MHP1000 - la cuffia McIntosh
+3
Caleb
portnoy1965
rferrinid
7 partecipanti
- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 60
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
MHP1000 - la cuffia McIntosh
Gio 3 Set - 12:30
***MHP1000 headphones***
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Una coinvolgente esperienza con il suono caldo e avvolgengte delle McIntosh MPh1000.
Queste cuffie vi daranno la stessa sensazione ed esperienza di ascolto tipica dei diffusori McIntosh
(di seguito direttamente dal sito)
The MHP1000 headphones have the same superior sound characteristics as McIntosh speakers and will envelop you in your music. The smooth, full bodied, non-fatiguing response is easy to listen to and allows you to hear new facets of your favorite songs. Outside noise and distractions are isolated by the closed headphone design, fostering a fully immersive personal listening experience. The ear pads and headband are a premium, natural, soft leather for luxurious comfort. A lightweight design combined with minimal pressure used to secure them on your head permit long, relaxing listening sessions.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
The McIntosh designed headphone driver is engineered to work with any current or legacy McIntosh headphone amplifier. Two detachable cables are included: a 1 meter cable with a 3.5mm stereo connector and a 3 meter cable with a 6.3mm stereo connector. Both cables feature gold plated McIntosh custom designed connectors and shielded wiring for maximum sound quality.
The McIntosh MHP1000 incorporates Tesla Technology. Tesla Technology is patented by Beyerdynamic GmbH & Co. KG, Heibronn/Germany.
General Specifications
Transducer TypeDynamic, 40mm diameter 3-layer compound diaphragm with viscoelastic center layer
OperationCircumaural, closed back, bass ported
Frequency Response5Hz to 20kHz
Impedance Nominal200 Ohms (compatible with all McIntosh headphone outputs)
Nominal SPL97dB (1mW @ 500Hz)
Max SPL122dB (300mW @ 500Hz)
Magnetic CircuitOne Tesla annular neodymium magnet motor assembly
Headband and Ear PadsLeather
Detachable Cables IncludedOne 1 meter cable with 3.5mm stereo connector
One 3 meter cable with 6.3mm stereo connector
Both cables have gold plated custom designed connectors
Weight1 lbs (464 grams)
Se vi piace toccare con mano la qualità del celebre marchio americano (soprattutto il peso , 464 gr.!)lo Street price è di 2500 € , praticamente 538 euro l'etto !
Buon ascolto .
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Una coinvolgente esperienza con il suono caldo e avvolgengte delle McIntosh MPh1000.
Queste cuffie vi daranno la stessa sensazione ed esperienza di ascolto tipica dei diffusori McIntosh
(di seguito direttamente dal sito)
The MHP1000 headphones have the same superior sound characteristics as McIntosh speakers and will envelop you in your music. The smooth, full bodied, non-fatiguing response is easy to listen to and allows you to hear new facets of your favorite songs. Outside noise and distractions are isolated by the closed headphone design, fostering a fully immersive personal listening experience. The ear pads and headband are a premium, natural, soft leather for luxurious comfort. A lightweight design combined with minimal pressure used to secure them on your head permit long, relaxing listening sessions.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
The McIntosh designed headphone driver is engineered to work with any current or legacy McIntosh headphone amplifier. Two detachable cables are included: a 1 meter cable with a 3.5mm stereo connector and a 3 meter cable with a 6.3mm stereo connector. Both cables feature gold plated McIntosh custom designed connectors and shielded wiring for maximum sound quality.
The McIntosh MHP1000 incorporates Tesla Technology. Tesla Technology is patented by Beyerdynamic GmbH & Co. KG, Heibronn/Germany.
General Specifications
Transducer TypeDynamic, 40mm diameter 3-layer compound diaphragm with viscoelastic center layer
OperationCircumaural, closed back, bass ported
Frequency Response5Hz to 20kHz
Impedance Nominal200 Ohms (compatible with all McIntosh headphone outputs)
Nominal SPL97dB (1mW @ 500Hz)
Max SPL122dB (300mW @ 500Hz)
Magnetic CircuitOne Tesla annular neodymium magnet motor assembly
Headband and Ear PadsLeather
Detachable Cables IncludedOne 1 meter cable with 3.5mm stereo connector
One 3 meter cable with 6.3mm stereo connector
Both cables have gold plated custom designed connectors
Weight1 lbs (464 grams)
Se vi piace toccare con mano la qualità del celebre marchio americano (soprattutto il peso , 464 gr.!)lo Street price è di 2500 € , praticamente 538 euro l'etto !
Buon ascolto .
- portnoy1965Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Prato
Impianto : segue
Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Gio 3 Set - 18:11
Quel cavo celeste sembra quello che usano gli elettricisti detto anche "butile"
Scherzi a parte mi sembra che si stia perdendo un po' la misura.
Ma il mondo è bello perchè è vario e sicuramente ci sarà qualcuno che la comprerà.

Scherzi a parte mi sembra che si stia perdendo un po' la misura.
Ma il mondo è bello perchè è vario e sicuramente ci sarà qualcuno che la comprerà.
Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Gio 3 Set - 18:13
portnoy1965 ha scritto:Quel cavo celeste sembra quello che usano gli elettricisti detto anche "butile"![]()
Scherzi a parte mi sembra che si stia perdendo un po' la misura.
Ma il mondo è bello perchè è vario e sicuramente ci sarà qualcuno che la comprerà.
Comprerà cosa, il cavo "butile" o la cuffia?

- portnoy1965Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Prato
Impianto : segue
Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Gio 3 Set - 18:56
Ovviamente il cavo
Nell'altro 3d si parlava delle Fidelio X1
Le X2 si dice siano addirittura superiori e si trovano sull'amazzone a 300 euro circa.
Quindi suppongo che per 2500 eurozzi debba darti un suono fantasmagorico !!
Oppure paghiamo gli occhioni blu che comunque non ti guardano dal basso verso l'alto

Nell'altro 3d si parlava delle Fidelio X1
Le X2 si dice siano addirittura superiori e si trovano sull'amazzone a 300 euro circa.
Quindi suppongo che per 2500 eurozzi debba darti un suono fantasmagorico !!
Oppure paghiamo gli occhioni blu che comunque non ti guardano dal basso verso l'alto


Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Gio 3 Set - 19:16
portnoy1965 ha scritto:Ovviamente il cavo![]()
Nell'altro 3d si parlava delle Fidelio X1
Le X2 si dice siano addirittura superiori e si trovano sull'amazzone a 300 euro circa.
Quindi suppongo che per 2500 eurozzi debba darti un suono fantasmagorico !!
Oppure paghiamo gli occhioni blu che comunque non ti guardano dal basso verso l'alto![]()
![]()
Io mi comprei la Fidelio. Più che altro per non avere in mano un cavo da elettricista con le cuffie della MC

- EnzuccioNovizio
- Data d'iscrizione : 20.09.15
Località : Sicilia
Occupazione/Hobby : Pensionato/Ascoltare e fare musica
Impianto : Lettore: Yamaha Cd S300 - Ampli: Yamaha A S500 - Diffusori: Indiana Line Nota 550 - Giradischi: Project RPM Genie 1.3 - AmpliPhono TCC750 - Testina: Ortofon 2MRed/AudioTechnica AT95 - DAC: FiiO D3 - Cuffie: AKG 240 Monitor PioneeSE-MJ561BT-
MHP 1000 – la cuffia McIntosh
Dom 27 Set - 0:06
Aiutatemi a capire, non metto assolutamente in dubbio l’utilità di una cuffia, figli e moglie che dormono, pericolo di essere cacciati dal condominio, se minimamente pensi di alzare il volume dopo il carosello… , si sa dopo i bimbi vanno a nanna. Scherzi a parte, anch’io nella mia ormai lunga vita di appassionato ascoltone, non mi definirei mai “audiofilo” perché è un termine che al solo pronunciarlo mi fa venire l’orticaria. Non capisco perché spendere tutti quei soldi per sentirsi anche se assolutamente in modo impeccabile, tutti gli strumenti che ti girano sopra la testa…. (notare: sopra la testa) e non di fronte, come avviene o dovrebbe avvenire con i diffusori “effetto tridimensionale-ambientale” o altro. Attenzione vuole essere solo una disquisizione la mia, non mi permetterei mai di giudicare chiunque prediliga quel tipo di ascolto. Un milione di anni fa il 1974 anno in cui iniziai a frequentare, non dico l’HiFi ma la stereofonia, comprai un bel compattone della Stereoscope (la quale in quell’anno o forse uno o due anni prima, aveva acquistato la Marantz) ed una cuffia della Motorola con regolatori di volume, fu qualcosa di meraviglioso un mondo nuovo si apriva alle mie orecchie. Da allora ho ascoltato tantissime cuffie, e nessuna suona come quella Motorola, e qua il motivo non è tanto nella tecnologia dell’epoca, ma tanto nel passare degli anni che ha trasformato il mio sistema uditivo, insomma non è più quello dei 22 anni di allora. Un carissimo amico mio possiede una delle cuffie fino a qualche anno più cara in assoluto ( una STAX) non ricordo affatto la sigla, bella si…! Ma, ho sempre quel senso claustrofobico e non di meraviglia, mi entusiasmo di più ascoltando il mio iPod con delle piccole cuffie della Panasonic (intraurali). Non credevo al fatto che l’età influisse tanto, le frequenze dai 12 KHz in poi non le sento più, e quindi che cosa cambia…? Solo il prezzo, si alla fine solo il prezzo. Come vedete in firma attualmente per non disturbare nessuno ascolto con una cuffia che ho da un mare di anni, sempre perfetta e fedele la mia AKG240 Monitor 600 Ohms, ed è molto simile alla mia vecchia Motorola…. Quando ascolto un po’ di musica con lei ritorno ai miei 22 anni. Infondo con tutti quei soldi (McIntosh) ci comprerei un mare di musica da ascoltare….
Simpaticamente spero, Enzuccio
Simpaticamente spero, Enzuccio

- NovakMembro di riguardo
- Data d'iscrizione : 01.02.15
Località : Trieste
Occupazione/Hobby : collezioni varie
Impianto : x+y
Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Dom 27 Set - 18:23
L'ascolto in cuffia è diverso dall'ascolto tipicamente hifi con i diffusori. Io ad esempio non amo l'ascolto dai diffusori che mi lascia come un salame fermo in mezzo per sentire la voce al centro o la scena,... Con le cuffie solo libero da ogni vincolo e ogni cuffia che possiedo ha la sua impronta.
- SonnyRollinsAffezionato
- Data d'iscrizione : 03.09.15
Località : San Quirico
Occupazione/Hobby : contadino
Impianto : vintage
Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Lun 28 Set - 12:20
Novak ha scritto:L'ascolto in cuffia è diverso dall'ascolto tipicamente hifi con i diffusori. Io ad esempio non amo l'ascolto dai diffusori che mi lascia come un salame fermo in mezzo per sentire la voce al centro o la scena,... Con le cuffie solo libero da ogni vincolo e ogni cuffia che possiedo ha la sua impronta.
Credo che Enzuccio sia critico più sul prezzo che sul modo di affrontare l'ascolto ...poi magari mi sbaglio...
- EnzuccioNovizio
- Data d'iscrizione : 20.09.15
Località : Sicilia
Occupazione/Hobby : Pensionato/Ascoltare e fare musica
Impianto : Lettore: Yamaha Cd S300 - Ampli: Yamaha A S500 - Diffusori: Indiana Line Nota 550 - Giradischi: Project RPM Genie 1.3 - AmpliPhono TCC750 - Testina: Ortofon 2MRed/AudioTechnica AT95 - DAC: FiiO D3 - Cuffie: AKG 240 Monitor PioneeSE-MJ561BT-
Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Lun 28 Set - 19:47
per l'appunto...
- StentorMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Italy
Impianto : McIntosh
Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Mar 29 Set - 19:20
portnoy1965 ha scritto:Ovviamente il cavo![]()
Nell'altro 3d si parlava delle Fidelio X1
Le X2 si dice siano addirittura superiori e si trovano sull'amazzone a 300 euro circa.
Quindi suppongo che per 2500 eurozzi debba darti un suono fantasmagorico !!
Oppure paghiamo gli occhioni blu che comunque non ti guardano dal basso verso l'alto![]()
![]()
Considerando gli sconti pensanti che si ottengono dal listino italiano è facile prevedere un prezzo allineato alla concorrenza di pari livello.....
Non ci vedo nulla di scandaloso ....anzi.
Sulla Fidelio ..beh dai ...non è che propriamente mi ha entusiasmato ....basta una HD650 per essere su un'altro pianeta ...e non è certo una cuffia top.
Io piuttosto non la comprerei perché non amo le cuffie chiuse ...preferisco di gran lunga quelle aperte

Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Mar 29 Set - 19:23
Ivano è una questione, come al solito, di gusti. Io le HD650 dopo 20 giorni le ho date via. Per quanto mi riguarda erano noiosissime. Le Grado le massacrano

- StentorMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Italy
Impianto : McIntosh
Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Mar 29 Set - 20:12
Camael ha scritto:Ivano è una questione, come al solito, di gusti. Io le HD650 dopo 20 giorni le ho date via
Figurati le Fidelio

Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Mar 29 Set - 20:19
Stentor ha scritto:Camael ha scritto:Ivano è una questione, come al solito, di gusti. Io le HD650 dopo 20 giorni le ho date via
Figurati le Fidelio![]()
Sulla Fidelio scherzavo. Ho fatto anche il sorriso ironico...figurati se mi prendo una Philips

- StentorMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Italy
Impianto : McIntosh
Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Mar 29 Set - 23:08
Camael ha scritto:
Sulla Fidelio scherzavo. Ho fatto anche il sorriso ironico...figurati se mi prendo una Philips![]()
In realtà credo che per la maggior parte delle persone le Fidelio ...che ho provato... sono davvero ottime: facili da pilotare e pure ben suonanti.
Vedendo però la questione da un punto di vista di appassionato le ho trovate un po' meno corrette rispetto alle mie aspettative
- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 60
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Mar 29 Set - 23:38
Sinceramente Ivano,butta 110 € e prenditi una Alessandro ms1. Fosse la prima volta che ti rendo un favore ,dopo tutti i saggi consigli dispensato da te. Poi saprai dirmi ; queste cuffie americane hanno messo in un cantuccio le dt990 pro che tanto amavo.
- StentorMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Italy
Impianto : McIntosh
Re: MHP1000 - la cuffia McIntosh
Mar 29 Set - 23:40
Seguirò il tuo consiglio

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.