- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Mar 2 Giu - 11:27
Stavo cercando in garage alcune cose, quando all'improvviso salta fuori lui, un zetagi HP145 regalatomi parecchi anni fa e del tutto dimenticato appunto in garage, lo accendo e va funziona ancora.
Visto che sto aspettando la piccola schedina verde TA 2024, mi chiedevo se questo alimentatore può andar bene per farla funzionare o se è meglio cercare altro.
Grazie
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Visto che sto aspettando la piccola schedina verde TA 2024, mi chiedevo se questo alimentatore può andar bene per farla funzionare o se è meglio cercare altro.

Grazie



[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Mar 2 Giu - 11:54
E' regolabile la tensione o quel 13.5V che vedo scritto è fisso?
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Mar 2 Giu - 14:27
Alessandro dall'esterno credo di no
tutto quello che vedi è posizionato sul pannello anteriore, nella parte posteriore vi è solo la presa di corrente, ma posso aprirlo e vedere come è fatto dentro.



Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Mar 2 Giu - 14:37
teskio74 ha scritto:Alessandro dall'esterno credo di notutto quello che vedi è posizionato sul pannello anteriore, nella parte posteriore vi è solo la presa di corrente, ma posso aprirlo e vedere come è fatto dentro.
![]()
![]()
Aprilo. Dentro ci dovrebbe essere un trimmer regolabile con il cacciavite. Se c'è girando il trimmer puoi regolare la tensione d'uscita. Fammi sapere

- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Mar 2 Giu - 17:06
Ok domani lo apro e vedo se c'è il trimmer

- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Zeta giorno HP 145
Gio 4 Giu - 22:36
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Gio 4 Giu - 22:52
Stranissimo! Gli Zetagi normalmente sono regolabili internamente. Però non vedo un trimmer di regolazione. In teoria potresti modificarlo togliendo la resistenza che c'è sull'integrato con un multigiri. Dalle foto non so dirti di più.
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Gio 4 Giu - 22:56
Misura con un tester quanto hai in uscita

- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Gio 4 Giu - 23:22
Ok devo farmelo prestare

- OspiteOspite
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Ven 5 Giu - 12:02
Caleb Lost ha scritto:Stranissimo! Gli Zetagi normalmente sono regolabili internamente. Però non vedo un trimmer di regolazione. In teoria potresti modificarlo togliendo la resistenza che c'è sull'integrato con un multigiri. Dalle foto non so dirti di più.
Dove la vedi questa resistenza? Sono regolatori a tensione fissa, a 12v.
Puoi aumentare la tensione di uscita sollevandoli da massa, ma credo non più di 1-2 v.
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Ven 5 Giu - 14:32
sonic63 ha scritto:Caleb Lost ha scritto:Stranissimo! Gli Zetagi normalmente sono regolabili internamente. Però non vedo un trimmer di regolazione. In teoria potresti modificarlo togliendo la resistenza che c'è sull'integrato con un multigiri. Dalle foto non so dirti di più.
Dove la vedi questa resistenza? Sono regolatori a tensione fissa, a 12v.
Puoi aumentare la tensione di uscita sollevandoli da massa, ma credo non più di 1-2 v.
Io di elettronica ci capisco veramente poco, ma quelle che ho cerchiato in foto non sono delle resistenze? sorriso sorriso [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
- OspiteOspite
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Ven 5 Giu - 16:36
teskio74 ha scritto:sonic63 ha scritto:Caleb Lost ha scritto:Stranissimo! Gli Zetagi normalmente sono regolabili internamente. Però non vedo un trimmer di regolazione. In teoria potresti modificarlo togliendo la resistenza che c'è sull'integrato con un multigiri. Dalle foto non so dirti di più.
Dove la vedi questa resistenza? Sono regolatori a tensione fissa, a 12v.
Puoi aumentare la tensione di uscita sollevandoli da massa, ma credo non più di 1-2 v.
Io di elettronica ci capisco veramente poco, ma quelle che ho cerchiato in foto non sono delle resistenze? sorriso sorriso [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E allora? sorriso
Innanzitutto quei regolatori LM78S12 sono a tensione fissa e questo taglia la testa al toro

E non basta una resistenza per poterne variare la tensione.
Che poi....comunque...un regolatore variabile ha bisogno di 2 resistenze (2 per ogni regolatore) e quindi dovremmo averne 4..
Sicuramente quelle due resistenze in foto stanno sull'uscita dei regolatori che sono stati brutalmente messi in parallelo, pratica non molto valida, ma vista la classe dell'oggetto la cosa non deve meravigliare.
Addirittura sul frontale hanno scritto che l'alimentatore può erogare 5 amp. mentre quei regolatori possono dare al massimo 2 Amp, e anche ammesso che in parallelo riescano ad arrivare a 4amp. totali ...tra frontale e realtà si perde un amperè per strada.
Anche facendo funzionare l'alimentatore un minuto si e uno no, come doverosamente(vista la mancanza di dissipatori e le dimensioni del trasformatore



Sempre a proposito di qualità: 4400uF di condensatori non bastano neanche per 1 amp. per 5 (o anche 4) sono proprio pochi.
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Mar 23 Giu - 12:07
sonic63 ha scritto:teskio74 ha scritto:sonic63 ha scritto:Caleb Lost ha scritto:Stranissimo! Gli Zetagi normalmente sono regolabili internamente. Però non vedo un trimmer di regolazione. In teoria potresti modificarlo togliendo la resistenza che c'è sull'integrato con un multigiri. Dalle foto non so dirti di più.
Dove la vedi questa resistenza? Sono regolatori a tensione fissa, a 12v.
Puoi aumentare la tensione di uscita sollevandoli da massa, ma credo non più di 1-2 v.
Io di elettronica ci capisco veramente poco, ma quelle che ho cerchiato in foto non sono delle resistenze? sorriso sorriso [Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
E allora? sorriso
Innanzitutto quei regolatori LM78S12 sono a tensione fissa e questo taglia la testa al toro.
E non basta una resistenza per poterne variare la tensione.
Che poi....comunque...un regolatore variabile ha bisogno di 2 resistenze (2 per ogni regolatore) e quindi dovremmo averne 4..
Sicuramente quelle due resistenze in foto stanno sull'uscita dei regolatori che sono stati brutalmente messi in parallelo, pratica non molto valida, ma vista la classe dell'oggetto la cosa non deve meravigliare.
Addirittura sul frontale hanno scritto che l'alimentatore può erogare 5 amp. mentre quei regolatori possono dare al massimo 2 Amp, e anche ammesso che in parallelo riescano ad arrivare a 4amp. totali ...tra frontale e realtà si perde un amperè per strada.
Anche facendo funzionare l'alimentatore un minuto si e uno no, come doverosamente(vista la mancanza di dissipatori e le dimensioni del trasformatore![]()
) scritto sul frontale.
Sempre a proposito di qualità: 4400uF di condensatori non bastano neanche per 1 amp. per 5 (o anche 4) sono proprio pochi.
Ho trovato come utilizzare questo alimentatore, volevo sapere se posso modificare qualcosa per renderlo migliore
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Mar 23 Giu - 18:51
Potresti cambiare quei due condensatori da 2200uf con due da 4700uf/25V o 35V.
Sotto i condensatori potresti mettere in parallelo degli mkp, mkt, ecc. da 2,2uf.
Il resto lo lascerei invariato:P
Sotto i condensatori potresti mettere in parallelo degli mkp, mkt, ecc. da 2,2uf.

Il resto lo lascerei invariato:P
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Mar 23 Giu - 23:07
Questi vanno bene?Caleb Lost ha scritto:Potresti cambiare quei due condensatori da 2200uf con due da 4700uf/25V o 35V.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Questi che ne pensi?Caleb Lost ha scritto: sotto i condensatori potresti mettere in parallelo degli mkp, mkt, ecc. da 2,2uf.![]()
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Alimentatore di recupero, è possibile accoppiarlo al TA2024?
Mer 24 Giu - 7:20
Alessandro solo una curiosità, in totale quanti articoli devo ordinare, due panasonic e due wima, in totale 4 componenti?
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.