Onkyo A-9010
Mar 18 Ago - 12:35
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
*** Onkyo A-9010 ***
’Onkyo A-9010 è un amplificatore integrato entry-level con DAC. Le caratteristiche sono di tutto rispetto. Il prezzo incredibile!!!
Sono diverse le ragioni per cui ormai in tanti preferiscono un amplificatore col DAC integrato, come l’Onkyo A-9010.
Primo tra tutti avere a disposizione una "macchina" che integra tutto in un unico apparecchio da collegare ad un HTPC, senza troppi passaggi, con conseguente degrado del segnale.
Con un design tipicamente anni ’80, con tanto di controlli di tono e tasto loudness, l’Onkyo A-9010 cede alle innovazioni degli ultimi anni offrendo in dotazione il telecomando e integrando un convertitore a 24/192.
Partiamo proprio dal DAC interno: è un ultra-collaudato Wolfson WM8718 che in questo caso lavora a 24/96 su ingresso ottico e a 24/192 su ingresso coassiale. L’USB è assente, ma ce ne faremo una ragione. Oltre ai due ingressi digitali, troviamo 5 ingressi linea (di cui uno frontale), l’ingresso phono e un pre-out per integrare ad esempio un subwoofer attivo. Davvero versatile, non c’è che dire.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
I watt di potenza erogati per canale su 8 Ohm sono 44 (più che suffcienti per dei diffusori di media efficienza), mentre l’amplificazione della cuffia ha una circuitazione a sé, capace anche di pilotare auricolari ad alta impedenza.
L’amplificazione usa una tecnologia di circuitazione che prende il nome Wide Range Amplifier Technology (WRAT) e che ha lo scopo di usare le alte correnti per mantenere il preciso controllo degli speakers.
Anche la qualità di costruzione dello chassis è ottimo, progettata per isolare l’ampli da vibrazioni e interferenze.
Il prezzo è una vera sorpresa. A listino costa 299€ ma si trova in rete a 269€!
Se ragioniamo sul fatto che quest'amplificatore ha un DAC interno di tutto rispetto e che parliamo comunque di una azienda storica che sa costruire apparacchi HiFi di qualità, il prezzo è a dir poco sbalorditivo.
Caratteristiche tecniche amplificatore integrato con DAC Onkyo A-9010
Power Output: 44 W/Ch (8 Ω, 1 kHz, 0.08% THD, 2 Channels Driven, IEC)
THD+N (Total Harmonic Distortion + Noise): 0.08% (1 kHz, 1 W Output)
Damping Factor: 95 (1 kHz, 8 Ω)
Input Sensitivity and Impedance: 150 mV/100 kΩ (Line), 3.0 mV/47 kΩ (Phono MM)
Rated RCA Output Level and Impedance: 0.15 V/2.2 kΩ (Line Out)
Phono Overload: 94 mV (MM, 1 kHz, 0.5%)
Frequency Response: 10 Hz−100 kHz/+1 dB, –3 dB (Line 1)
Tone Control: ±10 dB, 100 Hz (Bass) ±10 dB, 10 kHz (Treble)
Signal-to-Noise Ratio: 92 dB (Line, IHF-A), 78 dB (Phono MM, IHF-A)
Speaker Impedance: 4 Ω–16 Ω
Power Supply: AC 220–240V~, 50/60 Hz
Dimensions (W x H x D): 435 x 129.5 x 332.5 mm
Weight: 6.5 kg
Prezzo di listino: 299 euro (in rete a 269 euro)
Produttore: ONKYO
*** Onkyo A-9010 ***
’Onkyo A-9010 è un amplificatore integrato entry-level con DAC. Le caratteristiche sono di tutto rispetto. Il prezzo incredibile!!!
Sono diverse le ragioni per cui ormai in tanti preferiscono un amplificatore col DAC integrato, come l’Onkyo A-9010.
Primo tra tutti avere a disposizione una "macchina" che integra tutto in un unico apparecchio da collegare ad un HTPC, senza troppi passaggi, con conseguente degrado del segnale.
Con un design tipicamente anni ’80, con tanto di controlli di tono e tasto loudness, l’Onkyo A-9010 cede alle innovazioni degli ultimi anni offrendo in dotazione il telecomando e integrando un convertitore a 24/192.
Partiamo proprio dal DAC interno: è un ultra-collaudato Wolfson WM8718 che in questo caso lavora a 24/96 su ingresso ottico e a 24/192 su ingresso coassiale. L’USB è assente, ma ce ne faremo una ragione. Oltre ai due ingressi digitali, troviamo 5 ingressi linea (di cui uno frontale), l’ingresso phono e un pre-out per integrare ad esempio un subwoofer attivo. Davvero versatile, non c’è che dire.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
I watt di potenza erogati per canale su 8 Ohm sono 44 (più che suffcienti per dei diffusori di media efficienza), mentre l’amplificazione della cuffia ha una circuitazione a sé, capace anche di pilotare auricolari ad alta impedenza.
L’amplificazione usa una tecnologia di circuitazione che prende il nome Wide Range Amplifier Technology (WRAT) e che ha lo scopo di usare le alte correnti per mantenere il preciso controllo degli speakers.
Anche la qualità di costruzione dello chassis è ottimo, progettata per isolare l’ampli da vibrazioni e interferenze.
Il prezzo è una vera sorpresa. A listino costa 299€ ma si trova in rete a 269€!
Se ragioniamo sul fatto che quest'amplificatore ha un DAC interno di tutto rispetto e che parliamo comunque di una azienda storica che sa costruire apparacchi HiFi di qualità, il prezzo è a dir poco sbalorditivo.
Caratteristiche tecniche amplificatore integrato con DAC Onkyo A-9010
Power Output: 44 W/Ch (8 Ω, 1 kHz, 0.08% THD, 2 Channels Driven, IEC)
THD+N (Total Harmonic Distortion + Noise): 0.08% (1 kHz, 1 W Output)
Damping Factor: 95 (1 kHz, 8 Ω)
Input Sensitivity and Impedance: 150 mV/100 kΩ (Line), 3.0 mV/47 kΩ (Phono MM)
Rated RCA Output Level and Impedance: 0.15 V/2.2 kΩ (Line Out)
Phono Overload: 94 mV (MM, 1 kHz, 0.5%)
Frequency Response: 10 Hz−100 kHz/+1 dB, –3 dB (Line 1)
Tone Control: ±10 dB, 100 Hz (Bass) ±10 dB, 10 kHz (Treble)
Signal-to-Noise Ratio: 92 dB (Line, IHF-A), 78 dB (Phono MM, IHF-A)
Speaker Impedance: 4 Ω–16 Ω
Power Supply: AC 220–240V~, 50/60 Hz
Dimensions (W x H x D): 435 x 129.5 x 332.5 mm
Weight: 6.5 kg
Prezzo di listino: 299 euro (in rete a 269 euro)
Produttore: ONKYO
- tucoAffezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.15
Località : Taranto
Occupazione/Hobby : modellismo, elettronica,....
Impianto : Tesi, Marantz, Nad
Re: Onkyo A-9010
Mer 19 Ago - 15:16
Stavo leggendo le caratteristiche e visto anche il prezzo sembra interessante. Con 250 euro ti porti a casa ampli e dac. Quasi quasi...

Re: Onkyo A-9010
Ven 21 Ago - 8:56
Grazie della segnalazione Alessandro.
Devo dire che oramai sempre più produttori stanno equipaggiando i loro amplificatori ( anche modelli di fascia bassa ) di DAC e prephono
Devo dire che oramai sempre più produttori stanno equipaggiando i loro amplificatori ( anche modelli di fascia bassa ) di DAC e prephono
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.