: La prima serie delle RF sparava molto sulle alte mentre la seconda serie era più equilibrata. Paradossalmente preferisco la prima serie. La seconda non è nè carne nè pesce.
In determinati impianti non è così paradossale ...

- fainaAffezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.15
Località : Agrigento
Occupazione/Hobby : musica
Impianto : klimo, focal
Re: Klipsch RF82
Gio 12 Feb - 16:27
provato con amplificazioni più scuri?
- NovakMembro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.02.15
Località : Trieste
Occupazione/Hobby : collezioni varie
Impianto : x+y
Re: Klipsch RF82
Gio 12 Feb - 17:28
Non ancora. Chiedevo consiglio.gaeo ha scritto:provato con amplificazioni più scuri?
- fainaAffezionato
- Data d'iscrizione : 30.01.15
Località : Agrigento
Occupazione/Hobby : musica
Impianto : klimo, focal
Re: Klipsch RF82
Gio 12 Feb - 20:32
un amico ha in programma di vendere il music fidelity A100 imho potrebbe essere un'ottima accoppiata poi ci puoi cucinare sopra pure le bracciole.....
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.