Cerwin Vega XLS12
+5
Spider
portnoy1965
teskio74
Stone66
Caleb
9 partecipanti
Cerwin Vega XLS12
Gio 28 Mag - 6:25
Fino all'anno scorso ho possedute, anzi direi che sono loro ad avermi posseduto, una coppia di Cerwin Vega XLS12, due mostri veri. Diffusori che incutono timore già prima di suonare.
Questo dopo che per moltissimo tempo ho cambiato almeno un diffusore l'anno.
Adesso ho Focal e Dynaudio. Grandi diffusori, ma la voglia di risentire il suono e la "maestosità" del suono Cerwin Vega! è troppo forte. Così ho deciso di prendere queste
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Sono le Cerwin Vega! XLS15. Doppio 38 e 400watt in RMS, ma vi assicuro che reggono potenze ben più elevate. Le mie XLS12 erano pilotate da uno Yamaha P2500S e, mentre l'amplificatore clippava, "loro" non facevano una piega. Respiravano bene mentre lo Yamaha era sul punto di spirare e dirmi addio
E per cortesia, non catalogatele come diffusori da giostraio se non le avete mai ascoltate. Gli americano sono rozzi ma sanno costruire diffusori e amplificatori.
Qui in Europa abbiamo tutti un pò la puzza sotto il naso. Da noi un diffusore deve essere attraente, avere forme armoniose e possibilmente non deve avere woofer oltre i 16 centimentri.
Nei nostri impianti ascoltiamo Bach e Mozart, anche se amiamo i Metallica, solo perchè la classica ci dà un "tono" da intelletuale audiofilo.
Da noi si degustano due dita di vino, si filosofeggia molto e a vuoto, perdiamo tempo a misurare anche la lunghezza dei calzini che portiamo addosso, ecc.
In America il salone più piccolo è quanto casa mia, fanno diffusori senza fronzoli che suonano bene, amano ubriacarsi, ma soprattutto se gli piacciono i Metallica ascoltano quelli e se ne sbattono del bon ton
Come avrete ben capito le prospettive sono divergenti e come tali vanno assunte come un imperativo
Questo dopo che per moltissimo tempo ho cambiato almeno un diffusore l'anno.
Adesso ho Focal e Dynaudio. Grandi diffusori, ma la voglia di risentire il suono e la "maestosità" del suono Cerwin Vega! è troppo forte. Così ho deciso di prendere queste

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Sono le Cerwin Vega! XLS15. Doppio 38 e 400watt in RMS, ma vi assicuro che reggono potenze ben più elevate. Le mie XLS12 erano pilotate da uno Yamaha P2500S e, mentre l'amplificatore clippava, "loro" non facevano una piega. Respiravano bene mentre lo Yamaha era sul punto di spirare e dirmi addio

E per cortesia, non catalogatele come diffusori da giostraio se non le avete mai ascoltate. Gli americano sono rozzi ma sanno costruire diffusori e amplificatori.
Qui in Europa abbiamo tutti un pò la puzza sotto il naso. Da noi un diffusore deve essere attraente, avere forme armoniose e possibilmente non deve avere woofer oltre i 16 centimentri.
Nei nostri impianti ascoltiamo Bach e Mozart, anche se amiamo i Metallica, solo perchè la classica ci dà un "tono" da intelletuale audiofilo.
Da noi si degustano due dita di vino, si filosofeggia molto e a vuoto, perdiamo tempo a misurare anche la lunghezza dei calzini che portiamo addosso, ecc.
In America il salone più piccolo è quanto casa mia, fanno diffusori senza fronzoli che suonano bene, amano ubriacarsi, ma soprattutto se gli piacciono i Metallica ascoltano quelli e se ne sbattono del bon ton

Come avrete ben capito le prospettive sono divergenti e come tali vanno assunte come un imperativo

- Stone66Affezionato
- Data d'iscrizione : 17.05.15
Località : Verona
Occupazione/Hobby : commerciante/musica
Impianto : pc, mdac, mcintosh6900, Focal Electra 1007be
Re: Cerwin Vega XLS12
Gio 28 Mag - 18:53
Ottima scelta! Ho avuto modo di ascoltare il modelllo condoppio 38 e sono rimasto basito. Non sono affatto diffusori da disco-pub. Hanno un ottima definizione in gamma media e un suono a tutto tondo. Notevoli.
- teskio74Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 14.05.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : ...work in progress
Impianto : teac AV H500D
Re: Cerwin Vega XLS12
Gio 28 Mag - 18:53
.....porka zozza che bestie! complimenti
Buon ascolto Caleb


Buon ascolto Caleb

- portnoy1965Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Prato
Impianto : segue
Re: Cerwin Vega XLS12
Ven 29 Mag - 10:52
Questi giostrai francamente non li capisco.

Re: Cerwin Vega XLS12
Ven 29 Mag - 15:24
portnoy1965 ha scritto:Questi giostrai francamente non li capisco.![]()
Enrico




- SpiderNovizio
- Data d'iscrizione : 30.04.15
Località : Roma
Occupazione/Hobby : troppi
Impianto : Musical Fidelity +Monitor Audio
Re: Cerwin Vega XLS12
Ven 29 Mag - 15:59
Caleb vuoi distruggere casa?

- portnoy1965Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Prato
Impianto : segue
Re: Cerwin Vega XLS12
Ven 29 Mag - 16:39
Caleb Lost ha scritto:portnoy1965 ha scritto:Questi giostrai francamente non li capisco.![]()
Enrico![]()
![]()
![]()
![]()
Vai di biamplificazione ?
Re: Cerwin Vega XLS12
Ven 29 Mag - 16:44
portnoy1965 ha scritto:Caleb Lost ha scritto:portnoy1965 ha scritto:Questi giostrai francamente non li capisco.![]()
Enrico![]()
![]()
![]()
![]()
Vai di biamplificazione ?
Assolutamente!!! Doppio Adcom 555 in mono. Uno per canale...solo 600watt per canale e 25A di picco su 1ohm

- portnoy1965Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Prato
Impianto : segue
Re: Cerwin Vega XLS12
Ven 29 Mag - 16:47
Caleb Lost ha scritto:portnoy1965 ha scritto:Caleb Lost ha scritto:portnoy1965 ha scritto:Questi giostrai francamente non li capisco.![]()
Enrico![]()
![]()
![]()
![]()
Vai di biamplificazione ?
Assolutamente!!! Doppio Adcom 555 in mono. Uno per canale...solo 600watt per canale e 25A di picco su 1ohm
Chissà perchè ma avevo questo sospetto sorriso
Le hai già prese ?
Re: Cerwin Vega XLS12
Ven 29 Mag - 16:48
portnoy1965 ha scritto:Caleb Lost ha scritto:portnoy1965 ha scritto:Caleb Lost ha scritto:portnoy1965 ha scritto:Questi giostrai francamente non li capisco.![]()
Enrico![]()
![]()
![]()
![]()
Vai di biamplificazione ?
Assolutamente!!! Doppio Adcom 555 in mono. Uno per canale...solo 600watt per canale e 25A di picco su 1ohm
Chissà perchè ma avevo questo sospetto sorriso
Le hai già prese ?
No aspetto che parte mi moje!!!





- portnoy1965Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Prato
Impianto : segue
Re: Cerwin Vega XLS12
Ven 29 Mag - 17:08
Se la mia partisse per un po' sarei contento anche senza diffusori

- portnoy1965Membro di riguardo
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Prato
Impianto : segue
Re: Cerwin Vega XLS12
Ven 29 Mag - 17:11
Torniamo in topic ...
Sostanzialmente che differenze ci sono tra questa serie e la Ve che io posseggo. ?
Da quel che avevo letto c'erano sulle sfumature sulle alte a favore della XlS di contro la serie VE sembra scenda più in basso.
Me lo confermi ?
Inoltre - a mio avviso cosa tutt'altro che trascurabile - la serie ve è solo moonowiring.
e.
Sostanzialmente che differenze ci sono tra questa serie e la Ve che io posseggo. ?
Da quel che avevo letto c'erano sulle sfumature sulle alte a favore della XlS di contro la serie VE sembra scenda più in basso.
Me lo confermi ?
Inoltre - a mio avviso cosa tutt'altro che trascurabile - la serie ve è solo moonowiring.
e.
Re: Cerwin Vega XLS12
Ven 29 Mag - 18:44
portnoy1965 ha scritto:Torniamo in topic ...
Sostanzialmente che differenze ci sono tra questa serie e la Ve che io posseggo. ?
Da quel che avevo letto c'erano sulle sfumature sulle alte a favore della XlS di contro la serie VE sembra scenda più in basso.
Me lo confermi ?
Inoltre - a mio avviso cosa tutt'altro che trascurabile - la serie ve è solo moonowiring.
e.
Sì la serie VE è nata per essere usata senza sub e scende più in basso. Anche se i 26/28Hz dichiarati non sono reali. Ho letto sul forum delle CW che scendono fino a 35hz.
Capirai bazzecole

Le XLS sono la serie di punta ed è orientata più sul pro. Teoricamente nasce per essere abbinata ad un sub, anche se le XLS15 scendono fino a 38hz





Detto questo, ho anche letto che le Ve sono più facili da pilotare in quanto sono diffusori da 8ohm, mentre la serie XLS nonostante dichiari 6ohm, in realtà ha una media di 4ohm.
Quindi nel caso delle XLS serve più ciccia

- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 59
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: Cerwin Vega XLS12
Lun 1 Giu - 6:49
Sono previsti spostamenti tellurici a Roma, zona sud-est !
- virman71Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.16
Località : Marche
Occupazione/Hobby : operaio
Impianto : sorgente cMP2+finale Yamaha M70+diffusori Cerwin Vega XLS15
Re: Cerwin Vega XLS12
Ven 4 Nov - 20:42
Anche io possessore di una coppia di Cerwin Vega xls 15....a cui ho anche messo mano al cross e addomesticate tramite equalizzazione digitale....Che dire,vanno alla grande!!!
Re: Cerwin Vega XLS12
Sab 5 Nov - 12:00
Di CW! mi hanno spesso chiesto di modificarne alcune coppie, ma dopo la prima esperienza, ci rinuncio volentieri : cabinet in "massello" di truciolato macinato grosso.... le viti autofilettanti stringono una sola volta, poi girano a vuoto... assorbente interno di spessore pari a 1-2mm, componentistica del filtro a dir poco imbarazzante...cabinet che si contorce sotto alla spinta del woofer....midrange paragonabile al largabanda nel radioregistratore cinese da 10 euro... Non tocchiamo poi il tasto delle misure acustiche perchè c'è da stare male. Queste casse vanno bene per gli americani e basta... devono suonare forte, poco importa se bene o male. Loro non vogliono il Prosciutto di Parma e il Grana Padano, voglio il triplo hamburger con 1/2 litro di kechup e formaggio giallo-ocra... non importa se nella carte ci sono gli steroidi, antibiotici, nel grano del pane il glifosato e nel kechup il glutammato... basta riempirsi la pancia... e le stanze di suono.
Noi europei avremmo anche la puzza sotto al naso, ma le cose le sappiamo fare un pò ( molto ) meglio.. e con meno "cinema".
Noi europei avremmo anche la puzza sotto al naso, ma le cose le sappiamo fare un pò ( molto ) meglio.. e con meno "cinema".
- virman71Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.16
Località : Marche
Occupazione/Hobby : operaio
Impianto : sorgente cMP2+finale Yamaha M70+diffusori Cerwin Vega XLS15
Re: Cerwin Vega XLS12
Sab 5 Nov - 13:59
AudioJam2 ha scritto:Di CW! mi hanno spesso chiesto di modificarne alcune coppie, ma dopo la prima esperienza, ci rinuncio volentieri : cabinet in "massello" di truciolato macinato grosso.... le viti autofilettanti stringono una sola volta, poi girano a vuoto... assorbente interno di spessore pari a 1-2mm, componentistica del filtro a dir poco imbarazzante...cabinet che si contorce sotto alla spinta del woofer....midrange paragonabile al largabanda nel radioregistratore cinese da 10 euro... Non tocchiamo poi il tasto delle misure acustiche perchè c'è da stare male. Queste casse vanno bene per gli americani e basta... devono suonare forte, poco importa se bene o male. Loro non vogliono il Prosciutto di Parma e il Grana Padano, voglio il triplo hamburger con 1/2 litro di kechup e formaggio giallo-ocra... non importa se nella carte ci sono gli steroidi, antibiotici, nel grano del pane il glifosato e nel kechup il glutammato... basta riempirsi la pancia... e le stanze di suono.
Noi europei avremmo anche la puzza sotto al naso, ma le cose le sappiamo fare un pò ( molto ) meglio.. e con meno "cinema".
hai ragione punto per punto....infatti proprio come elenchi tu io ho modificato proprio tutto quello che dici,irrobustito il cabinet,antirombo su tutte le superfici,6cm di feltro sulla base all'interno,piramidale da 5 cm come assorbente interno,viti un pochettino più sostanziose,componenti del cross di uguale valore ma di maggior pregio....certo non sono diventate un must audiofilo ....ma sono migliorate parecchio,poi con l'aiuto del DRC ancora di più......comunque la tua diagnosi è molto azzeccata
- virman71Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.16
Località : Marche
Occupazione/Hobby : operaio
Impianto : sorgente cMP2+finale Yamaha M70+diffusori Cerwin Vega XLS15
Re: Cerwin Vega XLS12
Sab 5 Nov - 14:05
dimenticavo....anche e ovviamente il cablaggio interno che come sezione e qualità è assolutamente ridicolo
- AngelantonioAffezionato
- Data d'iscrizione : 21.10.16
Località : Sant'Agata dè Goti (BN)
Occupazione/Hobby : architetto, elettronica, meccanica
Impianto : svariati, tra cui Harman Kardon &Indiana Line
Re: Cerwin Vega XLS12
Sab 5 Nov - 23:07
non ho mai preso in considerazione questi mastodonti ad alta dinamica dal classico stile americano, devo dire però che danno un'impressione di potenza veramente notevole, con i miei dischi preferiti non andrebbero bene, forse solo con qualche cosa dei Pink floyd o dei Jethro Tull
apprezzo le fatiche per migliorarne la timbrica, mia grande passione da sempre che mi ha dato tante soddisfazioni

apprezzo le fatiche per migliorarne la timbrica, mia grande passione da sempre che mi ha dato tante soddisfazioni

- virman71Novizio
- Data d'iscrizione : 03.11.16
Località : Marche
Occupazione/Hobby : operaio
Impianto : sorgente cMP2+finale Yamaha M70+diffusori Cerwin Vega XLS15
Re: Cerwin Vega XLS12
Dom 6 Nov - 18:03
hanno un ampio margine di miglioramente....quello si...ma come ripeto non diventano diffusori da mille e una notte.....ma molto godibili!
- AngelantonioAffezionato
- Data d'iscrizione : 21.10.16
Località : Sant'Agata dè Goti (BN)
Occupazione/Hobby : architetto, elettronica, meccanica
Impianto : svariati, tra cui Harman Kardon &Indiana Line
Re: Cerwin Vega XLS12
Dom 6 Nov - 18:15
esatto, i trasduttori non sono di grande qualità ma piuttosto ordinarivirman71 ha scritto:hanno un ampio margine di miglioramente....quello si...ma come ripeto non diventano diffusori da mille e una notte.....ma molto godibili!
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.