- SiscoAffezionato
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 46
Località : Napoli
Occupazione/Hobby : programmatore
Impianto : x+y
Cavo USB
il Ven 6 Mar - 23:39
Sto usando l'hiface2 per collegarmi al pc e uso un normale cavo usb. C'è qualche differenza tra un semplice cavo usb o un cavo audiofilo?
- Massimo CordelliMembro
- Data d'iscrizione : 09.02.15
Località : Bologna
Occupazione/Hobby : ingegnere elettrico
Impianto : vari
Re: Cavo USB
il Ven 6 Mar - 23:43
- masterfixNovizio
- Data d'iscrizione : 12.02.15
Località : Verona
Occupazione/Hobby : troppi
Impianto : audiolab+focal
Re: Cavo USB
il Sab 7 Mar - 0:20
Le differenze dipendono principalmente dalla schermatura. Le differenze puoi sentirle anche tra due cavi commerciali sorriso
- cesarevMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : libero pensatore/pensionato
Impianto : qualcosina in classe T diffusori autocostruiti
Re: Cavo USB
il Sab 7 Mar - 9:18
- silverwingMembro
- Data d'iscrizione : 31.01.15
Età : 61
Località : Torino
Occupazione/Hobby : informatica
Impianto : x+y
Re: Cavo USB
il Sab 7 Mar - 16:48
Il primo della foto ha una bella calza colorata e due ferriti. Fa scena ma non è inferiore al secondo.
Sui cavi rca ci possono essere delle piccole differenze ma sui cavi USB proprio no, visto che se l'informatica non è cambiata negli ultimi anni viene usato un sistema binario fatto di 1 e 0. Sono d'accordo con masterfix, la differenza può essere solo nella schermatura.
Sui cavi rca ci possono essere delle piccole differenze ma sui cavi USB proprio no, visto che se l'informatica non è cambiata negli ultimi anni viene usato un sistema binario fatto di 1 e 0. Sono d'accordo con masterfix, la differenza può essere solo nella schermatura.
- OspiteOspite
Re: Cavo USB
il Sab 7 Mar - 17:10
Si, certo.
Uno è un cavo Hdmi l'altro è un cavo USB.


- cesarevMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : libero pensatore/pensionato
Impianto : qualcosina in classe T diffusori autocostruiti
Re: Cavo USB
il Sab 7 Mar - 18:08
sonic63 ha scritto:
Si, certo.
Uno è un cavo Hdmi l'altro è un cavo USB.![]()
Ciao Cesare
bravo Ciro, non mi ero accorto..........
allora la domanda voleva essere questa, perchè sugli scanner
come sui monitor mettono, quasi sempre, cavi con ferriti?
Non penso che li mettano per bellezza, visto che se possono
risparmierebbero anche 10 cents.
buona serata.........................

Re: Cavo USB
il Sab 7 Mar - 19:03
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:sonic63 ha scritto:
Si, certo.
Uno è un cavo Hdmi l'altro è un cavo USB.![]()
Ciao Cesare
bravo Ciro, non mi ero accorto..........
allora la domanda voleva essere questa, perchè sugli scanner
come sui monitor mettono, quasi sempre, cavi con ferriti?
Non penso che li mettano per bellezza, visto che se possono
risparmierebbero anche 10 cents.
buona serata.........................
Cesare le ferriti servono a non far entrare disturbi nel cavo (su questo punto sono scettico). In alcuni casi infatti la ferrite è del tutto ininfluente. Dipende dall'applicazione! Se stai spostando tramite cavo USB qualche giga di files, oppure nel caso dell'HDMI dove c'è un flusso continuo di dati audio/video con un bitrate elevato e magari anche in alta definizione (1080p) o un MKV. Un nomale flusso audio di poche decine di mb gli fanno un baffo al cavo. Con ferriti o senza.

- lorenzMembro
- Data d'iscrizione : 25.02.15
Località : Genova
Occupazione/Hobby : musica, informatica, film
Impianto : Jriver, Shiit Grugnir, Rega Elicit R - Proac D18
Re: Cavo USB
il Sab 7 Mar - 19:13
Ho un cavo usb Audioquest pagato una signora cifra. Lo uso solo perchè ormai l'ho comprato ma differenze rispetto al cavo standard non ci sono. Io non le sento

- OspiteOspite
Re: Cavo USB
il Sab 7 Mar - 23:20
@cesarev ha scritto:sonic63 ha scritto:
Si, certo.
Uno è un cavo Hdmi l'altro è un cavo USB.![]()
Ciao Cesare
bravo Ciro, non mi ero accorto..........
allora la domanda voleva essere questa, perchè sugli scanner
come sui monitor mettono, quasi sempre, cavi con ferriti?
Non penso che li mettano per bellezza, visto che se possono
risparmierebbero anche 10 cents.
buona serata.........................
Perchè il manicotto di ferrite aumenta l'induttanza del cavo e funziona come un filtro passabasso, ovviamente il punto a -3db è a frequenze altissime.
- cesarevMembro classe d'argento
- Data d'iscrizione : 03.02.15
Località : San Vito al Tagliamento (PN)
Occupazione/Hobby : libero pensatore/pensionato
Impianto : qualcosina in classe T diffusori autocostruiti
Re: Cavo USB
il Dom 8 Mar - 19:06
sonic63 ha scritto:
Perchè il manicotto di ferrite aumenta l'induttanza del cavo e funziona come un filtro passabasso, ovviamente il punto a -3db è a frequenze altissime.
bravo Ciro così è chiaro.
Comunque con un cavo USB, (dicono schermato.....),
valore 4,5€. non sento differenze con l'altro, probabilmente, sul quel posto
e con quella catena HIFI-PC-ecc. non ci sono interferenze............ boh

buona................................

Re: Cavo USB
il Dom 8 Mar - 19:40
Cesare le differenze non le senti tra un cavo USB A e B. Ne ho un paio di marchi blasonati e penso di aver buttato solo i soldi. Con ferriti o senza in campo audio non cambia una mazza

- Daniel71Novizio
- Data d'iscrizione : 05.03.15
Località : Viareggio
Occupazione/Hobby : vari
Impianto : in lavorazione...
Re: Cavo USB
il Dom 8 Mar - 19:45
Ho un negozio di informatica da 16 anni e ho lavorato per anni nella Olivetti. Quindi so quello che dico. Se parliamo di cavi usb ha ragione Caleb. Quelli con le ferriti costano solo qualche euro in più. Stessa cosa con i cavi hdmi. Se prendi un cat6 e li crimpi bene non c'è differenza con un Hama da venti euro.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.