- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Mar 30 Giu - 20:47
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Mar 30 Giu - 20:53
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Mar 30 Giu - 21:03
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Mer 1 Lug - 11:37
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Mer 1 Lug - 12:05
Ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] i collegamenti sono giusti. Ci sono però due cose importanti da fare per il fruscio o/e eventuali ronzii.
Innanzitutto il cavo che hai usato per il segnale non va bene.
Devi usare un cavo schermato (anche quello microfonico da pochi centesimi al metro va benissimo). Se vuoi provare con quei cavi almeno attorcigliali tra di loro con un passo strettissimo.
Ultimo consiglio: visto che per adesso il collegamento è volante, quando inscatolerai il tutto fai partire un cavo (lo saldi) dalla massa del potenziometro e lo porti nello stesso punto del cabinet dove hai collegato il cavo di terra.
Credo che seguendo questi due accorgimenti la TA2024 sarà muta.
EDIT: Nel caso collegando la massa del potenziometro alla terra senti ancora fruscii, lascia attaccata la massa al cabinet e stacca la terra.
PER DOVERE DI INFORMAZIONE: LO FAI A TUO RISCHIO E PERICOLO PERCHE' SENZA LA TERRA NON SCATTA IL CONTATORE E SE PER CASO BECCHI LA SCOSSA RIMANI ATTACCATO.
PARLIAMO SEMPRE DI CORRENTE ELETTRICA A 230V, QUINDI SE DECIDI DI FARLO E' UNA TUA SCELTA!!!
Innanzitutto il cavo che hai usato per il segnale non va bene.
Devi usare un cavo schermato (anche quello microfonico da pochi centesimi al metro va benissimo). Se vuoi provare con quei cavi almeno attorcigliali tra di loro con un passo strettissimo.
Ultimo consiglio: visto che per adesso il collegamento è volante, quando inscatolerai il tutto fai partire un cavo (lo saldi) dalla massa del potenziometro e lo porti nello stesso punto del cabinet dove hai collegato il cavo di terra.
Credo che seguendo questi due accorgimenti la TA2024 sarà muta.

EDIT: Nel caso collegando la massa del potenziometro alla terra senti ancora fruscii, lascia attaccata la massa al cabinet e stacca la terra.
PER DOVERE DI INFORMAZIONE: LO FAI A TUO RISCHIO E PERICOLO PERCHE' SENZA LA TERRA NON SCATTA IL CONTATORE E SE PER CASO BECCHI LA SCOSSA RIMANI ATTACCATO.
PARLIAMO SEMPRE DI CORRENTE ELETTRICA A 230V, QUINDI SE DECIDI DI FARLO E' UNA TUA SCELTA!!!
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Mer 1 Lug - 12:36
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Mer 1 Lug - 15:52
Ok per l'info Alessandro, adesso però devi togliermi una curiosità visto che hai menzionato la 220....
Per tutte le prove sto usando un alimentatore da pc tutto chiuso,quindi in teoria non dovrei avere nessun problema con la 220,confermi? Mi hai fatto venire una paura con quella frase scritta in grassetto



Per tutte le prove sto usando un alimentatore da pc tutto chiuso,quindi in teoria non dovrei avere nessun problema con la 220,confermi? Mi hai fatto venire una paura con quella frase scritta in grassetto

- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Mer 1 Lug - 15:56
Caleb Lost ha scritto:Ciao [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] i collegamenti sono giusti. Ci sono però due cose importanti da fare per il fruscio o/e eventuali ronzii.
Innanzitutto il cavo che hai usato per il segnale non va bene.
Devi usare un cavo schermato (anche quello microfonico da pochi centesimi al metro va benissimo). Se vuoi provare con quei cavi almeno attorcigliali tra di loro con un passo strettissimo.
Ultimo consiglio: visto che per adesso il collegamento è volante, quando inscatolerai il tutto fai partire un cavo (lo saldi) dalla massa del potenziometro e lo porti nello stesso punto del cabinet dove hai collegato il cavo di terra.
Credo che seguendo questi due accorgimenti la TA2024 sarà muta.
EDIT: Nel caso collegando la massa del potenziometro alla terra senti ancora fruscii, lascia attaccata la massa al cabinet e stacca la terra.
PER DOVERE DI INFORMAZIONE: LO FAI A TUO RISCHIO E PERICOLO PERCHE' SENZA LA TERRA NON SCATTA IL CONTATORE E SE PER CASO BECCHI LA SCOSSA RIMANI ATTACCATO.
PARLIAMO SEMPRE DI CORRENTE ELETTRICA A 230V, QUINDI SE DECIDI DI FARLO E' UNA TUA SCELTA!!!
Alessandro scusa se ora comincio a rompere, il potenziometro ha una massa specifica contrassegnata da qualcosa oppure basta un punto qualsiasi?
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Mer 1 Lug - 16:00
...ma no quale rompere, tranquillo
La massa è una. Che poi ci arrivano due o tre cavi nello stesso punto non importa. Puoi attaccarti in un punto qualsiasi della massa del potenziometro. Per capirci, dove hai collegato le masse delle entrate e delle uscite

La massa è una. Che poi ci arrivano due o tre cavi nello stesso punto non importa. Puoi attaccarti in un punto qualsiasi della massa del potenziometro. Per capirci, dove hai collegato le masse delle entrate e delle uscite

- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Mer 1 Lug - 16:38
Ok ma posso stare tranquillo con la 220?
Ripeto l'alimentatore è chiuso escono solo i due cavi con la 12 volt che collego alla schedina
Ripeto l'alimentatore è chiuso escono solo i due cavi con la 12 volt che collego alla schedina
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Mer 1 Lug - 16:52
teskio74 ha scritto:Ok ma posso stare tranquillo con la 220?
Ripeto l'alimentatore è chiuso escono solo i due cavi con la 12 volt che collego alla schedina
Ma sì, certo. I 12V puoi anche toccarli per 24 ore non succede nulla. Ti ho dovuto comunque avvertire per mia coscenza sulla 220V nel caso stacchi la terra.
La messa a terra serve a mettere in sicurezza te stesso e quindi tutto il cabinet che è fatto di metallo.
Se per caso uno dei due poli della 220 si stacca all'interno del cabinet e tocca il metallo, con la terra attaccata, scatta il contatore (va via la luce). Se togli la terra o non la connetti, lo stacco non avviene. Comunque tu fai le prove con la terra attaccata al cabinet

- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Mer 1 Lug - 23:37
Tutto chiaro come sempre Alessandro
visto che hai parlato di cabinet in metallo mi consigli uno non molto costoso dove sistemare insieme la piccola schedina e l'alimentatore? Grazie


Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Gio 2 Lug - 22:23
teskio74 ha scritto:Tutto chiaro come sempre Alessandrovisto che hai parlato di cabinet in metallo mi consigli uno non molto costoso dove sistemare insieme la piccola schedina e l'alimentatore? Grazie
![]()
Fammi capire. Vuoi mettere alimentatore e scheda in un unico chassis? Oppure solo la scheda TA2024 con alimentazione esterna?

- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Ven 3 Lug - 9:27
Caleb Lost ha scritto:teskio74 ha scritto:Tutto chiaro come sempre Alessandrovisto che hai parlato di cabinet in metallo mi consigli uno non molto costoso dove sistemare insieme la piccola schedina e l'alimentatore? Grazie
![]()
Fammi capire. Vuoi mettere alimentatore e scheda in un unico chassis? Oppure solo la scheda TA2024 con alimentazione esterna?![]()
Esatto Alessandro voglio che sia tutto sistemato dentro un solo cabinet.
Considera che l'alimentatore è molto piccolo idem la schedina

Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Ven 3 Lug - 9:31
Metti tutto su un piano, mantenendo una distanza di qualche centimentro tra alimentatore e scheda, e dimmi le misure (lunghezza e profondità).

- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Sab 4 Lug - 14:01
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Sab 4 Lug - 18:48
Grazie mille Alessandro
p.s. voglio togliere l'involucro della scatoletta SKY ma non trovo viti, che faccio forzo piano piano lateralmente? Thanks


Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Sab 4 Lug - 21:14
...ma no lasciala così. La puoi fissare con delle fascette. Se non trovi le viti inutile forzare potresti fare danni...ma non te eh! Chiunque
Per lo chassis hai due possibilità. O ne prendi uno dalla Cina ma, come puoi immaginare, dovrai aspettare circa un mese. Poi con l'estate peggio che mai.
Altrimenti vai sul classico. Ossia su questo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Dipende dalla tua "fregola". Se non hai fretta su ebay-cina trovi tantissimi contenitori e anche ben fatti. Se invece hai voglia di chiudere tutto subito prendi quello che ti ho linkato da AudioKit

Per lo chassis hai due possibilità. O ne prendi uno dalla Cina ma, come puoi immaginare, dovrai aspettare circa un mese. Poi con l'estate peggio che mai.

Altrimenti vai sul classico. Ossia su questo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Dipende dalla tua "fregola". Se non hai fretta su ebay-cina trovi tantissimi contenitori e anche ben fatti. Se invece hai voglia di chiudere tutto subito prendi quello che ti ho linkato da AudioKit

- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Gio 9 Lug - 21:21
Caleb Lost ha scritto:...ma no lasciala così. La puoi fissare con delle fascette. Se non trovi le viti inutile forzare potresti fare danni...ma non te eh! Chiunque![]()
Per lo chassis hai due possibilità. O ne prendi uno dalla Cina ma, come puoi immaginare, dovrai aspettare circa un mese. Poi con l'estate peggio che mai.![]()
Altrimenti vai sul classico. Ossia su questo [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Dipende dalla tua "fregola". Se non hai fretta su ebay-cina trovi tantissimi contenitori e anche ben fatti. Se invece hai voglia di chiudere tutto subito prendi quello che ti ho linkato da AudioKit![]()
Mmmmmmm Alessandro la voglia di aprire quella scatoletta SKY è tanta.... cercherò di resistere

Per il case ho dato uno sguardo su ebay e su aliexpress e visto che non ho fretta ne ordino uno li, devo solo cercare quello idoneo a contenere tutto, farò una lunga ricerca

Senti ma questo PRE può andar bene da accoppiare alla piccola ta 2024?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Lun 13 Lug - 11:31
Caleb Lost ha scritto:Assolutamente no! Stanne alla larga![]()
Ok


Re: Aiutino per sistemare la piccola TA2024.
Ven 17 Lug - 16:09
teskio74 ha scritto:Caleb Lost ha scritto:Assolutamente no! Stanne alla larga![]()
Okme ne consigli uno? Grazie
![]()
Un buon pre per pilotare degnamente la TA2024 ti costerebbe più della scheda stessa. Altrimenti dovresti autocostruire un buon pre a valvole come ad esempio un SRPP.

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.