TPA3116
+15
silverwing
Cosmo34
superdiodo
Cloroleso92
zx2012
teskio74
Zio
cuspide
gimox
lucasaudio
cesarev
Gigi73
tuco
rferrinid
Caleb
19 partecipanti
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3 

- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 60
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
alimentatore per tpa3116
Lun 2 Mar - 13:47
- tucoAffezionato
- Data d'iscrizione : 28.02.15
Località : Taranto
Occupazione/Hobby : modellismo, elettronica,....
Impianto : Tesi, Marantz, Nad
Re: TPA3116
Lun 2 Mar - 22:40
Suona bene?
- Gigi73Affezionato
- Data d'iscrizione : 13.12.13
Età : 56
Località : Catania
Occupazione/Hobby : tanti
Impianto : x+y
Re: TPA3116
Sab 14 Mar - 23:45
La mia suona bene ma non è la breeze è la rossa.
- cesarevMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : libero pensatore/pensionato
Impianto : qualcosina in classe T diffusori autocostruiti
Re: TPA3116
Dom 15 Mar - 18:17
Tuco ha scritto:Suona bene?
guarda a me suonava bene anche la rossa, con tutte
le sue pecche, tipo un po' troppo taglienti le alte frequenze,
però i bassi............."minchia"...........


Adesso lavoro sulla Breeze e poi ti dirò..........
buona....................stasera "so de turno alla frittura" ed al vino, naturalmente...

Re: TPA3116
Lun 30 Mar - 21:50
Ho da poco riattaccato la TPA3116. Non c'è niente da fare, fa impressione come suona!!!

- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 60
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: TPA3116
Lun 30 Mar - 22:17
- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 60
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: TPA3116
Lun 30 Mar - 22:22
devo comprare le uova di Pasqua per i bimbi , sò sotto spese !



E sto mettendo gli spicci da parte per i bookshef nuovi...

Re: TPA3116
Lun 30 Mar - 22:36
rferrinid ha scritto:
devo comprare le uova di Pasqua per i bimbi , sò sotto spese !![]()
![]()
![]()
E sto mettendo gli spicci da parte per i bookshef nuovi...![]()
Vent'euro sono due uova di Pasqua. Fai finta che me fai l'uovo e te ne avanza uno

- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 60
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
Re: TPA3116
Lun 30 Mar - 22:54
pure te c'hai ragione , però bisogna comprà pure l'alimentatore da notebook e sò artri quatrini...
ok ora basta parlare forbito , diciamo che il tpa l'ho messo in lista dei desideri , prima però altre priorità.
Chissà quando mi sarò deciso cosa è uscito nel frattempo...
ok ora basta parlare forbito , diciamo che il tpa l'ho messo in lista dei desideri , prima però altre priorità.
Chissà quando mi sarò deciso cosa è uscito nel frattempo...

Re: TPA3116
Lun 30 Mar - 23:50
rferrinid ha scritto:pure te c'hai ragione , però bisogna comprà pure l'alimentatore da notebook e sò artri quatrini...
ok ora basta parlare forbito , diciamo che il tpa l'ho messo in lista dei desideri , prima però altre priorità.
Chissà quando mi sarò deciso cosa è uscito nel frattempo...
Forse te sarà uscita la barba bianca

- lucasaudioNovizio
- Data d'iscrizione : 03.04.15
Località : Ferrara
Occupazione/Hobby : Metalmeccanico
Impianto : man at work
Re: TPA3116
Ven 3 Apr - 17:27
Ciao a tutti,
gradirei un consiglio per l'acquisto di un toroidale per alimentare una TPA3116 ( versione rossa a cui eliminero' il pot) ed un controllo di volume telecomanato LITE AUDIO MV02 (http://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1708~~LITE+AUDIO+MV02~.html)
gradirei un consiglio per l'acquisto di un toroidale per alimentare una TPA3116 ( versione rossa a cui eliminero' il pot) ed un controllo di volume telecomanato LITE AUDIO MV02 (http://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1708~~LITE+AUDIO+MV02~.html)
Re: TPA3116
Ven 3 Apr - 18:28
lucasaudio ha scritto:Ciao a tutti,
gradirei un consiglio per l'acquisto di un toroidale per alimentare una TPA3116 ( versione rossa a cui eliminero' il pot) ed un controllo di volume telecomanato LITE AUDIO MV02 (http://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1708~~LITE+AUDIO+MV02~.html)
Se vuoi alimentarla a 24V, cosa che ti consiglio, ti serve un toroidale con un secondario da 26V 5/7A (tra i 130 e i 170VA)
Ovviamente ti serve una scheda con un integrato tipo LM338K(5A) o LT1083 (7.5A) per regolare la tensione in uscita.
Tipo questo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Oppure questo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Per quanto riguarda il controllo del volume a distanza va benissimo quello che hai linkato

- cesarevMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : libero pensatore/pensionato
Impianto : qualcosina in classe T diffusori autocostruiti
correzione
Dom 5 Apr - 8:46
Buon giorno e Buona Pasqua,
mi son svegliato alla "buonora" e per non disturbare mi sono messo a ravanare sul PC.
Poi un bel caffettino......
Così ragionando e lucrando in giro ho rilevato che le induttanze del Breeze andrebbero così
espresse (ma credo valga in generale)
correzione: per carichi vicini ai 4ohm ci vorrebbero da 10µH
correzione: per carichi vicini agli 8ohm vanno bene quelle montate da 20µH
per ambedue con amper tra i 6A e gli 8A.
Con questo amperaggio o si montano SMD (che non mi piacciono) o comunque toroidali. Io
amavo montare le TOKO o le Panasonic tipo questa:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ma non entrano, c'è poco spazio.
SMSL monta quelle avvolte in aria
.......................

mi son svegliato alla "buonora" e per non disturbare mi sono messo a ravanare sul PC.
Poi un bel caffettino......

Così ragionando e lucrando in giro ho rilevato che le induttanze del Breeze andrebbero così
espresse (ma credo valga in generale)
correzione: per carichi vicini ai 4ohm ci vorrebbero da 10µH
correzione: per carichi vicini agli 8ohm vanno bene quelle montate da 20µH
per ambedue con amper tra i 6A e gli 8A.
Con questo amperaggio o si montano SMD (che non mi piacciono) o comunque toroidali. Io
amavo montare le TOKO o le Panasonic tipo questa:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ma non entrano, c'è poco spazio.
SMSL monta quelle avvolte in aria
.......................



Re: TPA3116
Dom 5 Apr - 18:50
cesarev ha scritto:Buon giorno e Buona Pasqua,
mi son svegliato alla "buonora" e per non disturbare mi sono messo a ravanare sul PC.
Poi un bel caffettino......
Così ragionando e lucrando in giro ho rilevato che le induttanze del Breeze andrebbero così
espresse (ma credo valga in generale)
per carichi vicini ai 4ohm vanno bene quelle montate da 20µH
per carichi vicini agli 8ohm ci voglio quelle da 10µH
per ambedue con amper tra i 6A e gli 8A. Con questo amperaggio
o si montano SMD (che non mi piacciono) o comunque toroidali. Io
amavo montare le TOKO o le Panasonic tipo questa:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ma non entrano, c'è poco spazio.
SMSL monta quelle avvolte in aria
.......................![]()
![]()
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] è tutto il contrario. Quelle da 22uH si abbinano meglio con diffusori da 8ohm mentre quella da 10uH con quelli da 4ohm.
Anche se devo smentire questa diceria. La breeze che monta quelle da 22uH suona perfettamente con le Dynaudio che sono 4ohm e altrettanto bene con le Focal che sono 8ohm.
Come ti ho già scritto lascerei o utilizzerei quella della breeze che sono ottime.
Quelle induttanze servono solo da "filtro" per i disturbi in uscita dal chip (TPA3116) e non hanno effetti drammatici sul suono.
Considera che tutto quello che vedi dopo il chip è tutto filtraggio (induttanze e cap) delle altissime frequenze visto che la TPA3116 è un classe D ed è stretto parente degli switching.

- cesarevMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : libero pensatore/pensionato
Impianto : qualcosina in classe T diffusori autocostruiti
Re: TPA3116
Dom 5 Apr - 19:56
Caleb Lost ha scritto:
.......................![]()
![]()
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] è tutto il contrario. Quelle da 22uH si abbinano meglio con diffusori da 8ohm mentre quella da 10uH con quelli da 4ohm.
Anche se devo smentire questa diceria. La breeze che monta quelle da 22uH suona perfettamente con le Dynaudio che sono 4ohm e altrettanto bene con le Focal che sono 8ohm.
Come ti ho già scritto lascerei o utilizzerei quella della breeze che sono ottime.
Quelle induttanze servono solo da "filtro" per i disturbi in uscita dal chip (TPA3116) e non hanno effetti drammatici sul suono.
Considera che tutto quello che vedi dopo il chip è tutto filtraggio (induttanze e cap) delle altissime frequenze visto che la TPA3116 è un classe D ed è stretto parente degli switching.![]()
giurerei di aver letto così,



Sono comunque d'accordo di lasciare quelle che ci sono (infatti le ho incollate).
e visto che ci siamo posto un'ulteriore modifica facoltativa, pubblicata su (diyAudio, posso scriverlo?...boh?, se non lo cancelli...........grasssie):
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
su questa immagine non considerate (i numeri 1 e 4 e la scritta WIMA,....sono altre cose, ho usato una vecchia foto)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
servono per ridurre i disturbi che potrebbero essere creati verso altri apparecchi, quindi:
sostituzione dei cap farlocchi (grigiotti) con analoghi 0,22uF 250v (ce chi dice x7r smd, ma non ci penso nemmeno

Re: TPA3116
Dom 5 Apr - 20:17
Certo che puoi scriverlo Cesare! Il divieto è solo a link di "FORUM" esterni
Sulle induttanze fidati perchè è come ti ho scritto. Ci sto appresso da oltre un anno su questo chip e lo conosco a menadito. Senza vanto ma ho letto e sperimentato moltissimo. Infatti una breeze si è cotta e l'ho buttata
Conosco benissimo le modifiche che hai postato. Le ho lette anche io su diyaudio tempo fa.
Io ti consiglio di lasciare i "grigiotti" perchè non sono farlocchi. Se incominci a pensare che è tutto farlocco dovresti avere dei dubbi anche sul chip
L'uso delle smd ha una motivazione. In pratica quei condensatori da 0.22uf hanno pochi millimetri di reforo che "teoricamente" non vanno bene. Questo perchè quei cap andrebbero "attaccati" al chip direttamente, senza neanche un millimetro di spazio tra pin e cap. Ecco perchè qualcuno consiglia l'uso delle smd. Secondo me è un'esagerazione.
Conosco bene anche l'altra modifica ma non stravolgerei tutto in questo modo. Anche in questo caso non pensare che migliorara il suono. Ricordati quello che ho scritto. Tutto quello che c'è dopo il chip è un "filtro". Se è già silenziosa così, e la mia lo è, lascerei tutto così.
Penso che le modifiche più importanti e udibilmente concrete sono: i cap di alimentazione e i 5 cap che vanno al chip sul segnale. Il resto non c'è bisogno di cambiarlo.
Ovviamente se tu ci vuoi giocare va tutto bene. Però occhio, che quelle piazzolle saltano come i grilli
In ogni caso le modifiche andrebbero fatte una per volta e poi ascoltare, quindi staccare farne un'altra e riascoltare, ecc. Solo così ci si rende contro dell'effettivo miglioramento e non di un effetto placebo sorriso

Sulle induttanze fidati perchè è come ti ho scritto. Ci sto appresso da oltre un anno su questo chip e lo conosco a menadito. Senza vanto ma ho letto e sperimentato moltissimo. Infatti una breeze si è cotta e l'ho buttata

Conosco benissimo le modifiche che hai postato. Le ho lette anche io su diyaudio tempo fa.
Io ti consiglio di lasciare i "grigiotti" perchè non sono farlocchi. Se incominci a pensare che è tutto farlocco dovresti avere dei dubbi anche sul chip

L'uso delle smd ha una motivazione. In pratica quei condensatori da 0.22uf hanno pochi millimetri di reforo che "teoricamente" non vanno bene. Questo perchè quei cap andrebbero "attaccati" al chip direttamente, senza neanche un millimetro di spazio tra pin e cap. Ecco perchè qualcuno consiglia l'uso delle smd. Secondo me è un'esagerazione.
Conosco bene anche l'altra modifica ma non stravolgerei tutto in questo modo. Anche in questo caso non pensare che migliorara il suono. Ricordati quello che ho scritto. Tutto quello che c'è dopo il chip è un "filtro". Se è già silenziosa così, e la mia lo è, lascerei tutto così.
Penso che le modifiche più importanti e udibilmente concrete sono: i cap di alimentazione e i 5 cap che vanno al chip sul segnale. Il resto non c'è bisogno di cambiarlo.
Ovviamente se tu ci vuoi giocare va tutto bene. Però occhio, che quelle piazzolle saltano come i grilli

In ogni caso le modifiche andrebbero fatte una per volta e poi ascoltare, quindi staccare farne un'altra e riascoltare, ecc. Solo così ci si rende contro dell'effettivo miglioramento e non di un effetto placebo sorriso
- cesarevMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : libero pensatore/pensionato
Impianto : qualcosina in classe T diffusori autocostruiti
Re: TPA3116
Dom 5 Apr - 23:57
Caleb Lost ha scritto:
In ogni caso le modifiche andrebbero fatte una per volta e poi ascoltare, quindi staccare farne un'altra e riascoltare, ecc. Solo così ci si rende contro dell'effettivo miglioramento e non di un effetto placebo sorriso
Si, più o meno siamo sulla stessa linea, quindi lasciamo i post precedenti come
mera discussione accademica, poi ognuno, naturalmente, fa come più gli garba.
buona notte,................. brava gente............

Re: TPA3116
Lun 6 Apr - 0:00
cesarev ha scritto:Caleb Lost ha scritto:
In ogni caso le modifiche andrebbero fatte una per volta e poi ascoltare, quindi staccare farne un'altra e riascoltare, ecc. Solo così ci si rende contro dell'effettivo miglioramento e non di un effetto placebo sorriso
Si, più o meno siamo sulla stessa linea, quindi lasciamo i post precedenti come
mera discussione accademica, poi ognuno, naturalmente, fa come più gli garba.
buona notte,................. brava gente............

Re: TPA3116
Lun 6 Apr - 0:04
Dimenticavo: dopo qualche mese di ascolto, avendo anche l'SMSL-60, devo dire che preferisco la Breeze modificata (10 cap panasonic oscon - 5 cap Nichicon Fine Gold da 2.2uf - pot. logaritmico da 20K).
PS: IHMO la TPA3116 non ha bisogno di un pre (al massimo un buffer). Chè all'interno del chip ci sono due operazionali che fanno da preamplicatore
PS: IHMO la TPA3116 non ha bisogno di un pre (al massimo un buffer). Chè all'interno del chip ci sono due operazionali che fanno da preamplicatore

- gimoxAffezionato
- Data d'iscrizione : 13.02.15
Località : Ravenna
Occupazione/Hobby : musica, fumetti, aria fritta
Impianto : meridian,krell, jbl
Re: TPA3116
Lun 6 Apr - 23:40
Ordinata da pochi minuti una Breeze Audio. Speriamo bene

- cuspideNovizio
- Data d'iscrizione : 26.03.15
Località : Taranto
Occupazione/Hobby : commerciante
Impianto : in costruzione
Re: TPA3116
Lun 6 Apr - 23:44
gimox ha scritto:Ordinata da pochi minuti una Breeze Audio. Speriamo bene![]()
La curiosità ce l'ho anche io visto che comunque il prezzo non è alto. Quasi quasi...
- ZioNovizio
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Località : Da qualche parte nella nebbia
Occupazione/Hobby : Tra poco disoccupato!
Impianto : PC+ampli+casse+cubalibre+ghiaccio
Re: TPA3116
Mar 7 Apr - 7:10
cuspide ha scritto:gimox ha scritto:Ordinata da pochi minuti una Breeze Audio. Speriamo bene![]()
La curiosità ce l'ho anche io visto che comunque il prezzo non è alto. Quasi quasi...
Io sto utilizzando una Breeze con regolatori di tono, senza alcuna modifica.
Alimentazione da Notebook a 19,5V.
Casse Scythe Kro Craft posizionate su una mensola.
Sorgente decoder digitale terrestre con presa USB per HD.
Nulla di meno HI-FI come applicazione.
Devo dire che ho già buone soddisfazioni ora, con un costo assolutamente ridicolo.
lo utilizzano i bimbi per la loro musica, quindi non mi serve nulla di più.
Direi semplicemente ottimo!
A breve collegherò un DAC che ho già per elevare un po' il risultato finale...
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3 

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.