Focal Aria 906 Recensione
+4
sebastian
silverwing
rferrinid
Caleb
8 partecipanti
Focal Aria 906 Recensione
Dom 22 Feb - 18:15
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Nella fascia di prezzo fino a 1.000€ esiste un vero e proprio marasma di diffusori con differenze più o meno marcate. E l’incertezza regna sempre sovrana, soprattutto nel mondo audiofilo abituato a quegli stereopiti legati a concetti talmente radicati da divenire alle volte incomprensibili. Ormai sono svariati mesi che sono in possesso di questi diffusori. Premiate da prestigiose riviste del settore, direi a ragione. Come vi racconterò sono state una sorpresa continua nel tempo e hanno assunto un ruolo predominante nella mia catena audio. Prese un pò per caso, un pò per la voglia di riavere un ottimo diffusore bookshelf, appena acquistate non mi hanno conquistato. Con il passare dei mesi gli preferivo decisamente le meno costose [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] DM 2/7 che avevo acquistato nello stesso periodo. Fatto sta che, credenze o meno, le Focal con il tempo si sono rivelate dei veri campioni di razza. E il rodaggio l'ha fatto da padrone. Sì, perché sono diffusori che non amano farsi sentire da subito ma hanno bisogno di un lungo e continuo rodaggio. Questa loro timidezza, nel mio caso, è durata circa 200 ore. Dopodichè hanno iniziato a cantare. Superata la fatidica soglia i diffusori hanno cambiato inaspettatamente carattere. Quella che prima era una gamma alta aspra ed eufonica si è "trasformata" in una gamma altissima rifinita come la seta. Capace di rivelare particolari, sempre a patto di un’ottima registrazione, che prima mi sfuggivano o “forse” non sentivo. La gamma media si è "scollata" dal fondo, spingendosi in avanti, mostrando doti di assoluta eccellenza. Suadente ed ambrata. Mai strillata o fastidiosa, ma sempre piacevole a prescindere dal genere ascoltato.
Le basse frequenza, come era logico aspettarsi, sono diventate più controllate e hanno “acquistato” qualche hertz in più, assumendo un ruolo importantissimo nella portata complessiva del suono. Un suono con una scala completa e assolutamente neutra e mai noiosa. Direi vivace ma con un grande “peso” a tutto tondo.
Sì, quel peso messo in evidenza da un medio basso poderoso dove ogni percussione viene restituita con autorità e controllo assoluto. In definitiva posso ritenermi completamente soddisfatto delle [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Aria 906, un bookshelf che ha solo la pretesa di suonare maledettamente bene.
Nella fascia di prezzo fino a 1.000€ esiste un vero e proprio marasma di diffusori con differenze più o meno marcate. E l’incertezza regna sempre sovrana, soprattutto nel mondo audiofilo abituato a quegli stereopiti legati a concetti talmente radicati da divenire alle volte incomprensibili. Ormai sono svariati mesi che sono in possesso di questi diffusori. Premiate da prestigiose riviste del settore, direi a ragione. Come vi racconterò sono state una sorpresa continua nel tempo e hanno assunto un ruolo predominante nella mia catena audio. Prese un pò per caso, un pò per la voglia di riavere un ottimo diffusore bookshelf, appena acquistate non mi hanno conquistato. Con il passare dei mesi gli preferivo decisamente le meno costose [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] DM 2/7 che avevo acquistato nello stesso periodo. Fatto sta che, credenze o meno, le Focal con il tempo si sono rivelate dei veri campioni di razza. E il rodaggio l'ha fatto da padrone. Sì, perché sono diffusori che non amano farsi sentire da subito ma hanno bisogno di un lungo e continuo rodaggio. Questa loro timidezza, nel mio caso, è durata circa 200 ore. Dopodichè hanno iniziato a cantare. Superata la fatidica soglia i diffusori hanno cambiato inaspettatamente carattere. Quella che prima era una gamma alta aspra ed eufonica si è "trasformata" in una gamma altissima rifinita come la seta. Capace di rivelare particolari, sempre a patto di un’ottima registrazione, che prima mi sfuggivano o “forse” non sentivo. La gamma media si è "scollata" dal fondo, spingendosi in avanti, mostrando doti di assoluta eccellenza. Suadente ed ambrata. Mai strillata o fastidiosa, ma sempre piacevole a prescindere dal genere ascoltato.
Le basse frequenza, come era logico aspettarsi, sono diventate più controllate e hanno “acquistato” qualche hertz in più, assumendo un ruolo importantissimo nella portata complessiva del suono. Un suono con una scala completa e assolutamente neutra e mai noiosa. Direi vivace ma con un grande “peso” a tutto tondo.
Sì, quel peso messo in evidenza da un medio basso poderoso dove ogni percussione viene restituita con autorità e controllo assoluto. In definitiva posso ritenermi completamente soddisfatto delle [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] Aria 906, un bookshelf che ha solo la pretesa di suonare maledettamente bene.
- rferrinidVice Amministratore
- Data d'iscrizione : 29.01.15
Età : 61
Località : Roma
Occupazione/Hobby : papà musicofilo
Impianto : rega brio-r,Dynaudio DM 2/7 , Marantz cd6004 ,Teac T-H300 MKIII, Alessandro MS1 , Beyerdynamic DT990 PRO , Akg K550, Koss Porta PRO, Docet 10/D
best buy
Lun 23 Feb - 7:59
ok , messa un'altra scheda nell'archivio dei best buy , o quanto meno da ascoltare.
piuttosto , in merito alla tua affermazione :
"soprattutto nel mondo audiofilo abituato a quegli stereopiti legati a concetti talmente radicati da divenire alle volte incomprensibili"...
sarebbe divertente fare un elenco di questi stereotitpi , smascheriamo tutte le false credenze e i luoghi comuni...
(chissà perchè poi si chiamano STEREOtipi ?)
piuttosto , in merito alla tua affermazione :
"soprattutto nel mondo audiofilo abituato a quegli stereopiti legati a concetti talmente radicati da divenire alle volte incomprensibili"...
sarebbe divertente fare un elenco di questi stereotitpi , smascheriamo tutte le false credenze e i luoghi comuni...
(chissà perchè poi si chiamano STEREOtipi ?)
- silverwingMembro
- Data d'iscrizione : 31.01.15
Età : 65
Località : Torino
Occupazione/Hobby : informatica
Impianto : x+y
Re: Focal Aria 906 Recensione
Lun 23 Feb - 15:22
Complimenti per la bella recensione. Utile e ben scritta
![saluto](/users/2917/78/79/94/smiles/1046848095.gif)
- OspiteOspite
Re: Focal Aria 906 Recensione
Lun 23 Feb - 22:38
Quindi alla fine le preferisci alle Dynaudio ?
Su una scala da 1 a 10 su che livello le metteresti?
Su una scala da 1 a 10 su che livello le metteresti?
Re: Focal Aria 906 Recensione
Lun 23 Feb - 22:45
Dottor Arden ha scritto:Quindi alla fine le preferisci alle Dynaudio ?
Su una scala da 1 a 10 su che livello le metteresti?
Non ho mia scritto che preferisco le Focal, ma solo come suonano e la loro evoluzione nel tempo. Prossimamente scriverò qualcosa sulle Dynaudio. Non credo che i voti siano indicativi
![ok 2](/users/2917/78/79/94/smiles/378103282.gif)
- OspiteOspite
Re: Focal Aria 906 Recensione
Lun 23 Feb - 22:49
Caleb Lost ha scritto:Dottor Arden ha scritto:Quindi alla fine le preferisci alle Dynaudio ?
Su una scala da 1 a 10 su che livello le metteresti?
Non ho mia scritto che preferisco le Focal, ma solo come suonano e la loro evoluzione nel tempo. Prossimamente scriverò qualcosa sulle Dynaudio. Non credo che i voti siano indicativi![]()
Ah ok ...allora attendiamo una bella comparativa
![ok 2](/users/2917/78/79/94/smiles/378103282.gif)
- sebastianNovizio
- Data d'iscrizione : 11.04.15
Località : Viterbo
Occupazione/Hobby : negoziante
Impianto : musical fidelity, Lynn
Re: Focal Aria 906 Recensione
Dom 12 Apr - 20:22
Ho letto questa recensione e quella sulle dynaudio. Meglio le Focal o le Dynaudio?
![pensieroso](/users/2917/78/79/94/smiles/1164432803.gif)
Re: Focal Aria 906 Recensione
Mar 14 Apr - 18:54
sebastian ha scritto:Ho letto questa recensione e quella sulle dynaudio. Meglio le Focal o le Dynaudio?![]()
Non c'è un meglio. Hanno due modi di suonare che sono agli antipodi. Il meglio è quello che piace proprio perchè gli assoluti non esistono
![ok 2](/users/2917/78/79/94/smiles/378103282.gif)
- MalacantNovizio
- Data d'iscrizione : 27.09.16
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Set-Play-Reset-Play
Impianto : work in progress
Re: Focal Aria 906 Recensione
Ven 17 Feb - 14:47
Caleb Lost ha scritto:sebastian ha scritto:Ho letto questa recensione e quella sulle dynaudio. Meglio le Focal o le Dynaudio?![]()
Non c'è un meglio. Hanno due modi di suonare che sono agli antipodi. Il meglio è quello che piace proprio perchè gli assoluti non esistono![]()
Ciao,
con la tua recensione mi sono convinto nel prendere le Focal Aria 906. Come anche tu hai descritto l'impatto fu così così...poi si sono sciolte...e devo dire che sono meravigliose.
Per ora le piloto con un NAD vecchiotto e vorrei cambiare ampli. Che consigli come accoppiata?
Io stavo pensando al Pioneer A50Da che entra perfettamente nel mio budget...
grazie
- PatracloNovizio
- Data d'iscrizione : 18.02.17
Località : Milano
Occupazione/Hobby : musica
Impianto : teac
Re: Focal Aria 906 Recensione
Sab 18 Feb - 22:24
salve a tutti sono un nuovo iscritto, e cercavo un consiglio per dei diffusori da scaffale da abinare ad un marantz 8005, sarei interessato alle focal 906, Caleb Lost visto che tu le hai provate, coe pensi che suonino con il sudetto amplificatore?, le metterò su una stanza 4x5, di solito ascolto musica jaz, e rock non duro,tipo dire straits.
Grazie
Grazie
Re: Focal Aria 906 Recensione
Dom 19 Feb - 9:53
Patraclo ha scritto:salve a tutti sono un nuovo iscritto, e cercavo un consiglio per dei diffusori da scaffale da abinare ad un marantz 8005, sarei interessato alle focal 906, Caleb Lost visto che tu le hai provate, coe pensi che suonino con il sudetto amplificatore?, le metterò su una stanza 4x5, di solito ascolto musica jaz, e rock non duro,tipo dire straits.
Grazie
Ciao benvenuto. In realtà è più di un anno che sono a casa mia e non ho intenzione di cambiarle.
Ho avuto modo di ascoltare diffusori bookshelf di un certo pregio, nel range dei 1000€, come Kef LS50, Dynaudio DM 2/7, B&W 685 S2, Klipsch RF62, Monitor Audio BX2, ecc.
Prendi senza troppe esitazioni le Focal Aria 906. A mio modo di "sentire", in assoluto, il migliore bookshelf nel range dei 1000€, a confronto con quelli citati ed altri.
Anche io ascolto rock in tutte le salse e Jazz. Sono perfette. Non te ne pentirai.
Inoltre hanno un grande vantaggio nel posizionamento. Puoi anche dargli 15/20cm. dal muro di fondo senza avere nessun effetto negativo sui bassi e sul soundstage.
Fossero costate il doppio nessuno avrebbe detto nulla. Solo per farti capire il valore di questi eccezionali diffusori.
Spero di esserti stato d'aiuto.
![thanks](/users/2917/78/79/94/smiles/1254738716.gif)
- PatracloNovizio
- Data d'iscrizione : 18.02.17
Località : Milano
Occupazione/Hobby : musica
Impianto : teac
Re: Focal Aria 906 Recensione
Dom 19 Feb - 10:36
Si grazie, e per quanto riguarda l'abinamento con il Marantz 8005 che ne dici? riesce bene a pilotarle?,tutte e due piu il lettore cd della serie 8005 saranno presto il mio nuovo acquisto.Caleb Lost ha scritto:Patraclo ha scritto:salve a tutti sono un nuovo iscritto, e cercavo un consiglio per dei diffusori da scaffale da abinare ad un marantz 8005, sarei interessato alle focal 906, Caleb Lost visto che tu le hai provate, coe pensi che suonino con il sudetto amplificatore?, le metterò su una stanza 4x5, di solito ascolto musica jaz, e rock non duro,tipo dire straits.
Grazie
Ciao benvenuto. In realtà è più di un anno che sono a casa mia e non ho intenzione di cambiarle.
Ho avuto modo di ascoltare diffusori bookshelf di un certo pregio, nel range dei 1000€, come Kef LS50, Dynaudio DM 2/7, B&W 685 S2, Klipsch RF62, Monitor Audio BX2, ecc.
Prendi senza troppe esitazioni le Focal Aria 906. A mio modo di "sentire", in assoluto, il migliore bookshelf nel range dei 1000€, a confronto con quelli citati ed altri.
Anche io ascolto rock in tutte le salse e Jazz. Sono perfette. Non te ne pentirai.
Inoltre hanno un grande vantaggio nel posizionamento. Puoi anche dargli 15/20cm. dal muro di fondo senza avere nessun effetto negativo sui bassi e sul soundstage.
Fossero costate il doppio nessuno avrebbe detto nulla. Solo per farti capire il valore di questi eccezionali diffusori.
Spero di esserti stato d'aiuto.![]()
- MalacantNovizio
- Data d'iscrizione : 27.09.16
Località : Roma
Occupazione/Hobby : Set-Play-Reset-Play
Impianto : work in progress
Re: Focal Aria 906 Recensione
Lun 27 Feb - 16:16
Caleb Lost ha scritto:Il Marantz che hai scelto va benissimo.![]()
in alternativa? :)
mi servirebbe l'esclusione pre da telecomando...
Re: Focal Aria 906 Recensione
Lun 27 Feb - 16:18
Malacant ha scritto:Caleb Lost ha scritto:Il Marantz che hai scelto va benissimo.![]()
in alternativa? :)
mi servirebbe l'esclusione pre da telecomando...
Rega o Naim.
- RAISAffezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.16
Località : Mondo
Occupazione/Hobby : Disoccupato/ HI FI / Musica / Moto / Cucinare
Impianto : In evoluzione
Re: Focal Aria 906 Recensione
Gio 20 Apr - 11:45
Acquistate circa 10 mesi fa dopo che Charlie me le aveva consigliate, dopo aver letto questa bella recensione , le piloto con un Harman Kardon hk 680 che fa da finale con un pre valvolare Xindak il risultato direi che mi soddisfa impiantino per la camera da letto che uso spesso la domenica mattima le terrò per molto tempo saluti.
- S.o.i.aMembro di riguardo
- Data d'iscrizione : 22.02.15
Località : prov di Chieti
Occupazione/Hobby : impiegato
Impianto : in fieri
Re: Focal Aria 906 Recensione
Ven 21 Apr - 17:01
Ciao Rais
hai provato a metterle a ridosso della parete di fondo?
le vecchi 800 bookshelf , suonavano al meglio così , non so se sulla serie Aria hanno mantenuto la stessa impostazione da vero diffusore da "scaffale".
hai provato a metterle a ridosso della parete di fondo?
le vecchi 800 bookshelf , suonavano al meglio così , non so se sulla serie Aria hanno mantenuto la stessa impostazione da vero diffusore da "scaffale".
- RAISAffezionato
- Data d'iscrizione : 22.01.16
Località : Mondo
Occupazione/Hobby : Disoccupato/ HI FI / Musica / Moto / Cucinare
Impianto : In evoluzione
Re: Focal Aria 906 Recensione
Dom 23 Apr - 18:19
S.o.i.a ha scritto:Ciao Rais
hai provato a metterle a ridosso della parete di fondo?
le vecchi 800 bookshelf , suonavano al meglio così , non so se sulla serie Aria hanno mantenuto la stessa impostazione da vero diffusore da "scaffale".
No non ho mai provato a metterle a ridosso della pareti sono ai fianchi di un lcd messi in un carrello devo dire che con l'armadio alle spalle suonano una meraviglia
![LOL 1](/users/2917/78/79/94/smiles/703742489.gif)
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.