- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
preamplificatore per giradischi "indiscreto"
Mer 18 Feb - 8:37
i preamplificatori phono mi affascinano perche' con loro si puo' sentire subito la differenza e la qualita' sonora.
questi sono quelli che ho provato:
simple ne5532 , jfet le pacific , audiolab 8000a , hafler dh100 , hafler dh110 , pre Nardi mk22 , supa electror , ecc83 tube phono , audionote , tcc-tc750 , radford zd22 , indiscreto.
la selezione di tali progetti e' avvenuta leggendo qua e la per i forum , a dimenticavo ho provato anche un valvolare alimentato a 24vdc , lasciate perdere
.
indubbiamente i valvolari hanno qualcosa di intrigante e gia' quando funzionano e non fanno un rumore di sottofondo e' un gran risultato , pero' costano .
l'mk22 di Nardi vince la medaglia d'oro sia per la qualita' che per il costo della realizzazione , circa 250eu. senza cabinet.
l'ho provato con l'alimentazione originale del progetto e ha stato solido e devo dire che quest'ultima mi ha veramente sorpreso perche' il pre non produceva nessun rumore di fondo.
E poi ce' l'indiscreto...
questi sono quelli che ho provato:
simple ne5532 , jfet le pacific , audiolab 8000a , hafler dh100 , hafler dh110 , pre Nardi mk22 , supa electror , ecc83 tube phono , audionote , tcc-tc750 , radford zd22 , indiscreto.
la selezione di tali progetti e' avvenuta leggendo qua e la per i forum , a dimenticavo ho provato anche un valvolare alimentato a 24vdc , lasciate perdere

indubbiamente i valvolari hanno qualcosa di intrigante e gia' quando funzionano e non fanno un rumore di sottofondo e' un gran risultato , pero' costano .
l'mk22 di Nardi vince la medaglia d'oro sia per la qualita' che per il costo della realizzazione , circa 250eu. senza cabinet.
l'ho provato con l'alimentazione originale del progetto e ha stato solido e devo dire che quest'ultima mi ha veramente sorpreso perche' il pre non produceva nessun rumore di fondo.
E poi ce' l'indiscreto...
- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
schema elettrico
Mer 18 Feb - 11:01
- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
componenti
Mer 18 Feb - 11:12
ho usato componenti dal valore standard piu' vicini possibile ai valori dello schema e il circuito funziona benissimo altrimenti per essere pignoli bisogna fare l'ordine su RS e spendere....e vaiiiii.
l'indiscreto e' uno di quei circuiti di cui vi parlavo , quando lo senti suonare avverti subito che e' diverso dagli altri ma non parliamo di piccole sfumature , roba grossa.
ha un guadagno molto alto e una dinamica pazzesca , grinta da vendere.
se vi piacciono i bassi potenti senza sbavature questo e' il pre che fa per voi , i medio alti sono complessivamente molto presenti .
quello che preoccupa principalmente nei pre phono e' il rumore di fondo o ronzio.
per questo aspetto l'indiscreto è ottimamente nella norma .
l'indiscreto e' uno di quei circuiti di cui vi parlavo , quando lo senti suonare avverti subito che e' diverso dagli altri ma non parliamo di piccole sfumature , roba grossa.

ha un guadagno molto alto e una dinamica pazzesca , grinta da vendere.
se vi piacciono i bassi potenti senza sbavature questo e' il pre che fa per voi , i medio alti sono complessivamente molto presenti .
quello che preoccupa principalmente nei pre phono e' il rumore di fondo o ronzio.
per questo aspetto l'indiscreto è ottimamente nella norma .
- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
pcb
Mer 18 Feb - 11:15
- OspiteOspite
Re: preamplificatore per giradischi "indiscreto"
Gio 19 Feb - 0:06
CalebLost ha scritto:Come pre linea come va Simò?
Se è un phono dovrebbe far solo la riaa ..

- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: preamplificatore per giradischi "indiscreto"
Gio 19 Feb - 7:36
CalebLost ha scritto:Come pre linea come va Simò?

- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
transistor
Mar 24 Feb - 18:37
il circuito funziona bene anche con i 2n2222 per chi non ha i bc109.
per i condensatori vanno benissimo wima rossi ed elna per gli elettrolitici
per i condensatori vanno benissimo wima rossi ed elna per gli elettrolitici
Re: preamplificatore per giradischi "indiscreto"
Mar 24 Feb - 18:48
Dottor Arden ha scritto:CalebLost ha scritto:Come pre linea come va Simò?
Se è un phono dovrebbe far solo la riaa ..![]()
E perchè mai! Mai avuto un pre linea/phono? Sono tra i più diffusi. Vedi la maggior parte degli amplificatori di una volta

- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: preamplificatore per giradischi "indiscreto"
Mar 24 Feb - 19:00
puoi postare uno schema elettricoCaleb Lost ha scritto:Dottor Arden ha scritto:CalebLost ha scritto:Come pre linea come va Simò?
Se è un phono dovrebbe far solo la riaa ..![]()
E perchè mai! Mai avuto un pre linea/phono? Sono tra i più diffusi. Vedi la maggior parte degli amplificatori di una volta

Re: preamplificatore per giradischi "indiscreto"
Mar 24 Feb - 19:19
scafas ha scritto:puoi postare uno schema elettricoCaleb Lost ha scritto:Dottor Arden ha scritto:CalebLost ha scritto:Come pre linea come va Simò?
Se è un phono dovrebbe far solo la riaa ..![]()
E perchè mai! Mai avuto un pre linea/phono? Sono tra i più diffusi. Vedi la maggior parte degli amplificatori di una volta![]()
Simone ce l'hai sul tuo sito





Pre linea/phono

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: preamplificatore per giradischi "indiscreto"
Mar 24 Feb - 19:24
si ma e' composto da due sezioni distinte: un pre linea e un pre phono che hanno in comune solo l'alimentazioneCaleb Lost ha scritto:scafas ha scritto:puoi postare uno schema elettricoCaleb Lost ha scritto:Dottor Arden ha scritto:CalebLost ha scritto:Come pre linea come va Simò?
Se è un phono dovrebbe far solo la riaa ..![]()
E perchè mai! Mai avuto un pre linea/phono? Sono tra i più diffusi. Vedi la maggior parte degli amplificatori di una volta![]()
Simone ce l'hai sul tuo sito![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Pre linea e pre phono![]()
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- scafasMembro classe di bronzo
- Data d'iscrizione : 02.02.15
Località : macerata
Occupazione/Hobby : elettronica
Impianto : electron marre'
Re: preamplificatore per giradischi "indiscreto"
Mar 24 Feb - 19:26
per cui quando si parla di "pre phono" riguarda solo la preamplificazione riaa
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.